Assovini
Assovini

Assovini

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Vino a Denominazione di Origine Controllata - Approvato con D.P.R. 23.03.1970, G.U. 115 del 09.05.1970
  • Denominazione aggiornata con le ultime modifiche introdotte dal D.M. 07.03.2014  

--- Confine regionale    --- Confine provinciale  ♦ Zona di produzione

 


Vino Lago di Caldaro (o Caldaro) (Kalterersee o Kalterer) D.O.C.

La denominazione di origine controllata “Lago di Caldaro” è riservata ai vini che rispondono alle condizioni e ai requisiti prescritti dal disciplinare di produzione per le seguenti tipologie:

  1. Lago di Caldaro
  2. Lago di Caldaro Scelto (in lingua tedesca Auslese)
  3. Lago di Caldaro Classico
  4. Lago di Caldaro Classico Superiore
  5. Lago di Caldaro Scelto Classico
  6. Lago di Caldaro Scelto Classico Superiore

1. Tipologie e Uve del Vino DOC Lago di Caldaro

 

  • Lago di Caldaro (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigni Schiava grossa, Schiava gentile e Schiava grigia.
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nelle province di Bolzano e Trento.
  • => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino, da chiaro a medio, odore delicato, gradevole, caratteristico e sapore morbido, armonico, leggermente di mandorla.

  • Lago di Caldaro Classico (Vino Rosso Classico)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigni Schiava grossa, Schiava gentile e Schiava grigia.
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nelle province di Bolzano e Trento.
  • => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Classico dal colore rosso rubino, da chiaro a medio, odore delicato, gradevole, caratteristico e sapore morbido, armonico, leggermente di mandorla.

  • Lago di Caldaro Classico Superiore (Vino Rosso Classico Superiore)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigni Schiava grossa, Schiava gentile e Schiava grigia.
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nelle province di Bolzano e Trento.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Classico Superiore dal colore rosso rubino, da chiaro a medio, odore delicato, gradevole, caratteristico e sapore morbido, armonico, leggermente di mandorla.

  • Lago di Caldaro Scelto (Auslese) (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigni Schiava grossa, Schiava gentile e Schiava grigia.
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nelle province di Bolzano e Trento.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino, da chiaro a medio, odore delicato, gradevole, caratteristico e sapore morbido, armonico, gradevole, leggermente di mandorla.

  • Lago di Caldaro Scelto (Auslese) Classico (Vino Rosso Classico)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigni Schiava grossa, Schiava gentile e Schiava grigia.
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nelle province di Bolzano e Trento.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino, da chiaro a medio, odore delicato, gradevole, caratteristico e sapore morbido, armonico, gradevole, leggermente di mandorla.

  • Lago di Caldaro Scelto (Auslese) Classico Superiore (Vino Rosso Classico Superiore)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigni Schiava grossa, Schiava gentile e Schiava grigia.
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nelle province di Bolzano e Trento.
  • => 12% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Classico Superiore dal colore rosso rubino, da chiaro a medio, odore delicato, gradevole, caratteristico e sapore morbido, armonico, gradevole, leggermente di mandorla.

__________

(Legenda simboli: > maggiore di; < minore di; >< da-a; = uguale a; => uguale o maggiore di; =< uguale o minore di).


2. Territorio e Zona di produzione del Vino DOC Lago di Caldaro

L'area geografica vocata alla produzione del Vino DOC Lago di Caldaro si estende dalle pendici della Mendola alle colline del versante occidentale della Valle dell’Adige tra Bolzano e Termeno, in un territorio adeguatamente ventilato, luminoso e favorevole all'espletamento di tutte le funzioni vegeto-produttive delle vigne.

La Zona di Produzione del Vino DOC Lago di Caldaro è localizzata in:

  • provincia di Bolzano e comprende il territorio dei comuni di Andriano, Appiano, Bronzolo, Caldaro, Cortaccia, Egna, Magré all'Adige, Montagna, Nalles, Ora, Termeno e Vadena.
  • provincia di Trento e comprende il territorio dei comuni di Cembra, Faedo, Giovo, Lavis, Lisignago, Mezzocorona, Roveré della Luna e San Michele all'Adige.

3. Vinificazione e Affinamento del Vino DOC Lago di Caldaro

Nelle fasi di vinificazione sono ammesse soltanto le pratiche enologiche leali e costanti della zona atte a conferire ai vini le loro peculiari caratteristiche di qualità. 

Le pratiche enologiche di vinificazione del Vino DOC Lago di Caldaro prevedono, tra l'altro, che:

  • La resa massima dell’uva in vino DOC Lago di Caldaro non dovrà essere superiore al 70%; nel caso tali parametri venissero superati entro il limite del 10%, l'eccedenza non potrà avere diritto alla DOC. Oltre detti limiti decade il diritto alla DOC per tutto il prodotto.
  • Sulle etichette di ciascuna tipologia di Vino DOC Lago di Caldaro è obbligatorio riportare l'annata di produzione delle uve.

