Assovini
Assovini

Assovini

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

COLLI MARTANI DOC

  • Vino a Denominazione di Origine Controllata - Approvato con D.P.R. 21.12.1988, G.U. 145 del 23.06.1989
  • Denominazione aggiornata con le ultime modifiche introdotte dal D.M. 07.03.2014 

--- Confine regionale    --- Confine provinciale  ♦ Zona di produzione

 


Vino Colli Martani D.O.C.

La denominazione di origine controllata “Colli Martani” è riservata ai vini che rispondono alle condizioni e ai requisiti prescritti dal disciplinare di produzione per le seguenti tipologie:

  1. Rosso
  2. Bianco
  3. Trebbiano
  4. Grechetto
  5. Grechetto di Todi
  6. Sangiovese anche Riserva
  7. Cabernet Sauvignon anche Riserva
  8. Merlot anche Riserva
  9. Sauvignon
  10. Chardonnay
  11. Riesling
  12. Spumante
  13. Vernaccia Nera

1. Tipologie e Uve del Vino DOC Colli Martani

 

  • Colli Martani Bianco (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 50% Vitigno Trebbiano Toscano
  • =< 50% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, odore vinoso, delicato, fruttato e sapore sapido, vivace, fresco, armonico.

  • Colli Martani Trebbiano (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Trebbiano Toscano
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo verdolino, odore leggermente vinoso, caratteristico e sapore asciutto, acidulo, leggermente fruttato, caratteristico, fine.

  • Colli Martani Grechetto (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco /Abboccato
  • => 85% Vitigno Grechetto
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino, odore leggermente vinoso, delicato, caratteristico e sapore secco o leggermente abboccato, vellutato, retrogusto lievemente amarognolo, fruttato, caratteristico, armonico.

  • Colli Martani Grechetto di Todi (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco /Abboccato
  • => 85% Vitigno Grechetto
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 12% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino, odore leggermente vinoso, delicato, caratteristico e sapore secco o leggermente abboccato, vellutato, retrogusto lievemente amarognolo, fruttato, caratteristico, armonico.

  • Colli Martani Sauvignon (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Sauvignon
  • =< 15% Uve a bacca bianca prodotte da altri Vitigni coltivati nella regione Umbria.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, odore fruttato, intenso, caratteristico e sapore asciutto, fine, caratteristico.

  • Colli Martani Chardonnay (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Chardonnay
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino più o meno intenso con lievi riflessi verdognoli, odore intenso, caratteristico e sapore asciutto, fruttato, caratteristico, armonico.

  • Colli Martani Riesling (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Riesling
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino con lievi riflessi verdognoli, odore delicato, caratteristico e sapore asciutto, fruttato, caratteristico.

  • Colli Martani Spumante (Vino Bianco Spumante)
  • Versioni: Spumante Brut
  • => 50% Vitigni Grechetto, Chardonnay, Pinot Nero, da soli o congiuntamente;
  • =< 50% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Umbria. (le uve dei vitigni Malvasia Bianca di Candia e Malvasia Bianca Lunga, da soli o congiuntamente, non devono superare il 10%).
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco Spumante dalla spuma fine e persistente, colore giallo paglierino più o meno intenso, odore fruttato, persistente e sapore secco, armonico, netto.

  • Colli Martani Rosso (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 50% Vitigno Sangiovese
  • =< 50% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino, vivace, più o meno intenso, odore vinoso, delicato, caratteristico e sapore asciutto, sapido, di buon corpo, leggermente tannico.

  • Colli Martani Sangiovese (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Sangiovese
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino se giovane, con contorni rosso-arancione se invecchiato, odore vinoso caratteristico, etereo se invecchiato e sapore asciutto, armonico, talvolta, se giovane, leggermente tannico e piacevolmente amarognolo, fruttato, caratteristico, delicatamente erbaceo.

  • Colli Martani Sangiovese Riserva (Vino Rosso Invecchiato)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Sangiovese
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Invecchiato dal colore rosso rubino se giovane, con contorni rosso-arancione se invecchiato, odore vinoso caratteristico, etereo se invecchiato e sapore asciutto, armonico, talvolta, se giovane, leggermente tannico e piacevolmente amarognolo, fruttato, caratteristico, delicatamente erbaceo.

  • Colli Martani Cabernet Sauvignon (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Cabernet Sauvignon
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 12% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino intenso con lievi riflessi violacei tendente al granato con l'invecchiamento, odore intenso, persistente, caratteristico e sapore asciutto, con retrogusto caratteristico, delicatamente erbaceo.

  • Colli Martani Cabernet Sauvignon Riserva (Vino Rosso Invecchiato)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Cabernet Sauvignon
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 12% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Invecchiato dal colore rosso rubino intenso con lievi riflessi violacei tendente al granato con l'invecchiamento, odore intenso, persistente, caratteristico e sapore asciutto, con retrogusto caratteristico, delicatamente erbaceo.

  • Colli Martani Merlot (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Merlot
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 12% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino con riflessi violacei talvolta tendenti al rosso mattone con l'invecchiamento, odore vinoso, gradevole e sapore pieno, morbido, armonico.

  • Colli Martani Merlot Riserva (Vino Rosso Invecchiato)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Merlot
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 12% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Invecchiato dal colore rosso rubino con riflessi violacei talvolta tendenti al rosso mattone con l'invecchiamento, odore vinoso, gradevole e sapore pieno, morbido, armonico.

