Assovini
Assovini

Assovini

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PIZZA CON LE ACCIUGHE

Pizza con le acciughe / Silvana - Vino DOP Sannio


Pizza con le acciughe

 

Ricetta del territorio: Campania

Piatto di portata: Formaggi / Piatti di mezzo

Pietanza a base di: Pesce

Preparazione: Media difficoltà

Dosi per: 1 persona


  • INGREDIENTI

    • 120 gr. Impasto per pizza
    • 200 gr. Polpa di pomodoro
    • Acciughe sfilettate e tagliate a pezzetti
    • 2 Spicchi d'aglio affettati sottilmente
    • Origano
    • Olio extra vergine di oliva
    • Sale
    • Pepe

  • PREPARAZIONE

    1. Spianare l'impasto e versate la polpa di pomodoro insaporita di sale e pepe
    2. Condite con le acciughe sminuzzate e le fettine d'aglio
    3. Spolverizzate con l'origano e umettate con olio
    4. Passate in forno a 200° per circa 10 minuti
    5. Servite la pizza calda

Una splendida cornice quella di Sanremo per promuovere i prodotti tipici lucani. A valorizzare le prelibatezze agroalimentari della Basilicata durante la trasmissione "Casa Sanremo", l'Hospitality del Festival della Canzone Italiana, condotta da Donata Manzolillo, è stato Carmine D'Elia con il suo Progetto 131, studiato appositamente per censire e promuovere i prodotti tipici delle 131 località dislocate nelle province di Potenza e Matera.



Zona di Produzione del Vino DOC Matera

L'area geografica vocata alla produzione del Vino DOC Matera ricade nella parte ovest sud-ovest della Regione Basilicata, su una superficie abbastanza ampia che interessa tutta la provincia di Matera e comprende un territorio di media collina e fascia litorale costiera.

  • La Zona di Produzione riguarda la provincia di Matera e comprende:

  • ATTIVITA' ENOTURISTICHE ubicate nel territorio di produzione del Vino DOC Matera.

 

  • CANTINE

  • AGRITURISMO

    • agriturismo
  • HOTEL

    • hotel
  • RISTORANTI

    • ristoranti
  • PRODOTTI TIPICI

    • prodotti tipici
  • NEGOZI & SHOPPING

    • Negozi & shopping
  • SERVIZI TURISTICI

    • servizi turistici

 

INVOLTINI RIPIENI

Involtini Ripieni / Il Cellerario - Vino DOP Matera


Involtini ripieni

 

Ricetta del territorio: Basilicata

Piatto di portata: Secondo

Pietanza a base di: Carne

Preparazione: Media difficoltà

Dosi per: 6 persone


  • INGREDIENTI

    • 600 gr. Fesa di vitello (12 fettine sottili)
    • 150 gr. Polpa magra di vitello
    • 100 gr. Animelle
    • 100 gr. Shienali
    • 4 Uova
    • 3 Cucchiai di olio extra vergine di oliva
    • 20 gr. Funghi secchi, ammollati in acqua tiepida
    • 1 Spiccio d'aglio tritato
    • 1 Bicchiere di vino bianco secco
    • 20 gr. Grana grattugiato
    • 30 gr. Mollica di pane bagnata nel latte e strizzata
    • Misto spezie (Maggiorana, Chiodi di garofano, Cannella, Noce moscata, Peperoncino)
    • Farina
    • 1 Mestolo di brodo
    • Sale
    • Pepe

  • PREPARAZIONE

    1. Lessate in acqua bollente gli schienali e privateli della membrana
    2. In una casseruola unta d'olio, mettete a rosolare la cipolla, le carni, e i funghi
    3. Bagnate con il vino e appena è evaporato, togliete dal fuoco e passate il tutto al tritacarne
    4. Mettete il composto ottenuto in una ciotola e impastate con le uova, spezie, grana e la mollica di pane, regolando di sale e pepe
    5. Spianate le fettine di carne, ponete il ripieno, arrotolate e legate con filo di cotone
    6. Passate gli involtini nella farina e rosolateli in padella
    7. Appena dorati completate la cottura nel brodo caldo per dieci minuti
    8. Servite la pietanza calda

Pagina 57 di 588
Oltre 300 buyers, tra Importatori, Grossisti e Distributori in 70 paesi del mondo, sono le collaborazioni attive di Assovini.it

Assovini

Assovini.it è il sito del Vino e delle Cantine ideato nel 1986 e realizzato da un team di Sommelier con la collaborazione di Enologi e Produttori per diffondere i migliori Vini italiani nel mondo.

  • Referente: Salvo Spedale - Sommelier AIS
  • Telefono: +39 389-2856685
  • Email: info@assovini.it

 

Pubbliche Relazioni