4. Produttori di Vino DOC Lago di Caldaro

Con l’utilizzo della DOC Lago di Caldaro i Produttori Vinicoli Trentini e Altoatesini sono orgogliosi di presentare al consumatore un Vino di Qualità che ha più cose da raccontare rispetto ad altri: da dove proviene, come viene lavorato, le origini storiche e le caratteristiche che lo identificano in un territorio ben definito che l'appassionato o l'estimatore potrà maggiormente percepire ed apprezzare durante la Visita alle Cantine che operano nell'ambito di questa denominazione.


5. Abbinamenti gastronomici con il Vino DOC Lago di Caldaro

Il Lago di Corbara rosso si accompagna bene a preparazioni di carni sia rosse che bianche e selvaggina.


6. Storia e Letteratura del Vino DOC Lago di Caldaro

Lungo la Strada del Vino dove troviamo anche il centro del "Lago di Caldaro" situato nella più antica zona vitivinicola di tutta l’area di lingua tedesca. Già nel 500 a. C. in quest’area veniva prodotto vino. Anche i Romani sapevano apprezzare il buon vino. E dato che questi già allora sapevano come stagionare il vino in botti di legno, la qualità del vino era ottima e veniva trasportato fino a Roma per essere consumato nella casa imperiale.

Durante l’età medioevale invece i nobili, ricchi e naturalmente anche vescovi e monaci realizzavano il trasporto del vino dell’Alto Adige in Austria e Germania del sud.

La cultura della viticoltura, sopratutto dal 1905 ha preso una grande importanza al livello economico sociale nella vita degli abitanti lungo la Strada del Vino.

Da quell’anno in poi sono nate le diverse cantine produttori e aziende agricole, che hanno come obiettivo di produrre vino buono del gusto e di alta qualità.

Il Vino DOC Lago di Caldaro ha ottenuto il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata in data 23 marzo 1970.

CASTELLER DOC

  • Vino a Denominazione di Origine Controllata - Approvato con D.P.R. 03.05.1974, G.U. 257 del 03.10.1974
  • Denominazione aggiornata con le ultime modifiche introdotte dal D.M. 07.03.2014 

--- Confine regionale    --- Confine provinciale  ♦ Zona di produzione

 


Vino Casteller D.O.C.

La denominazione di origine controllata “Casteller” è riservata ai vini che rispondono alle condizioni e ai requisiti prescritti dal disciplinare di produzione per le seguenti tipologie:

  • Casteller

1. Tipologie e Uve del Vino DOC Casteller

 

  • Casteller (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 50% Vitigno Merlot
  • =< 50% Vitigni Schiava grossa, Schiava gentile, Lambrusco a foglia frastagliata (Enantio), Lagrein e Teroldego, da soli o congiuntamente.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino, più o meno intenso, odore vinoso, gradevole e sapore asciutto, armonico e caratteristico.

__________

(Legenda simboli: > maggiore di; < minore di; >< da-a; = uguale a; => uguale o maggiore di; =< uguale o minore di).


2. Territorio e Zona di produzione del Vino DOC Casteller

L'area geografica vocata alla produzione del Vino DOC Casteller si estende nella Valle dell’Adige, nella Valle di Cembra, nella Vallagarina, nella Valle del Sarca e parzialmente nella Valsugana, in un territorio adeguatamente ventilato, luminoso e favorevole all'espletamento di tutte le funzioni vegeto-produttive delle vigne.

La Zona di Produzione del Vino DOC Casteller è localizzata in:

  • provincia di Trento e comprende il territorio dei comuni di Ala, Albiano, Aldeno, Arco, Avio, Besenello, Brentonico, Calavino, Calliano, Cavedine, Cembra, Cimone, Civezzano, Drena, Dro, Faedo, Faver, Garniga, Giovo, Isera, Lasino, Lavis, Lisignago, Mezzocorona, Mezzolombardo, Mori, Nago-Torbole, Nave San Rocco, Nogaredo, Nomi, Padergnone, Pergine, Pomarolo, Riva del Garda, Roverè della Luna, Rovereto, San Michele all’Adige, Segonzano, Tenna, Tenno, Ton, Trambileno, Trento, Vezzano, Villalagarina, Volano e Zambana.

3. Vinificazione e Affinamento del Vino DOC Casteller

Nelle fasi di vinificazione sono ammesse soltanto le pratiche enologiche leali e costanti della zona atte a conferire ai vini le loro peculiari caratteristiche di qualità. 