  • Colli Martani Vernaccia (Vino Rosso Passito)
  • Versioni: Dolce
  • => 85% Vitigno Vernaccia Nera
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 17% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Passito dal colore rosso rubino, odore fruttato con caratteristica nota di passito e sapore dolce, più o meno tannico a secondo dell’annata, fresco e fruttato.

__________

(Legenda simboli: > maggiore di; < minore di; >< da-a; = uguale a; => uguale o maggiore di; =< uguale o minore di).


2. Territorio e Zona di produzione del Vino DOC Colli Martani

L'area geografica vocata alla produzione del Vino DOC Colli Martani si estende sulle pendici dei Monti Martani, in un territorio adeguatamente ventilato, luminoso e favorevole all'espletamento di tutte le funzioni vegeto-produttive delle vigne.

La Zona di Produzione del Vino DOC Colli Martani è localizzata in:

  • provincia di Perugia e comprende il territorio dei comuni di Gualdo Cattaneo e Giano dell'Umbria e parte del territorio dei comuni di Todi, Massa Martana, Monte Castello Vibio, Montefalco, Castel Ritaldi, Spoleto, Bevagna, Cannara, Bettona, Deruta e Collazzone.

3. Vinificazione e Affinamento del Vino DOC Colli Martani

Nelle fasi di vinificazione sono ammesse soltanto le pratiche enologiche leali e costanti della zona atte a conferire ai vini le loro peculiari caratteristiche di qualità. 

Le pratiche enologiche di vinificazione del Vino DOC Colli Martani prevedono, tra l'altro, che:

  • La resa massima dell’uva in vino DOC Colli Martani non dovrà essere superiore al 70% e al 40% per la tipologia di Vino Vernaccia; nel caso tali parametri venissero superati entro il limite del 5%, l'eccedenza non potrà avere diritto alla DOC. Oltre detti limiti decade il diritto alla DOC per tutto il prodotto.
  • Per il vino DOC Colli Martani Grechetto di Todi le operazioni di vinificazione possono essere effettuate, oltre che nella rispettiva zona di produzione, nell'intero territorio del Comune di Todi.
  • Per il vino DOC Colli Martani Vernaccia di Cannara le operazioni di vinificazione possono essere effettuate, oltre che nella rispettiva zona di produzione, nell’intero territorio del comune di Cannara.
  • Le uve destinate alla produzione del Vino DOC Colli Martani Vernaccia devono essere sottoposte ad appassimento naturale fino a raggiungere un grado alcolometrico di almeno 17°.
  • I vini DOC Colli Martani Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot devono essere immessi al consumo dopo aver subito un periodo di maturazione obbligatorio di almeno 12 mesi.
  • I vini DOC Colli Martani Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot con menzione Riserva devono essere sottoposti ad invecchiamento per almeno 24 mesi, di cui almeno 12 in bolli di legno e 12 di affinamento in bottiglia.
  • Sulle etichette di ciascuna tipologia di Vino DOC Colli Martani è obbligatorio riportare l'annata di produzione delle uve.

4. Produttori di Vino DOC Colli Martani

Con l’utilizzo della DOC Colli Martani i Produttori Vinicoli Umbri sono orgogliosi di presentare al consumatore un Vino di Qualità che ha più cose da raccontare rispetto ad altri: da dove proviene, come viene lavorato, le origini storiche e le caratteristiche che lo identificano in un territorio ben definito che l'appassionato o l'estimatore potrà maggiormente percepire ed apprezzare durante la Visita alle Cantine che operano nell'ambito di questa denominazione.


5. Abbinamenti gastronomici con il Vino DOC Colli Martani

Antipasti di molluschi, pesci e crostacei, primi piatti con sugo bianco di pesce, pesci pregiati di mare arrosto conditi con olio extravergine di oliva, carni rosse, soprattutto se cotte alla brace.


6. Storia e Letteratura del Vino DOC Colli Martani

La presenza della viticoltura nell’area delimitata risale all’epoca medievale, in base alla documentazione che è stata oggetto dell’originale stesura del disciplinare di produzione. Nel corsi dei secoli, insieme all’olivo, la vite ha costituito la coltura principe del territorio anche come sostegno economico e sociale.

Il disciplinare d.o.c. è stato riconosciuto dal 1988 ed aggiornato nel 2003 e nel 2009, inserendo alcune modifiche ed integrazioni che hanno interessato principalmente le varietà autoctone e l’introduzione di alcune varietà autoctone come la Vernaccia (rossa) ed alloctone, come il merlot ed il cabernet-sauvignon per i rossi, e lo chardonnay ed il sauvignon per i bianchi. Queste modifiche, per quanto riguarda la Vernaccia sono state originate dalla volontà di salvaguardare un prodotto storicamente coltivato in una parte della zona di produzione (Comune di Cannara) cosa storicamente confermata da varie testimonianze (tra gli altri Giulio Baldaccini in un saggio del 1882: "Condizioni agricole e economiche del territorio di Cannara (Umbria)"; V. Tanara nel 1644; M. Bussato nel 1612).

