
Assovini
Muccunetti di Mazara del Vallo
Ricetta del territorio: Sicilia
Piatto di portata: Dessert
Pietanza a base di: Ingredienti vari
Preparazione: Media difficoltà
Dosi per: 6 persone
INGREDIENTI
- 250 gr Zucchero
- 250 gr Mandorle pelate e pestate
- 120 gr Conserva di cedro
- 3 Albumi d'uovo, montati a neve soda
- Cannella in polvere
- 1 Noce di burro
PREPARAZIONE
- In un catino ampio, intridete lo zucchero con la pasta di mandorle
- Aggiungete la conserva di cedro e la cannella
- Mescolate e poi unite gli albumi seguitando a mescolare delicatamente
- Ottenuto il composto, fate dei dolcetti a forma di polpetta
- Adagiate i dolcetti in una teglia imburrata e passate in forno per dorarli
- Serviteli freddi
VINO CONSIGLIATO IN ABBINAMENTO
- GNURI
- Vino Bianco Dolce
- Annata: 2016
- 13% Vol.
- Scheda tecnica del Vino: Gnuri »
- Certificato di Qualità del Vino: CQ 0109-15 »
- Produttore del Vino: Casale del Frate »
- Denominazione di Origine del Vino: Terre Siciliane IGT »
- Piatto tipico consigliato: Muccunetti di Mazara del Vallo »
Scaloppine ai capperi
Ricetta del territorio: Sicilia
Piatto di portata: Secondo
Pietanza a base di: Carne
Preparazione: Media difficoltà
Dosi per: 6 persone
INGREDIENTI
- 6 Fettine di filetto di maiale
- 50 gr Burro
- 4 Filetti di acciughe
- 2 Cucchiai di capperini in salamoia
- 2 Cucchiai di prezzemolo tritato
- 1 Cucchiaio di aceto di vino
- 1 Cipolla affettata sottilmente
- Farina
- Sale
- Pepe
PREPARAZIONE
- In una padella, soffriggete nel burro la cipolla
- Appena sarà dorata, aggiungete la carne, precedentemente infarinata
- Regolate di sale e pepe e rigirate per uniformare la cottura
- Aggiungete i capperini, poi le acciughe e il prezzemolo, umettate di aceto e terminate la cottura
- Servite le fettine caldissime con il proprio fondo di cottura.
VINO CONSIGLIATO IN ABBINAMENTO
- ALL'ARIA
- Vino Rosso Secco
- Annata: 2015
- 14,5% Vol.
- Scheda tecnica del Vino: All'Aria »
- Certificato di Qualità del Vino: CQ 0108-15 »
- Produttore del Vino: Casale del Frate »
- Denominazione di Origine del Vino: Terre Siciliane IGT »
- Piatto tipico consigliato: Scaloppine ai capperi »
Involtini di tonno
Ricetta del territorio: Sicilia
Piatto di portata: Secondo
Pietanza a base di: Pesce
Preparazione: Media difficoltà
Dosi per: 6 persone
INGREDIENTI
- 1 kg Tonno tagliato a fette
- 200 gr Parmigiano
- 100 gr Pecorino grattugiato
- 30 gr Uvetta
- 30 gr Pinoli tritati
- 1 Cucchiatio di rosmarino tritato
- 1 Cipolla affettata sottilmente
- Olio di oliva
- Sale
- Pepe
PREPARAZIONE
- In una ciotola impastate il pangrattato con l'uvetta ammollata, i pinoli e il rosmarino
- Regolate di sale e pepe e farcite le fette di tonno con il composto ottenuto
- Arrotolate e fermate con uno stecchino
- In una padella, soffriggete nell'olio la cipolla e unite gli involtini
- Incoperchiate e lasciate cuocere per 12 minuti
- Servire la pietanza calda
VINO CONSIGLIATO IN ABBINAMENTO
- PALI'
- Vino Bianco Secco
- Annata: 2015
- 12,5% Vol.
- Scheda tecnica del Vino: Pali' »
- Certificato di Qualità del Vino: CQ 0107-15 »
- Produttore del Vino: Casale del Frate »
- Denominazione di Origine del Vino: Terre Siciliane IGT »
- Piatto tipico consigliato: Involtini di tonno »
Coniglio al vino rosso
Ricetta del territorio: Basilicata
Piatto di portata: Secondo piatto
Pietanza a base di: Carne
Preparazione: Media difficoltà
Dosi per: 6 persone
INGREDIENTI
- 1 Coniglio, nettato e tagliato a pezzi
- 2 Spicchi d'aglio affettati
- 2 Rametti di rosmarino tritati
- 50 gr. Strutto
- 1 dl. di vino rosso secco
- brodo caldo (se necessario)
- qualche oliva
- sale
PREPARAZIONE
- Mettere i pezzi di coniglio in una terrina e aromatizzarli per alcune ore con l'aglio e il rosmarino
- In una padella unta di strutto rosolare i pezzi di carne
- Appena prendono colore versate il vino e lasciate sfumare
- Unire una dozzina di olive nere
- Aggiungete un pò di brodo e completate la cottura
- Servite la pietanza calda, umettata nel proprio sugo.
VINO CONSIGLIATO IN ABBINAMENTO
- L'EMIGRANTE
- Vino Rosso Secco
- 14% Vol.
- Annata 2017
- Scheda tecnica del Vino: L'Emigrante »
- Certificato di Qualità del Vino: CQ 0106-02 »
- Produttore del Vino: Cantine Abitante »
- Denominazione di Origine del Vino: Vino da Tavola - Basilicata »
- Piatto tipico consigliato: Coniglio al vino rosso »