Le pratiche enologiche di vinificazione del Vino DOC Casteller prevedono, tra l'altro, che:

  • La resa massima dell’uva in vino DOC Casteller non dovrà essere superiore al 70%; nel caso tali parametri venissero superati entro il limite del 5%, l'eccedenza non potrà avere diritto alla DOC.
  • Sulle etichette di ciascuna tipologia di Vino DOC Casteller è obbligatorio riportare l'annata di produzione delle uve.

4. Produttori di Vino DOC Casteller

Con l’utilizzo della DOC Casteller i Produttori Vinicoli Trentini sono orgogliosi di presentare al consumatore un Vino di Qualità che ha più cose da raccontare rispetto ad altri: da dove proviene, come viene lavorato, le origini storiche e le caratteristiche che lo identificano in un territorio ben definito che l'appassionato o l'estimatore potrà maggiormente percepire ed apprezzare durante la Visita alle Cantine che operano nell'ambito di questa denominazione.


5. Abbinamenti gastronomici con il Vino DOC Casteller

Ravioli, cannelloni, speck, salame, coniglio con le prugne.


6. Storia e Letteratura del Vino DOC Casteller

Coltivazione della vite e produzione di vino fanno da sempre parte del bagaglio culturale della regione; lo testimoniano numerosi ritrovamenti archeologici e documenti storici che coprono un arco temporale che va dall’Età del Bronzo ai giorni nostri.

La coltivazione della vite rappresenta nella provincia di Trento un elemento caratterizzante del paesaggio ed un importante elemento di tutela del territorio da fenomeni di degrado ambientale e di abbandono. Ciò grazie anche a quei viticoltori che, per affezione e tradizione più che per necessità economica, coltivano tenacemente appezzamenti di modesta dimensioni e talvolta lavorabili solo manualmente.

Oltre a tali aziende esistono ovviamente aziende viticole di più considerevole estensione che coltivano la maggior parte della superficie vitata. Nell’arco di tempo in cui la coltivazione della vite e la storia dell’uomo si sono accompagnate ed intrecciate si sono sviluppati - come è ovvio e naturale - dei legami inscindibili che si trasmettono e rafforzano nella cultura locale.

Legami che si ritrovano nelle tradizionali pratiche agronomiche ed enologiche, ma anche in ambiti culturali più ampi (tradizioni, cultura popolare, arte, gastronomia, ecc.).

La denominazione prende il nome dalla località “Casteller”, mirabile collina vitata a sud di Trento, dove la tradizione vuole che sia nata questa tipologia di vino, il cui apprezzamento a fatto si che la sua produzione si sia estesa all’attuale territorio delimitato. Il suo nome appare per la prima volta nelle Cronache del Concilio di Trento scritte dal Michelangelo Mariani nel 1673. Una svolta decisiva alla viticoltura ed all’enologia trentina è stata impressa, nel 1874, con la costituzione dell’Istituto Agrario di S. Michele all’Adige.

Il Vino DOC Casteller ha ottenuto il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata in data 3 maggio 1974.

ALTO ADIGE DOC

  • Vino a Denominazione di Origine Controllata - Approvato con D.P.R. 14.04.1975, G.U. 190 del 18.07.1975
  • Denominazione aggiornata con le ultime modifiche riportate in G.U. 22n. 95 del 22.04.2023

--- Confine regionale    --- Confine provinciale  ♦ Zona di produzione

 


Vino Alto Adige (o dell'Alto Adige) (Südtirol o Südtiroler) D.O.C.

La denominazione di origine controllata “Alto Adige” e alle relative Sottozone, è riservata ai vini che rispondono alle condizioni e ai requisiti prescritti dal disciplinare di produzione per le seguenti tipologie:

1) Tipologie relative ai vini Alto Adige:

  1. Spumante, (categoria Vino Spumante di Qualità), anche riserva
  2. Spumante Rosè (categoria Vino Spumante di Qualità)
  3. Spumante Chardonnay (categoria Vino Spumante di Qualità)
  4. Spumante Pinot Bianco (categoria Vino Spumante di Qualità)
  5. Spumante Pinot Grigio (categoria Vino Spumante di Qualità)
  6. Spumante Pinot Nero (categoria Vino Spumante di Qualità), anche Rosato
  7. Bianco, in lingua tedesca "Weiss", anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva, senza menzione del vitigno
  8. Rosso in lingua tedesca "Rot", anche Riserva, senza menzione del vitigno
  9. Chardonnay, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  10. Kerner, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  11. Moscato Giallo, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  12. Müller Thurgau, anche Passito o Vendemmia tardiva
  13. Pinot Bianco, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  14. Pinot Grigio, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  15. Riesling, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  16. Riesling Italico, anche Vendemmia tardiva o Riserva
  17. Sauvignon, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  18. Sylvaner, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  19. Traminer aromatico, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  20. Cabernet o Cabernet Sauvignon o Cabernet Franc, anche Riserva
  21. Lagrein, anche Riserva
  22. Lagrein Rosato o Rosè o Kretzer
  23. Malvasia, anche Riserva
  24. Merlot, anche Riserva
  25. Merlot Rosato o Rosè o Kretzer
  26. Moscato Rosa, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  27. Pinot Nero, anche Riserva
  28. Pinot Nero Rosato o Rosè o Kretzer
  29. Schiava o Schiava grossa o Schiava gentile, anche Riserva
  30. Schiava grigia, anche Riserva