I vitigni internazionali invece sono stati inseriti nel disciplinare in seguito alle osservazioni di prodotti in zone limitrofe, che per le loro caratteristiche organolettiche hanno trovato una ottima accoglienza nei mercati nazionali ed internazionali. Nel tempo il fattore umano ha inciso poco nel sistema produttivo che, pur sfruttando tutte le potenziali conoscenze scientifiche, sia agronomiche che enologiche, ha selezionato tutti i risultati provenienti da attività sperimentali, centrando come obiettivo finale, il conseguimento di concentrare il più possibile le componenti aromatiche specifiche che descrivono il profilo dei vini tutelati. Infatti dal punto di vista agronomico, in linea con la meccanizzazione del vigneto, sono state ridotte le produzioni unitarie per ettaro ed implementati i sistemi di controllo in campo della qualità organolettica, definendo per ciascuna varietà, gli “indici di maturazione”.

Per quanto riguarda le operazioni di cantina, fino all’imbottigliamento e alla distribuzione, sono stati aggiornati gli impianti tecnologici e le variabili di processo introducendo, ad esempio, la macerazione pre-fermentativa per i bianchi e l’impiego del freddo in fase fermentativa, al fine di mantenere inalterato il patrimonio aromatico originario e sviluppare, il più possibile, quello di natura fermentativa. Tutto questo economicamente si è tradotto dalla vendita di vini sfusi, o in grandi recipienti, in quella del tutto confezionato.

Il Vino DOC Colli Martani ha ottenuto il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata in data 21 dicembre 1988.

COLLI DEL TRASIMENO DOC

  • Vino a Denominazione di Origine Controllata - Approvato con D.P.R. 13.01.1972, G.U. 84 del 29.03.1972
  • Denominazione aggiornata con le ultime modifiche introdotte dal D.M. 07.03.2014 

--- Confine regionale    --- Confine provinciale  ♦ Zona di produzione

 


Vino Colli del Trasimeno (o Trasimeno) D.O.C.

La denominazione di origine controllata “Colli del Trasimeno” è riservata ai vini che rispondono alle condizioni e ai requisiti prescritti dal disciplinare di produzione per le seguenti tipologie:

  1. Bianco anche nelle tipologie Frizzante e Vino Santo (o Vin Santo)
  2. Bianco Scelto
  3. Rosso anche nelle tipologie Frizzante e Novello
  4. Rosso Scelto
  5. Rosso Riserva
  6. Rosato
  7. Spumante Metodo Classico Bianco e Rosé
  8. Grechetto
  9. Merlot
  10. Cabernet Sauvignon
  11. Gamay
  12. Merlot Riserva
  13. Cabernet Sauvignon Riserva
  14. Gamay Riserva

1. Tipologie e Uve del Vino DOC Colli del Trasimeno

 

  • Colli del Trasimeno Grechetto (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco /Abboccato
  • => 85% Vitigno Grechetto
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino più o meno intenso fino al dorato, odore leggermente vinoso, delicato, caratteristico e sapore secco o leggermente abboccato, vellutato, retro gusto lievemente amarognolo, fruttato, caratteristico, armonico

  • Colli del Trasimeno Bianco (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 40% Vitigno Trebbiano Toscano
  • => 30% Vitigni Grechetto, Chardonnay, Pinot bianco e Pinot grigio da soli o congiuntamente;
  • =< 30% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino più o meno intenso talvolta con riflessi verdognoli, odore delicato, fresco, fruttato e sapore asciutto, fresco, armonico.

  • Colli del Trasimeno Bianco Frizzante (Vino Bianco Frizzante)
  • Versioni: Secco
  • => 40% Vitigno Trebbiano Toscano
  • => 30% Vitigni Grechetto, Chardonnay, Pinot bianco e Pinot grigio da soli o congiuntamente;
  • =< 30% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco Frizzante dalla spuma fine ed evanescente, colore giallo paglierino più o meno intenso talvolta con riflessi verdognoli, odore delicato, fresco, fruttato e sapore asciutto, fresco, armonico.

  • Colli del Trasimeno Vin Santo (Vino Bianco Vin Santo)
  • Versioni: Dolce
  • => 40% Vitigno Trebbiano Toscano
  • => 30% Vitigni Grechetto, Chardonnay, Pinot bianco e Pinot grigio da soli o congiuntamente;
  • =< 30% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 16% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco Vin Santo dal colore variabile dal giallo paglierino all'ambrato con riflesso dorato, odore etereo, intenso, tipico, caratteristico e sapore tipico, persistente, armonico.

  • Colli del Trasimeno Bianco Scelto (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigni Vermentino, Grechetto, Chardonnay, Pinot grigio, Pinot bianco, Sauvignon o Riesling italico, da soli o congiuntamente;
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino chiaro talvolta con lieve riflesso verde, odore fine, delicato, fruttato, persistente e sapore asciutto, morbido, vellutato, armonico.

  • Colli del Trasimeno Spumante Metodo Classico Bianco (Vino Bianco Spumante)
  • Versioni: Spumante Brut
  • => 70% Vitigni Chardonnay, Pinot bianco, Pinot grigio, Pinot nero, Grechetto da soli o congiuntamente;
  • =< 30% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco Spumante dalla spuma fine e persistente, colore giallo paglierino più o meno intenso, odore gradevole, caratteristico e sapore asciutto armonico.

  • Colli del Trasimeno Spumante Metodo Classico Rosé (Vino Rosato Spumante)
  • Versioni: Spumante Brut
  • => 70% Vitigno Pinot nero
  • =< 30% Vitigni Chardonnay e Pinot bianco da soli o congiuntamente.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosato Spumante dalla spuma fine e persistente, colore rosa più o meno intenso, odore gradevole, caratteristico e sapore asciutto, armonico.

