Assovini
Assovini

Assovini

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Terre Piane si snoda attraverso un ampio territorio di pianura compreso tra il fiume Panaro e il confine con la provincia reggiana, toccando tutti i comuni della pianura modenese.

L'obiettivo principale degli itinerari proposti lungo la strada non è solo valorizzare le emergenze storiche, ambientali e culturali, ma proporre la commercializzazione dei prodotti tipici del territorio.

Nella grande Pianura Padana, tra la Via Emilia e il Po, si snoda l'itinerario enogastronomico delle Corti Reggiane, raffinate signorie rinascimentali dei Gonzaga, Bentivoglio, Da Correggio. "Corti" delle vecchie famiglie contadine, con le tradizioni tramandate dalle "rezdore".

Terra civilissima, con le cittadine rivierasche e le piccole capitali che sanno coltivare la loro identità di gente concreta ed ospitale.

Terra del Parmigiano-Reggiano e del Lambrusco, del Maiale e del Balsamico Tradizionale, della Resistenza Partigiana, di Don Camillo e Peppone, del Po fumoso e fascinoso dipinto dal grande Ligabue, dei teatri di corte come del rock di Luciano Ligabue.



Zona di Produzione del Vino IGT Emilia

L'area geografica vocata alla produzione del Vino IGT Emilia si estende in gran parte della regione Emilia-Romagna ad eccezione dell’area sud-orientale, che lambisce il Mare Adriatico.

La Zona di Produzione del Vino IGT Emilia è localizzata nelle:

  • province di Ferrara, Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia e la parte della provincia di Bologna situata alla sinistra del fiume Sillaro.

 

  • CANTINE

  • AGRITURISMO

    • agriturismo
  • HOTEL

    • hotel
  • RISTORANTI

    • ristoranti
  • PRODOTTI TIPICI

    • prodotti tipici
  • NEGOZI & SHOPPING

    • Negozi & shopping
  • SERVIZI TURISTICI

    • servizi turistici

 

Si snoda lungo la fascia pedemontana e collinare che comprende le valli del Parma e del Baganza: presenta numerosi e rinomati prodotti tipici parmensi, come il Prosciutto di Parma, ilParmigiano - Reggiano, i Vini Colli di Parma, il Tartufo nero di Fragno e il Salame di Felino... tutti accompagnati da una stuzzicante gastronomia di grande tradizione.

Oltre 300 buyers, tra Importatori, Grossisti e Distributori in 70 paesi del mondo, sono le collaborazioni attive di Assovini.it

Assovini

Assovini.it è il sito del Vino e delle Cantine ideato nel 1986 e realizzato da un team di Sommelier con la collaborazione di Enologi e Produttori per diffondere i migliori Vini italiani nel mondo.

  • Referente: Salvo Spedale - Sommelier AIS
  • Telefono: +39 389-2856685
  • Email: info@assovini.it

 

Pubbliche Relazioni