2) Alto Adige Sottozona Colli di Bolzano (o Bozner Leiten), anche Riserva

3) Alto Adige Sottozona Meranese di Collina (o Meranese o Meraner Hügel o Meraner) o Meranese Burggraviato o Meraner Hugel o Meraner Burggrafler, anche con menzione del vitigno Schiava e con la menzione Riserva

4) Alto Adige Sottozona Santa Maddalena (o St. Magdalener o Sankt Magdalener o S. Maddalena o St. Magdalener), anche con specificazione aggiuntiva Classico e/o Riserva

5) Tipologie relative ai Vini Alto Adige Sottozona Terlano (o Terlaner), anche con specificazione aggiuntiva Classico

  1. Senza menzione di vitigno, anche Passito o Riserva
  2. Chardonnay, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  3. Müller Thurgau, anche Passito o Vendemmia tardiva
  4. Pinot Bianco, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  5. Pinot Grigio, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  6. Riesling, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  7. Riesling Italico, anche Vendemmia tardiva o Riserva
  8. Sauvignon, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  9. Sylvaner, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva

6) Tipologie relative ai vini Alto Adige Sottozona Valle Isarco (o Eisacktal o Eisacktaler):

  1. Kerner, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  2. Müller Thurgau, anche Passito o Vendemmia tardiva
  3. Pinot Grigio, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  4. Riesling, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  5. Sylvaner, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  6. Traminer aromatico, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  7. Veltliner, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  8. Bianco in lingua tedesca "Weiss", anche Riserva, senza menzione del vitigno
  9. Pinot Bianco, anche Passito o Vendemmia Tardiva o Riserva
  10. Chardonnay, anche Passito o Vendemmia Tardiva o Riserva
  11. Sauvignon, anche Passito o Vendemmia Tardiva o Riserva
  12. Klausner Laitacher, anche Riserva

7) Tipologie relative ai vini Alto Adige Sottozona Valle Venosta (o Vinschgau):

  1. Chardonnay, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  2. Kerner, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  3. Müller Thurgau, anche Passito o Vendemmia tardiva
  4. Pinot Bianco, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  5. Pinot Grigio, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  6. Riesling, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  7. Sauvignon, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  8. Traminer aromatico, anche Passito o Vendemmia tardiva o Riserva
  9. Pinot Nero, anche Riserva
  10. Schiava, anche Riserva

1. Tipologie e Uve del Vino DOC Alto Adige

 

  • Alto Adige Spumante (Vino Bianco Spumante)
  • Anche Riserva
  • Versioni: Spumante Pas Dosè /Brut nature /Extra-brut /Brut
  • = 100% Vitigni pinot bianco e/o pinot nero e/o chardonnay, (per il tipo "rosé" il pinot nero deve essere presente per almeno il 20%).
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco Spumante dalla Spuma fine e persistente; Colore giallo paglierino piu' o meno intenso con eventuali riflessi verdolini o dorati; Odore fine, gentile, ampio e composito; Sapore sapido, fresco, fine e armonico.

  • Alto Adige Spumante Rosé (Vino Rosato Spumante)
  • Versioni: Spumante Pas Dosè /Brut nature /Extra-brut /Brut
  • = 100% Vitigni pinot bianco e/o pinot nero e/o chardonnay, (per il tipo "rosé" il pinot nero deve essere presente per almeno il 20%).
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosato Spumante dalla Spuma fine e persistente; Colore rosa piu' o meno intenso; Odore proprio della fermentazione in bottiglia, gentile, fine, ampio e composito; Sapore sapido, fresco, fine e armonico

  • Alto Adige Spumante (con menzione di vitigno Chardonnay o Pinot grigio o Pinot nero o Pinot bianco) (Vino Bianco Spumante)
  • Versioni: Spumante Pas Dosè /Brut nature /Extra-brut /Brut
  • = 100% Vitigni Pinot bianco o Pinot grigio o Chardonnay
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco Spumante dalla Spuma fine e persistente; Colore giallo paglierino con riflessi verdolini; Odore fine, delicato, leggermente da lievito; Sapore morbido, giustamente pieno.