  • Colli del Trasimeno Rosso (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 40% Vitigno Sangiovese
  • => 30% Vitigni Ciliegiolo, Gamay, Merlot, Cabernet, da soli o congiuntamente;
  • =< 30% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino, odore vinoso, fruttato e sapore asciutto, armonico.

  • Colli del Trasimeno Rosso Novello (Vino Rosso Novello)
  • Versioni: Secco
  • => 40% Vitigno Sangiovese
  • => 30% Vitigni Ciliegiolo, Gamay, Merlot, Cabernet, da soli o congiuntamente;
  • =< 30% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Novello dal colore rosso cerasuolo, vivace, odore fruttato, fresco, caratteristico e sapore vivace, fruttato caratteristico.

  • Colli del Trasimeno Rosso Frizzante (Vino Rosso Frizzante)
  • Versioni: Secco
  • => 40% Vitigno Sangiovese
  • => 30% Vitigni Ciliegiolo, Gamay, Merlot, Cabernet, da soli o congiuntamente;
  • =< 30% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Frizzante dalla spuma fine ed evanescente, colore rosso rubino, odore vinoso, fruttato e sapore asciutto, armonico.

  • Colli del Trasimeno Rosso Riserva (Vino Rosso Invecchiato)
  • Versioni: Secco
  • => 40% Vitigno Sangiovese
  • => 30% Vitigni Ciliegiolo, Gamay, Merlot, Cabernet, da soli o congiuntamente;
  • =< 30% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 13% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Invecchiato dal colore rosso rubino intenso tendente al granato con l'invecchiamento, odore vinoso, intenso, persistente e sapore pieno, asciutto, vellutato.

  • Colli del Trasimeno Rosato (Vino Rosato)
  • Versioni: Secco
  • => 40% Vitigno Sangiovese
  • => 30% Vitigni Ciliegiolo, Gamay, Merlot, Cabernet, da soli o congiuntamente;
  • =< 30% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosato dal colore rosa più o meno intenso, odore vinoso, fruttato e sapore fresco, vivace, asciutto, armonico.

  • Colli del Trasimeno Rosso Scelto (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 15% Vitigno Sangiovese
  • => 70% Vitigni Gamay, Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinot nero, da soli o congiuntamente;
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 12,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino talvolta con riflessi violacei, odore vinoso, fragrante, intenso e sapore asciutto, armonico, strutturato, persistente.

  • Colli del Trasimeno Merlot (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Merlot
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 12,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino, con riflessi violacei talvolta tendente al rosso mattone con l'invecchiamento, odore vinoso, gradevole e sapore pieno, morbido, armonico.

  • Colli del Trasimeno Merlot Riserva (Vino Rosso Invecchiato)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Merlot
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 13% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Invecchiato dal colore rosso rubino, con riflessi violacei talvolta tendente al rosso mattone con l'invecchiamento, odore vinoso, gradevole e sapore pieno, morbido, armonico.

  • Colli del Trasimeno Cabernet Sauvignon (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Cabernet Sauvignon
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 12,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino intenso con lievi riflessi violacei tendente al granato con l'invecchiamento, odore intenso, persistente, caratteristico e sapore asciutto, con retrogusto caratteristico, delicatamente erbaceo.

  • Colli del Trasimeno Cabernet Sauvignon Riserva (Vino Rosso Invecchiato)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Cabernet Sauvignon
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 13% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Invecchiato dal colore rosso rubino intenso con lievi riflessi violacei tendente al granato con l'invecchiamento, odore intenso, persistente, caratteristico e sapore asciutto, con retrogusto caratteristico, delicatamente erbaceo.

  • Colli del Trasimeno Gamay (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Gamay
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 12,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso granato più o meno intenso, tendente al rosso mattone con l'invecchiamento, odore vinoso delicato e sapore asciutto, armonico, con sentore di mandorla.

  • Colli del Trasimeno Gamay Riserva (Vino Rosso Invecchiato)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Gamay
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 13% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Invecchiato dal colore rosso granato più o meno intenso, tendente al rosso mattone con l'invecchiamento, odore vinoso delicato e sapore asciutto, armonico, con sentore di mandorla.

__________

(Legenda simboli: > maggiore di; < minore di; >< da-a; = uguale a; => uguale o maggiore di; =< uguale o minore di).


2. Territorio e Zona di produzione del Vino DOC Colli del Trasimeno

L'area geografica vocata alla produzione del Vino DOC Colli del Trasimeno si estende sulle colline situate in prossimità del Lago Trasimeno, in un territorio adeguatamente ventilato, luminoso e favorevole all'espletamento di tutte le funzioni vegeto-produttive delle vigne.

La Zona di Produzione del Vino DOC Colli del Trasimeno è localizzata in:

  • provincia di Perugia e comprende il territorio dei comuni di Castiglione del Lago, Città della Pieve, Paciano, Piegaro, Panicale, Perugia, Corciano, Magione, Passignano sul Trasimeno e Tuoro sul Trasimeno.

3. Vinificazione e Affinamento del Vino DOC Colli del Trasimeno

Nelle fasi di vinificazione sono ammesse soltanto le pratiche enologiche leali e costanti della zona atte a conferire ai vini le loro peculiari caratteristiche di qualità.

