Assovini
Assovini

Assovini

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il vitigno Aglianico del Vulture, a bacca nera, viene coltivato nella regione Basilicata. E' un arcaico vitigno rosso originario della Grecia. [Leggi tutto https://goo.gl/xjcvMn]

 

Con una crescita del 19% in un anno, l’Ortrugo piacentino sale sul terzo gradino del podio dei vini che hanno avuto il maggior incremento per le bottiglie acquistate nel 2017, dopo il Grillo siciliano (+23%) e il Primitivo pugliese (+21%).

Appuntamento molto atteso quello di domani 16 febbraio a Ragusa, in cui è in programma "OBIETTIVO GDO", un evento di carattere economico organizzato dall'I.C.E. - Istituto del Commercio con l'Estero, nel quale una delegazione di Assovini partecipa con i vini delle Cantine associate, provenienti dalle Regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.

Costolette di maiale ammollicate / Nonno Tore - Vino IGP Beneventano


Costolette di maiale ammollicate

 

Ricetta del territorio: Campania

Piatto di portata: Secondo

Pietanza a base di: Carne

Preparazione: Media difficoltà

Dosi per: 6 persone


  • INGREDIENTI

    • 6 Costolette di maiale
    • 40 gr. Capperi in salamoia
    • 1 Spicchio d'aglio tritato
    • 1 Cucchiaio di prezzemolo tritato
    • Olio di oliva
    • Pangrattato
    • Sale
    • Pepe

  • PREPARAZIONE

    1. In una teglia adagiate le costolette
    2. Spolverizzate con il pangrattato, l'aglio e il prezzemolo
    3. Aggiungete i capperi e regolate di sale e pepe
    4. Umettate con olio e fate cuocere nel forno a 180° per 15 minuti
    5. Servite la pietanza calda

Pagina 55 di 588
Oltre 300 buyers, tra Importatori, Grossisti e Distributori in 70 paesi del mondo, sono le collaborazioni attive di Assovini.it

Assovini

Assovini.it è il sito del Vino e delle Cantine ideato nel 1986 e realizzato da un team di Sommelier con la collaborazione di Enologi e Produttori per diffondere i migliori Vini italiani nel mondo.

  • Referente: Salvo Spedale - Sommelier AIS
  • Telefono: +39 389-2856685
  • Email: info@assovini.it

 

Pubbliche Relazioni