  • Alto Adige Vendemmia Tardiva (con menzione di vitigno) (Vino Bianco Vendemmia Tardiva)
  • Versioni: Amabile /Dolce
  • = 100% Vitigni Chardonnay, Kerner, Moscato giallo, Moscato rosa, Müller Thurgau, Pinot bianco, Pinot grigio, Riesling, Riesling italico, Sauvignon, Sylvaner, Traminer aromatico, 
  • => 13,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco Vendemmia Tardiva dal Colore caratteristico del vitigno di provenienza; Odore gradevole, delicato, caratteristico; Sapore amabile o dolce, pieno, armonico, caratteristico del vitigno di provenienza.

  • Alto Adige Bianco Passito (con menzione di uno o due vitigni) (Vino Bianco Passito)
  • Versioni: Amabile /Dolce
  • = 100% Vitigni Chardonnay, Kerner, Moscato giallo, Müller Thurgau, Pinot bianco, Pinot grigio, Riesling, Riesling italico, Sauvignon, Sylvaner, Traminer aromatico, 
  • => 16% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco Passito dal Colore caratteristico del vitigno di provenienza; Odore gradevole, delicato, caratteristico; Sapore amabile o dolce, pieno, armonico, caratteristico del o dei vitigni di provenienza.

  • Alto Adige Bianco "Weiss" (Vino Bianco)
  • Anche Passito, Vendemmia Tardiva, Riserva
  • Versioni: Amabile /Dolce
  • => 80% Vitigni Chardonnay e/o Pinot bianco e/o Pinot grigio e/o Müller Thurgau e/o Sauvignon e/o Riesling e/o Sylvaner e/o Traminer aromatico e/o Kerner, da soli o congiuntamente
  • =< 20% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano
  • => 16% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore caratteristico del vitigno di provenienza, odore gradevole, delicato, caratteristico e sapore amabile o dolce, pieno, armonico, caratteristico del o dei vitigni di provenienza.

  • Alto Adige Chardonnay (Vino Bianco) 
  • Anche Riserva
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigni Chardonnay
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal Colore giallo verdognolo; Odore delicato, caratteristico, fruttato; Sapore sapido, secco, pieno, caratteristico.

  • Alto Adige Kerner (Vino Bianco)
  • Anche Riserva)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigni Kerner
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; Odore leggermente aromatico, fine; Sapore secco, pieno, caratteristico.

  • Alto Adige Moscato Giallo (Vino Bianco)
  • Anche Riserva 
  • Versioni: Secco /Abboccato /Amabile /Dolce
  • => 85% Vitigno Moscato Giallo
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal Colore giallo paglierino; Odore aromatico, caratteristico di moscato, intenso; Sapore da secco a dolce, aromatico, gradevole.

  • Alto Adige Muller-Thurgau (Vino Bianco) 
  • Anche Riserva
  • Versioni: Amabile /Dolce
  • => 85% Vitigno Muller-Thurgau
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal Colore giallo paglierino tendente al verdognolo; Odore delicato, leggermente aromatico; Sapore secco, morbido, fruttato.

  • Alto Adige Pinot Bianco (Vino Bianco) 
  • Anche Riserva
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Pinot Bianco
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal Colore giallo paglierino tendente al verdognolo, Odore gradevole, caratteristico; Sapore secco, gradevolmente amarognolo, giustamente acido, sapido, caratteristico.

  • Alto Adige Pinot Grigio (Vino Bianco) 
  • Anche Riserva
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Pinot Grigio
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal Colore giallo paglierino; Odore non molto spiccato, gradevole; Sapore secco, pieno, armonico, caratteristico.

  • Alto Adige Riesling (Vino Bianco)
  • Anche Riserva 
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Riesling 
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal Colore giallo tendente al verdognolo; Odore delicato, gradevole, caratteristico; Sapore secco, gradevolmente acidulo, fresco.

  • Alto Adige Riesling Italico (Vino Bianco)
  • Anche Riserva 
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigni Sauvignon 
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal Colore giallo paglierino, chiaro, verdolino; Odore delicato, gradevole; Sapore secco, pieno, leggero di corpo.

  • Alto Adige Sauvignon (Vino Bianco)
  • Anche Riserva 
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigni Sauvignon 
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico (12° con la Sottozona Terlano, e 11° Valle Venosta)
  • Vino Bianco dal Colore giallo tendente al verdognolo; Odore gradevole, fruttato; Sapore secco con aroma caratteristico

  • Alto Adige Sylvaner (Vino Bianco)
  • Anche Riserva 
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigni Sauvignon 
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal Colore giallo tendente al verdognolo; Odore caratteristico, gradevole, fruttato, Sappore secco, delicato, fruttato.