Le pratiche enologiche di vinificazione del Vino DOC Colli del Trasimeno prevedono, tra l'altro, che:

  • La resa massima dell’uva in vino DOC Colli del Trasimeno non dovrà essere superiore al 70% e al 40% per la tipologia di Vin Santo; nel caso tali parametri venissero superati entro il limite del 5%, l'eccedenza non potrà avere diritto alla DOC. Oltre detti limiti decade il diritto alla DOC per tutto il prodotto.
  • Le uve destinate alla produzione del Vino DOC Colli del Trasimeno Vin Santo devono essere sottoposte ad appassimento naturale fino a raggiungere un grado zuccherino di almeno 22 g/l. La fermentazione e maturazione del Vin Santo deve avvenire in recipienti in legno della capacità massima di 550 litri per almeno 18 mesi.
  • I Vini DOC Colli del Trasimeno Rosso, Merlot, Cabernet Sauvignon, Gamay con menzione Riserva deve essere sottoposto ad invecchiamento per almeno 24 mesi, di cui almeno 4 in botti di legno.
  • Il Vino DOC Colli del Trasimeno Spumante Metodo Classico deve essere ottenuto mediante fermentazione in bottiglia.
  • Nella designazione dei Vini DOC Colli del Trasimeno può essere menzionata la dizione "Vigna" purchè sia seguita dal relativo toponimo e che siano rispettate determinate pratiche di vinificazione.
  • Sulle etichette di ciascuna tipologia di Vino DOC Colli del Trasimeno è obbligatorio riportare l'annata di produzione delle uve.

4. Produttori di Vino DOC Colli del Trasimeno

Con l’utilizzo della DOC Colli del Trasimeno i Produttori Vinicoli Umbri sono orgogliosi di presentare al consumatore un Vino di Qualità che ha più cose da raccontare rispetto ad altri: da dove proviene, come viene lavorato, le origini storiche e le caratteristiche che lo identificano in un territorio ben definito che l'appassionato o l'estimatore potrà maggiormente percepire ed apprezzare durante la Visita alle Cantine che operano nell'ambito di questa denominazione.


5. Abbinamenti gastronomici con il Vino DOC Colli del Trasimeno

Antipasti di salumi tradizionali, pastasciutta con ragù di carne, porchetta di maiale.


6. Storia e Letteratura del Vino DOC Colli del Trasimeno

Nel XIV secolo la coltivazione della vite nel territorio perugino era già ampiamente diffusa, come testimoniano le mappe catastali dell’epoca. Il vigneto specializzato, così come si conosce oggi, era raro se non proprio inesistente. Anche se le viti erano disposte a filari, esse erano comunque coltivate in promisquità con altre colture come cereali, leguminose, ecc.

Al di là dell’aspetto legato alla tecnica di coltivazione, occorre sottolineare come, nel panorama colturale della zona del Trasimeno, la vite abbia rivestito un ruolo non certo trascurabile fin dall’antichità. Infatti già nella Tabula cortonensis, un documento in ligua etrusca rinvenuto a Cortona, sembra si faccia esplicito riferimento alla presenza di questa coltura. Questo spiega in termini inequivocabili il perché di una tradizione consolidata fin dal periodo immediatamente successivo al Mille quando in documenti dei secoli XI e XII, si fa esplicito riferimento a vigne e terreni vitati.

Nel XIII secolo si può individuare il momento di svolta per la coltivazione della vite nell’intera area del Trasimeno dato che nel 1252 il comune di Perugia promosse la piantagione di viti nell’attuale territorio castiglionese.

Il Vino DOC Colli del Trasimeno ha ottenuto il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata in data 13 gennaio 1972.


COLLI ALTOTIBERINI DOC

  • Vino a Denominazione di Origine Controllata - Approvato con D.P.R. 22.01.1980, G.U. 175 del 27.06.1980
  • Denominazione aggiornata con le ultime modifiche introdotte dal D.M. 07.03.2014 

--- Confine regionale    --- Confine provinciale  ♦ Zona di produzione

 


Vino Colli Altotiberini D.O.C.

La denominazione di origine controllata “Colli Altotiberini” è riservata ai vini che rispondono alle condizioni e ai requisiti prescritti dal disciplinare di produzione per le seguenti tipologie:

  1. Bianco, anche nelle tipologie Spumante e Superiore
  2. Rosso, anche nelle tipologie Novello e Riserva
  3. Rosato
  4. Grechetto
  5. Trebbiano
  6. Cabernet Sauvignon
  7. Merlot
  8. Sangiovese
  9. Cabernet Sauvignon Riserva
  10. Merlot Riserva
  11. Sangiovese Riserva

1. Tipologie e Uve del Vino DOC Colli Altotiberini

 

  • Colli Altotiberini Bianco (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 50% Vitigno Trebbiano Trebbiano
  • =< 50% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino più o meno intenso, odore caratteristico, gradevole e sapore asciutto, gradevole, armonico.

  • Colli Altotiberini Bianco Superiore (Vino Bianco Superiore)
  • Versioni: Secco
  • => 50% Vitigno Trebbiano Trebbiano
  • =< 50% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco Superiore dal colore giallo paglierino più o meno intenso, odore caratteristico, gradevole e sapore asciutto, gradevole, armonico.

  • Colli Altotiberini Spumante (Vino Bianco Spumante)
  • Versioni: Spumante Brut
  • => 50% Vitigni Grechetto, Chardonnay, Pinot bianco, Pinot nero e Pinot grigio, da soli o congiuntamente
  • =< 50% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco Spumante dalla spuma fine e persistente, colore giallo paglierino più o meno intenso, odore piacevolmente fruttato, intenso e sapore secco, armonico, elegante.

