Assovini
Assovini

Assovini

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

UBRIACHELLE


Ubriachelle / Cannellino - Vino DOCG Cannellino di Frascati


Ubriachelle

 

Ricetta del territorio: Lazio

Piatto di portata: Dessert

Pietanza a base di: Dolce

Preparazione: Facile

Dosi per: 6 persone


  • INGREDIENTI

    • 500 gr Farina
    • 80 gr Zucchero
    • 1 dl Olio di oliva
    • 1 Bicchiere di vino bianco
    • 35 gr Semi di anice
    • Sale

  • PREPARAZIONE

    1. Versate la farina su una spianatoria, unite lo zucchero, i semi di anice e una presa di sale
    2. Aggiungete l'olio e vino quanto basta per ottenere un impasto liscio e sodo
    3. Coprite l'impasto e lasciatelo riposare per almeno un'ora
    4. Infarinate un piano di lavoro e stendete la pasta, dividendola a pezzetti
    5. Assottigliate i pezzetti con il palmo della mano e modellateli a forma di cilindretti lunghi 20 cm e larghi quanto un dito
    6. Ripiegateli e saldate le estremità ottenendo degli anelli
    7. Adagiateli in una teglia unta d'olio e cuocete in forno caldo a 200° fino che siano dorate.
    8. Servite le Ubriachelle fredde. 

Braciole ripiene di spinaci / Soraya - Vino IGT Lazio


Braciole ripiene di spinaci

 

Ricetta del territorio: Lazio

Piatto di portata: Secondo

Pietanza a base di: Carne

Preparazione: Media difficoltà

Dosi per: 6 persone


  • INGREDIENTI

    • 6 Fette di lombo di maiale
    • 30 gr Mollica di pane bagnata nel latte e poi strizzata
    • 1 buore di cavolo, affettato sottilmente
    • 1 dl Panna liquida
    • Succo di mezzo limone
    • 1 Cucchiaio di prezzemolo tritato
    • Olio di oliva
    • 1 Pizzico di paprika
    • Sale
    • Pepe

  • PREPARAZIONE

    1. Praticate un taglio orizzontale nelle fette di lombo, creando un portafoglio
    2. In una ciotolina, impastate la mollica insieme al cavolo, alla panna, al succo di limone e al prezzemolo
    3. Regolate di sale e pepe e mettete il composto dentro le tasche della carne e fermate con gli stecchini
    4. Spolverizzate con paprika e ungete con l'olio
    5. Adagiate la carne in una padella e cuocetele per circa 10 minuti
    6. Servire la pietanza calda.

ZUPPA DI GAMBERI

Zuppa di gamberi / Solo Mia - Vino IGT Lazio


Zuppa di gamberi

 

Ricetta del territorio: Lazio

Piatto di portata: Primo

Pietanza a base di: Pesce

Preparazione: Media difficoltà

Dosi per: 6 persone


  • INGREDIENTI

    • 500 gr Gamberi
    • 1 dl Olio di oliva
    • 2 Spicchi d'aglio
    • 3 Cucchiai di prezzemolo tritato
    • Passata di pomodoro
    • Peperoncino tritato
    • 1 Bicchiere di vino bianco secco
    • Fette di pane raffermo
    • Sale

  • PREPARAZIONE

    1. In una casseruola unta d'olio soffriggete l'aglio e il peperoncino
    2. Calate i gamberi e profumate con prezzemolo lasciando insaporire
    3. Fate sfumate con il vino e poi aggiungete la passata di pomodoro
    4. Fate cuocere per circa 10 minuti e spegnete il fuoco
    5. Nei piatti di portata sistemate le fette di pane e versatevi sopra la zuppa
    6. Lessate le mezzelune in abbondante acqua salata (appena vengono a galla sono cotte)
    7. Passate la ricotta al setaccio per renderla cremosa
    8. Tritare le foglie di menta
    9. Quando pronte scolate mettete le mezzelune in un piatto da portata e conditele con la ricotta unita al trito di menta
    10. Regolate di sale e pepe
    11. Servire la pietanza calda

TEMPURA DI MAZZANCOLLE

Tempura di mazzancolle / Solo Lui - Vino IGT Lazio


Tempura di mazzancolle

 

Ricetta del territorio: Lazio

Piatto di portata: Secondo

Pietanza a base di: Pesce

Preparazione: Facile

Dosi per: 6 persone


  • INGREDIENTI

    • 1,500 kg Mazzancolle
    • 2 Uova sbattute
    • 2 Limoni tagliati a spicchi
    • Farina
    • Olio di oliva per friggere
    • Sale

  • PREPARAZIONE

    1. Pulite le mazzancolle eliminando il budello nero nel dorso
    2. Mettete sul fuoco un padella con l'olio
    3. Passate le mazzancolle nella farina, poi nell'uovo e quindi in padella
    4. Appena saranno dorate, toglierle dal fuoco e mettetele a sgocciolare in un foglio di carta assorbente
    5. Mettetele in un piatto da portata, salate e guarnite con fette di limone
    6. Servire la pietanza calda

Pagina 52 di 588
Oltre 300 buyers, tra Importatori, Grossisti e Distributori in 70 paesi del mondo, sono le collaborazioni attive di Assovini.it

Assovini

Assovini.it è il sito del Vino e delle Cantine ideato nel 1986 e realizzato da un team di Sommelier con la collaborazione di Enologi e Produttori per diffondere i migliori Vini italiani nel mondo.

  • Referente: Salvo Spedale - Sommelier AIS
  • Telefono: +39 389-2856685
  • Email: info@assovini.it

 

Pubbliche Relazioni