  • Alto Adige Traminer Aromatico (Vino Bianco)
  • Anche Riserva 
  • Versioni: Secco /Abboccato
  • => 85% Vitigni Traminer Aromatico 
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino fino a dorato, odore leggermente aromatico fino a intenso e sapore pieno, gradevolmente aromatico, secco o abboccato.

  • Alto Adige Valle Isarco (Vino Bianco)
  • Anche Riserva 
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigni Traminer Aromatico, Pinot Grigio, Veltliner, Sylvaner, Muller-Thurgau, Kerner, Riesling, Pinot Bianco, Chardonnay, Sauvignon.
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 10.50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal Colore giallo paglierino tendente al verdolino; Odore vinoso e leggero profumo gradevole, caratteristico del vitigno; Sapore secco, fresco, di fruttato, sapido, diustamente di corpo, caratteristico.

  • Alto Adige Terlano (Vino Bianco)
  • Anche Riserva 
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigni Pinot Bianco, Chardonnay, Rieling Italico, Riesling, Sauvignon, Sylvaner, Muller-Thurgau, Pinot Grigio
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco Colore giallo paglierino chiaro; Odore caratteristico, fruttato, delicato; Sappore secco, giustamente acido

  • Alto Adige Rosso "Rot" (Vino Rosso)
  • Anche Riserva 
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigni Schiava, Lagrein, Pinot Nero, Merlot, Cabernet, da soli o congiuntamente.
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal Colore dal rosso rubino al rosso granato; Odore gradevole, caratteristico con sentore di frutti rossi; Sapore secco, morbido, vellutato, armonico.

  • Alto Adige Cabernet Sauvignon (o Cabernet Franc o Cabernet) (Vino Rosso)
  • Anche Riserva 
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Cabernet Sauvignon o Cabernet Franc o Cabernet 
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal Colore rosso rubino intenso fino a granato; Odore caratteristico, leggermente erbaceo, etereo; Sapore secco, pieno, lievemente tannico.

  • Alto Adige Lagrein (Vino Rosso)
  • Anche Riserva
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Lagrein
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal Colore rubino intenso fino a granato carico; Odore secco, gradevole, tipico della varietà; Sapore secco, morbido, vellutato, pieno.

  • Alto Adige Lagrein Rosato (Vino Rosato) 
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigni Lagrein
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosato dal Colore rubino chiaro, rosato con riflessi salmone; Odore delicato, gradevole; Sapore secco, non molto di corpo, armonico, elegante, fresco.

  • Alto Adige Malvasia  (Vino Rosso) 
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Malvasia
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal Colore rosso rubino chiaro con riflessi arancioni; Odore gradevole, profumato; Sapore secco, morbido, pieno, armonico.

  • Alto Adige Merlot  (Vino Rosso) 
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Merlot
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal Colore rosso rubino; Odore caratteristico, gradevole, erbaceo; Sapore secco, fresco, leggermente erbaceo.

  • Alto Adige Merlot Rosato  (Vino Rosato) 
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Merlot
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosato dal Colore rosato con riflessi arancioni; Odore leggermente erbaceo, caratteristico, gradevole; Sapore secco, fresco, leggermente erbaceo.

  • Alto Adige Moscato Rosa DOC (Vino Rosso)
  • Anche Passito o Vendemmia Tardiva o Riserva
  • Versioni: Dolce
  • => 85% Vitigno Moscato Rosa
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 12,50% Vol. Titolo alcolometrico (16° per il Passito)
  • Vino Rosso dal colore da rosso a rubino rubino chiaro; Odore delicato, gradevole; Sapore dolce, gradevolmente di moscato.

  • Alto Adige Pinot Nero DOC (Vino Rosso) 
  • Anche Riserva
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Pinot Nero
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 11.50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal Colore rosso rubino con sfumature arancioni se invecchiato; Odore etereo, gradevole, caratteristico; Sapore secco, morbido o pieno con retrogusto amarognolo, armonico.

  • Alto Adige Pinot Nero Rosato DOC (Vino Rosato) 
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Pinot Nero
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosato dal Colore rosato; Odore fruttato, armonico, gradevole; Sapore secco, armonico, gradevole.

  • Alto Adige Schiava DOC (Vino Rosso)
  • Anche Riserva
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Schiava
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal Colore da rosso rubino chiaro e medio; Odore gradevole, fruttato, caratteristico; Sapore secco, morbido, gradevole.

  • Alto Adige Schiava Grigia DOC (Vino Rosso)
  • Anche Riserva
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Schiava Grigia
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 11.50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal Colore rosso rubino chiaro fino a medio; Odore delicato, gradevole, caratteristico, fruttato; Sapore secco, morbido, gradevole.