  • Colli Altotiberini Rosso (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 50% Vitigno Sangiovese
  • =< 50% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino più o meno intenso, odore vinoso delicato con profumo caratteristico e sapore asciutto, rotondo, di buon corpo.

  • Colli Altotiberini Rosso Novello (Vino Rosso Novello)
  • Versioni: Secco
  • => 50% Vitigno Sangiovese
  • =< 50% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Novello dal colore rosso cerasuolo, talvolta tendente al viola, vivace, odore fruttato, fresco, caratteristico e sapore vivace, fruttato caratteristico, vellutato.

  • Colli Altotiberini Rosso Riserva (Vino Rosso Invecchiato)
  • Versioni: Secco
  • => 50% Vitigno Sangiovese
  • =< 50% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 12,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Invecchiato dal colore rosso rubino più o meno intenso, odore vinoso delicato con profumo caratteristico e sapore asciutto, rotondo, di buon corpo.

  • Colli Altotiberini Rosato (Vino Rosato)
  • Versioni: Secco
  • => 50% Vitigno Sangiovese
  • =< 50% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosato dal colore rosa più o meno intenso, odore vinoso, delicato e sapore fresco, asciutto, armonico.

  • Colli Altotiberini Trebbiano (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Trebbiano Toscano.
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, odore delicato, caratteristico e sapore fine, asciutto, caratteristico.

  • Colli Altotiberini Grechetto (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Grechetto 
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino più o meno intenso fino al dorato, odore leggermente vinoso, delicato, caratteristico e sapore da secco a abboccato, vellutato, retrogusto lievemente amarognolo, fruttato, caratteristico, armonico.

  • Colli Altotiberini  Cabernet Sauvignon (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Cabernet Sauvignon
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino più o meno intenso con lievi riflessi violacei, odore intenso, persistente, caratteristico e sapore asciutto, con retrogusto caratteristico.

  • Colli Altotiberini Merlot (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Merlot 
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 12% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino più o meno intenso con riflessi violacei, odore vinoso, gradevole e sapore pieno, morbido, armonico.

  • Colli Altotiberini Merlot Riserva (Vino Rosso Invecchiato)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Merlot 
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 13% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Invecchiato dal colore rosso rubino più o meno intenso con riflessi violacei, odore vinoso, gradevole e sapore pieno, morbido, armonico.

  • Colli Altotiberini Sangiovese (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Sangiovese
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 12% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino più o meno intenso, odore vinoso, caratteristico e sapore asciutto, armonico, gradevolmente tannico, piacevolmente amarognolo, fruttato, caratteristico.

  • Colli Altotiberini Sangiovese Riserva (Vino Rosso Invecchiato)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Sangiovese
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 13% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Invecchiato dal colore rosso rubino più o meno intenso, odore vinoso, caratteristico e sapore asciutto, armonico, gradevolmente tannico, piacevolmente amarognolo, fruttato, caratteristico.

__________

(Legenda simboli: > maggiore di; < minore di; >< da-a; = uguale a; => uguale o maggiore di; =< uguale o minore di).


2. Territorio e Zona di produzione del Vino DOC Colli Altotiberini

L'area geografica vocata alla produzione del Vino DOC Colli Altotiberini si estende sulle colline perugine, in un territorio adeguatamente ventilato, luminoso e favorevole all'espletamento di tutte le funzioni vegeto-produttive delle vigne.

La Zona di Produzione del Vino DOC Colli Altotiberini è localizzata in:

  • provincia di Perugia e comprende il territorio dei comuni di San Giustino, Citerna, Città di Castello, Monte S. Maria Tiberina, Montone, Umbertide, Gubbio e Perugia.

3. Vinificazione e Affinamento del Vino DOC Colli Altotiberini

Nelle fasi di vinificazione sono ammesse soltanto le pratiche enologiche leali e costanti della zona atte a conferire ai vini le loro peculiari caratteristiche di qualità. 

Le pratiche enologiche di vinificazione del Vino DOC Colli Altotiberini prevedono, tra l'altro, che:

  • La resa massima dell’uva in vino DOC Colli Altotiberini non dovrà essere superiore al 70%; nel caso tali parametri venissero superati entro il limite del 5%, l'eccedenza non potrà avere diritto alla DOC. Oltre detti limiti decade il diritto alla DOC per tutto il prodotto.
  • I vini DOC Colli Altotiberini Rosso, Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese con menzione Riserva devono essere sottoposti ad invecchiamento obbligatorio per almeno 24 mesi.
  • La produzione del vino a denominazione di origine controllata Colli Altotiberini Spumante deve essere effettuata con il metodo della fermentazione in autoclave (Metodo Charmat o Martinotti) o in bottiglia (Metodo Classico), con l'esclusione di qualsiasi aggiunta di anidride carbonica.
  • Sulle etichette di ciascuna tipologia di Vino DOC Colli Altotiberini recante la menzione "Riserva" o la specificazione "Superiore" è obbligatorio riportare l'annata di produzione delle uve.

4. Produttori di Vino DOC Colli Altotiberini

Con l’utilizzo della DOC Colli Altotiberini i Produttori Vinicoli Umbri sono orgogliosi di presentare al consumatore un Vino di Qualità che ha più cose da raccontare rispetto ad altri: da dove proviene, come viene lavorato, le origini storiche e le caratteristiche che lo identificano in un territorio ben definito che l'appassionato o l'estimatore potrà maggiormente percepire ed apprezzare durante la Visita alle Cantine che operano nell'ambito di questa denominazione.


5. Abbinamenti gastronomici con il Vino DOC Colli Altotiberini

Pietanze delicate a base di pesce, primi piatti al sugo di pesce d'acqua dolce, fritture di pesce di lago, salumi freschi, primi piatti con sughi di pomodoro, carni bianche grigliate o arrosto, pollame, formaggi vaccini freschi.


6. Storia e Letteratura del Vino DOC Colli Altotiberini

La presenza della viticoltura nell’area delimitata risale all’epoca romana: gli Statuti comunali del territorio delineano una viticoltura già ben sviluppata, con la citazione delle prassi colturali che venivano imposte per la coltivazione, le modalità per determinare l’epoca della vendemmia e le norme che regolavano il commercio del vino.

Interessante è il percorso storico che sancisce il radicamento della tipologia del vinsanto in particolare nell’ area di Città di Castello e del territorio limitrofo. La carta intestata dell’albergo e Trattoria Polenzani pubblicizza la vendita all’ ingrosso e al dettaglio di vinsanto, oltre che di vino bianco e rosso, sin dal 1891.

E’ comunque con Girolamo Serafini che il vinsanto locale acquisì vasta fama. Il suo Vinsanto Tiferno fu presentato e premiato a diverse esposizioni nazionali ed estere. Vengono documentati riconoscimenti alle esposizioni di Bruxelles (1909), Londra (1909), Roma (1908), Firenze (1909) e Gubbio (1908). Lo stesso Serafini nella sua comunicazione pubblicitaria, raccomandava il suo Vinsanto come “..specialità per dessert senza rivali, da non confondersi con altri per il suo invecchiamento, finezza e purezza di gusto”.

Il Vino DOC Colli Altotiberini ha ottenuto il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata in data 22 gennaio 1980

ASSISI DOC

  • Vino a Denominazione di Origine Controllata - Approvato con D.M. 05.05.1997, G.U. 113 del 17.05.1997
  • Denominazione aggiornata con le ultime modifiche introdotte dal D.M. 07.03.2014 

--- Confine regionale    --- Confine provinciale  ♦ Zona di produzione

 


Vino Assisi D.O.C.

La denominazione di origine controllata “Assisi” è riservata ai vini che rispondono alle condizioni e ai requisiti prescritti dal disciplinare di produzione per le seguenti tipologie:

  1. Bianco
  2. Grechetto
  3. Rosso
  4. Rosato
  5. Novello
  6. Cabernet Sauvignon
  7. Cabernet Sauvignon Riserva
  8. Merlot
  9. Merlot Riserva
  10. Pinot Nero
  11. Pinot Nero Riserva

1. Tipologie e Uve del Vino DOC Assisi

 

  • Assisi Bianco (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • >< 50-70% Vitigno Trebbiano
  • => 10% Vitigno Grechetto
  • =< 40% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino, con leggeri riflessi verdognoli, odore gradevole, caratteristico e sapore asciutto, leggermente fruttato.

  • Assisi Grechetto (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Grechetto
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino, tenue, odore gradevole, caratteristico e sapore asciutto, leggermente amarognolo. fruttato, armonico.

  • Assisi Rosso (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • >< 50-70% Sangiovese
  • >< 10-30% Vitigno Merlot
  • =< 40% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 12% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino, odore vinoso, caratteristico, profumato e sapore asciutto, corposo, armonico, intenso e persistente.

  • Assisi Rosso Novello (Vino Rosso Novello)
  • Versioni: Secco
  • >< 50-70% Sangiovese
  • >< 10-30% Vitigno Merlot
  • =< 40% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Novello dal colore rosso rubino con sfumature violacee, odore fruttato persistente e sapore armonico, fresco, talvolta vivace.

  • Assisi Rosato (Vino Rosato)
  • Versioni: Secco
  • >< 50-70% Sangiovese
  • >< 10-30% Vitigno Merlot
  • =< 40% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosa più o meno intenso, odore vinoso, delicato e sapore asciutto, armonico.

  • Assisi Cabernet Sauvignon (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Cabernet Sauvignon
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 12,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino intenso tendente al granato, odore caratteristico, profumato, intenso e sapore asciutto. corposo, armonico, intenso, persistente e vellutato.

  • Assisi Cabernet Sauvignon Riserva (Vino Rosso Invecchiato)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Cabernet Sauvignon
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 13% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Invecchiato dal colore rosso rubino intenso tendente al granato, odore caratteristico, profumato, intenso e sapore asciutto, corposo, armonico, intenso, persistente e vellutato.

  • Assisi Merlot (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Merlot
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 12,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino intenso, talvolta con lievi riflessi violacei, odore caratteristico, profumato, intenso e sapore asciutto. di corpo, vellutato, armonico, intenso e persistente.

  • Assisi Merlot Riserva (Vino Rosso Invecchiato)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Merlot
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 13% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Invecchiato dal colore rosso rubino intenso, talvolta con lievi riflessi tendenti al granato, odore caratteristico, profumato, intenso e sapore asciutto, di corpo, vellutato, armonico, intenso e persistente.

  • Assisi Pinot Nero (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Pinot Nero
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 12,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso granato tendente al porpora, odore caratteristico di vitigno, intenso, persistente e sapore asciutto, corposo, armonico, intenso e persistente.