  • Alto Adige Colli di Bolzano (o Bozner Leiten) DOC (Vino Rosso)
  • Anche Riserva
  • Versioni: Secco
  • => 50% Vitigni Schiava
  • =< 50% Vitigni Riesling italico, Riesling, Sauvignon, Sylvaner, Müller Thurgau e Pinot grigio, da soli o congiuntamente;
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal Colore rosso rubino da chiaro a medio; Odore profumato, caratteristico; Sapore secco, pieno, morbido, armonico.

  • Alto Adige Meranese DOC (Vino Rosso)
  • Anche Riserva
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigni Schiava
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal Colore rosso rubino da chiaro fino a medio; Odore caratteristico con leggero profumo; Sapore secco, armonico, sapito.

  • Alto Adige Santa Maddalena (Vino Rosso)
  • Anche Riserva
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigni Schiava 
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Bolzano.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal Colore da rosso rubino a granato intenso; Odore vinoso, caratteristico, con profumo ricordante quello della viola, etereo dopo breve invecchiamento; Sapore secco, pieno, vellutato, leggermente di mandorla, sapido.

  • Alto Adige Valle Isarco DOC (Vino Rosso)
  • Anche Riserva
  • Versioni: Secco
  • = 100% Vitigni Schiava e/o Portoghese e/o Lagrein e/o Pinot nero, situati nei comuni di Barbiano, Chiusa, Velturno e Villandro.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal Colore Rosso chiaro fino a rubino; Odore non molto intenso, gradevole, caratteristico; Sapore secco, leggermente acidulo, di corpo.

__________

(Legenda simboli: > maggiore di; < minore di; >< da-a; = uguale a; => uguale o maggiore di; =< uguale o minore di).


2. Territorio e Zona di produzione del Vino DOC Alto Adige

L'area geografica vocata alla produzione del Vino DOC Alto Adige si estende nell'ambito della provincia di Bolzano circoscritta lungo la valle superiore percorsa dal fiume Adige e lungo la Valle Isarco nella parte inferiore, in un territorio adeguatamente ventilato, luminoso e favorevole all'espletamento di tutte le funzioni vegeto-produttive delle vigne.

  • La Zona di Produzione del Vino DOC Alto Adige è localizzata in:
    • provincia di Bolzano e comprende il territorio dei comuni di Aldino, Andriano, Appiano, Bolzano, Bronzolo, Caines, Caldaro, Cermes, Cornedo all'Isarco, Cortaccia, Cortina all'Adige, Egna, Fié, Gargazzone, Lagundo, Laives, Lana, Magré all'Adige, Marlengo, Meltina, Merano, Montagna, Nalles, Ora, Postal, Renon, Rifiano, Salorno, San Genesio, San Pancrazio, Scena, Termeno, Terlano, Tesimo, Tirolo, Trodena, Vadena e parte del territorio dei comuni di Barbiano, Bressanone, Castelbello-Ciardes, Castelrotto, Chiusa, Funes, Laces, Laion, Naturno, Naz-Sciaves, Parcines, Silandro, Varna, Velturno e Villandro.
  • La Zona di Produzione del Vino DOC Alto Adige Sottozona Colli di Bolzano (Südtirol Bozen Leiten) è localizzata in:
    • provincia di Bolzano e comprende il territorio dei comuni di Laives e, in parte, il territorio dei comuni di Bolzano, Cornedo, Fié, Renon, S. Genesio e Terlano.
  • La Zona di Produzione del Vino DOC Alto Adige Sottozona Meranese di Collina (o Meranese) (Südtirol Meraner Hügel) è localizzata in:
    • provincia di Bolzano e comprende il territorio dei comuni di Caines, Cermes, Gargazzone, Lagundo, Lana, Marlengo, Merano, Postal, Rifiano, S. Pancrazio, Scena, Tesimo e Tirolo.
  • La Zona di Produzione del Vino DOC Alto Adige Sottozona Santa Maddalena (Südtirol St. Magdalener) è localizzata in:
    • provincia di Bolzano e comprende il territorio dei comuni di Santa Maddalena, Santa Giustina, Laitago (Coste), San Pietro, Guncina, S. Giorgio, Rena (Sabbia), Santa Giustina di Sopra, Laitago di Sopra, Signato, Laste Basse, Cardano in comune di Cornedo, Campiglio, Virgolo, Aslago, Rencio e S. Maurizio in comune di Bolzano, Settequerce in comune di S. Genesio, i masi Reiter, Diem, Raindl, Ebnicher e Plattner in comune di Renon, Prazoll, St. Peter, St. Justina, Leitach e Rentsch.
  • La Zona di Produzione del Vino DOC Alto Adige Sottozona Terlano (Südtirol Terlaner) è localizzata in:
    • provincia di Bolzano e comprende il territorio dei comuni di Terlano e, in parte, il territorio dei comuni di Andriano, Appiano, Caldaro, Meltina, Nalles, S. Genesio e Tesimo.
  • La Zona di Produzione del Vino DOC Alto Adige Sottozona Valle Isarco (Südtirol Eisacktal o Eisacktaler) è localizzata in:
    • provincia di Bolzano e comprende il territorio dei comuni di Barbiano, Bressanone, Castelrotto, Chiusa, Fié, Funes, Laion, Naz-Sciaves, Renon, Varna, Velturno e Villandro.
  • La Zona di Produzione del Vino DOC Alto Adige Sottozona Valle Venosta (Südtirol Veinschgau) è localizzata in:
    • provincia di Bolzano e comprende il territorio dei comuni di Castelbello-Ciardes, Laces, Naturno, Parcines e Silandro.

3. Vinificazione e Affinamento del Vino DOC Alto Adige

Nelle fasi di vinificazione sono ammesse soltanto le pratiche enologiche leali e costanti della zona atte a conferire ai vini le loro peculiari caratteristiche di qualità. 

Le pratiche enologiche di vinificazione del Vino DOC Alto Adige prevedono, tra l'altro, che:

  • La resa massima dell’uva in vino DOC Alto Adige non dovrà essere superiore al 70%; nel caso tali parametri venissero superati entro il limite del 10%, l'eccedenza non potrà avere diritto alla DOC. Oltre detti limiti decade il diritto alla DOC per tutto il prodotto.
  • I vini DOC Alto Adige nelle tipologie Lagrein, Merlot, Pinot Nero, Cabernet, Cabernet-Merlot, Cabernet-Lagrein e Merlot-Lagrein con menzione Riserva devono essere sottoposti ad invecchiamento per almeno 24 mesi.
  • Il vino DOC Alto Adige Spumante con menzione Riserva deve essere sottoposto ad invecchiamento per almeno 36 mesi.
  • Nella designazione dei Vini DOC Alto Adige può essere menzionata la dizione " Vigna" purchè sia seguita dal relativo toponimo e che siano rispettate determinate pratiche di vinificazione.
  • Sulle etichette di ciascuna tipologia di Vino DOC Alto Adige è obbligatorio riportare l'annata di produzione delle uve.

4. Produttori di Vino DOC Alto Adige

Con l’utilizzo della DOC Alto Adige i Produttori Vinicoli Altoatesini sono orgogliosi di presentare al consumatore un Vino di Qualità che ha più cose da raccontare rispetto ad altri: da dove proviene, come viene lavorato, le origini storiche e le caratteristiche che lo identificano in un territorio ben definito che l'appassionato o l'estimatore potrà maggiormente percepire ed apprezzare durante la Visita alle Cantine che operano nell'ambito di questa denominazione.


5. Abbinamenti gastronomici con il Vino DOC Alto Adige

Arrosti di carni bianche, soprattutto maiale, a piatti della cucina regionale, fra cui i tipici canederli e al Grana padano. Creme di verdure, minestre, arrosti di carni bianche, preparazioni a base di fegato d'oca, crostacei, grana fresco ed è anche un ottimo aperitivo.


6. Storia e Letteratura del Vino DOC Alto Adige

L’ultramillenaria storia vitivinicola del territorio da prova della stretta connessione tra i fattori naturali e umani con le peculiari caratteristiche dei vini menzionati da primo in letteratura con i rinomati luoghi di produzione come Bolzano, Caldaro o Termeno. L’ininterrotta esportazione di vino verso paesi d'oltralpe testimonia la notorietà del vino del Tirolo (l’attuale Südtirol) dal medioevo ai giorni nostri.

La viticoltura costituisce insieme al turismo e alla frutticoltura una delle tre colonne importanti dell’economia altoatesina e sotto il profilo della tradizione la più antica.

Il Vino DOC Alto Adige ha ottenuto il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata in data 14 aprile 1975.

La Langa è un territorio di grande fascino, caratterizzato da un’alternanza continua di colli, dette Langhe. Si trova a cavallo delle province di Cuneo e di Asti e, a seconda dell’altezza sul livello del mare, si divide in Bassa Langa e Alta Langa. Nella Bassa il clima mite permette la coltivazione della vite, che ricopre quasi interamente i pendii delle colline.

Oltre 300 buyers, tra Importatori, Grossisti e Distributori in 70 paesi del mondo, sono le collaborazioni attive di Assovini.it

Assovini

Assovini.it è il sito del Vino e delle Cantine ideato nel 1986 e realizzato da un team di Sommelier con la collaborazione di Enologi e Produttori per diffondere i migliori Vini italiani nel mondo.

  • Referente: Salvo Spedale - Sommelier AIS
  • Telefono: +39 389-2856685
  • Email: info@assovini.it

 

Pubbliche Relazioni