  • Assisi Pinot Nero Riserva (Vino Rosso Invecchiato)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Pinot Nero
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Umbria.
  • => 13% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Invecchiato dal colore rosso granato tendente al porpora, odore caratteristico di vitigno, intenso, persistente e sapore asciutto, corposo, armonico, intenso e persistente.

__________

(Legenda simboli: > maggiore di; < minore di; >< da-a; = uguale a; => uguale o maggiore di; =< uguale o minore di).


2. Territorio e Zona di produzione del Vino DOC Assisi

L'area geografica vocata alla produzione del Vino DOC Assisi si estende sulle colline situate nel centro dell'Umbria, in un territorio adeguatamente ventilato, luminoso e favorevole all'espletamento di tutte le funzioni vegeto-produttive delle vigne.

La Zona di Produzione del Vino DOC Assisi è localizzata in:

  • provincia di Perugia e comprende il territorio dei comuni di Assisi. Perugia e Spello.

3. Vinificazione e Affinamento del Vino DOC Assisi

Nelle fasi di vinificazione sono ammesse soltanto le pratiche enologiche leali e costanti della zona atte a conferire ai vini le loro peculiari caratteristiche di qualità. 

Le pratiche enologiche di vinificazione del Vino DOC Assisi prevedono, tra l'altro, che:

  • La resa massima dell’uva in vino DOC Assisi non dovrà essere superiore al 70%; nel caso tali parametri venissero superati entro il limite del 5%, l'eccedenza non potrà avere diritto alla DOC. Oltre detti limiti decade il diritto alla DOC per tutto il prodotto.
  • I Vini DOC Assisi nelle tipologie Rosso, Cabernet Sauvignon, Merlot e Pinot Nero con menzione Riserva devono essere sottoposti ad invecchiamento per almeno 24 mesi, di cui almeno 12 in botti di legno e 3 mesi di affinamento in bottiglia.

4. Produttori di Vino DOC Assisi

Con l’utilizzo della DOC Assisi i Produttori Vinicoli Umbri sono orgogliosi di presentare al consumatore un Vino di Qualità che ha più cose da raccontare rispetto ad altri: da dove proviene, come viene lavorato, le origini storiche e le caratteristiche che lo identificano in un territorio ben definito che l'appassionato o l'estimatore potrà maggiormente percepire ed apprezzare durante la Visita alle Cantine che operano nell'ambito di questa denominazione.


5. Abbinamenti gastronomici con il Vino DOC Assisi

Pietanze di pesce, piatti leggeri come minestroni o pastasciutte con verdure e piatti più strutturati come la cacciagione.


6. Storia e Letteratura del Vino DOC Assisi

Numerosi ritrovamenti archeologici testimoniano come la coltivazione della vite fosse molto diffusa fin dal tempo degli Etruschi, prima dell'arrivo dei Romani i quali, a loro volta, danno un forte impulso alla viticoltura locale. L'esperienza dei Romani non va perduta nel Medioevo: tutti gli statuti medievali citano infatti la vite.

Nello statuto del comune di Assisi nel 1459, il quinto libro "De damnis datis" contiene disposizioni miranti alla salvaguardia dei frutti della terra, in particolare della vite: provvedimenti molto rigorosi sono previsti per i ladri e per coloro che arrecano danni alla vigna, "guai a chi sarà trovato in possesso di uva senza avere viti!". La stessa vendemmia era regolamentata: non si poteva procedere alla vendemmia senza l'autorizzazione dell'autorità comunale.

Molto interessante è anche l'indagine sugli antichi catasti assisani coevi allo statuto (1459-1668): dalla descrizione del territorio emerge come fosse diffusa la coltivazione della vite, la quale viene per lo più maritata ad un albero, solitamente l'olmo; poiché permette un maggiore sfruttamento del territorio, si può coltivare "sopra e sotto" come dicono i contadini.

Altra fonte documentata è quella dei “registri del Danno Dato” (1443-1787) nei quali sono riportati tutti i contenziosi di natura agraria: l'autorità giudiziaria comunale per mezzo di appositi funzionari investigava e comminava le condanne previste dalle norme statutarie, ad esempio per il furto di "uva moscatello".

Infine come non menzionare il ritrovamento di un manoscritto nell'archivio notarile di Assisi datato 1598, un manuale facente parte di un libro di ricordi compilati dal notaio assisano Giovanni Maria Nuti.

Tra le varie istruzioni sull'agricoltura meritano un’attenzione particolare quelle relative alla vinificazione: si va dalle regole di igiene da osservare per tramutare il vino a come utilizzare le fecce, dalla pigiatura dell'uva nel torchio detto "vinaccio" all'utilizzo delle vinacce "buttandoce sopra l'acqua a discretione" per fare un vino di seconda qualità. Queste piccole note ci fanno comprendere quanta importanza e quanta diffusione abbia avuto la coltivazione della vite nel territorio assisano nel corso dei secoli, mantenendo il ruolo di coltura principe del territorio.

Il Vino DOC Assisi ha ottenuto il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata in data 5 maggio 1997.

Oltre 300 buyers, tra Importatori, Grossisti e Distributori in 70 paesi del mondo, sono le collaborazioni attive di Assovini.it

Assovini

Assovini.it è il sito del Vino e delle Cantine ideato nel 1986 e realizzato da un team di Sommelier con la collaborazione di Enologi e Produttori per diffondere i migliori Vini italiani nel mondo.

  • Referente: Salvo Spedale - Sommelier AIS
  • Telefono: +39 389-2856685
  • Email: info@assovini.it

 

Pubbliche Relazioni