- Vino a Denominazione di Origine Controllata - Prot. n. 0032963, G.U. 99 del 29.04.2016
- Denominazione aggiornata con le ultime modifiche introdotte in conseguenza delle osservazioni della Commissione UE di cui alla nota ARES n. 3286907 -20/05/2019
--- Confine regionale --- Confine provinciale ♦ Zona di produzione
Vino Friuli (o Friuli Venezia Giulia) D.O.C.
La denominazione di origine controllata «Friuli» o «Friuli Venezia Giulia» (in lingua slovena «Furlanija» o «Furlanija Julijska krajina») è riservata ai vini che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal disciplinare di produzione per le seguenti tipologie:
- Bianco
- Spumante (categoria V.S.)
- Spumante Metodo Classico
- Ribolla gialla Spumante (categoria V.S.)
- Ribolla gialla Spumante metodo classico
- Chardonnay
- Friulano
- Malvasia
- Pinot bianco o Pinot blanc
- Pinot grigio o Pinot gris
- Riesling
- Sauvignon o Sauvignon Blanc
- Traminer aromatico
- Verduzzo friulano
- Cabernet
- Cabernet Franc
- Cabernet Sauvignon
- Merlot
- Pinot nero o Pinot noir
- Refosco dal peduncolo rosso
- Rosso
1. Tipologie e Uve del Vino DOC Friuli
- Friuli Bianco (Vino Bianco)
- Versioni: Secco
- = 100% Vitigni Chardonnay, Friulano, Malvasia istriana, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Riesling, Sauvignon, Traminer Aromatico, Verduzzo Friulano, Ribolla Gialla, da soli o congiuntamente.
- => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore giallo paglierino più o meno intenso, a volte con riflessi verdognoli, odore gradevole, fine e sapore asciutto, armonico.
- Friuli Chardonnay (Vino Bianco)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Chardonnay
- =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nelle province di Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone, ad eccezione dei Moscati, Müller-Thurgau e del Traminer.
- => 10,5% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore giallo paglierino più o meno intenso, odore delicato, caratteristico, fruttato e sapore asciutto, armonico.
- Friuli Friulano (Vino Bianco)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Friulano
- =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nelle province di Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone, ad eccezione dei Moscati, Müller-Thurgau e del Traminer.
- => 10,5% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore dal giallo paglierino al giallo dorato, odore caratteristico e sapore asciutto, armonico.
- Friuli Pinot Bianco (o Pinot Blanc) (Vino Bianco)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Pinot Bianco
- =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nelle province di Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone, ad eccezione dei Moscati, Müller-Thurgau e del Traminer.
- => 10,5% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore giallo paglierino più o meno intenso, a volte con riflessi verdognoli, odore caratteristico, fruttato e sapore asciutto, armonico, delicato, vellutato.
- Friuli Pinot Grigio (o Pinot Gris) (Vino Bianco)
- Versioni: Secco /Abboccato
- => 85% Vitigno Pinot Grigio
- =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nelle province di Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone, ad eccezione dei Moscati, Müller-Thurgau e del Traminer.
- => 10,5% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore giallo paglierino più o meno intenso o ramato, odore caratteristico, fruttato e sapore asciutto, armonico, da secco ad abboccato.
- Friuli Sauvignon (o Sauvignon Blanc) (Vino Bianco)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Sauvignon
- =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nelle province di Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone, ad eccezione dei Moscati, Müller-Thurgau e del Traminer.
- => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore giallo paglierino più o meno intenso, a volte con riflessi verdognoli, odore caratteristico, fruttato e sapore asciutto, armonico.
- Friuli Malvasia (Vino Bianco)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Malvasia istriana
- =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nelle province di Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone, ad eccezione dei Moscati, Müller-Thurgau e del Traminer.
- => 10,5% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore giallo paglierino più o meno intenso, odore fruttato, caratteristico e sapore asciutto, rotondo, caratteristico.
- Friuli Riesling (Vino Bianco)
- Versioni: Secco /Abboccato
- => 85% Vitigni Riesling Italico, Riesling Renano, da soli o congiuntamente.
- =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nelle province di Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone, ad eccezione dei Moscati, Müller-Thurgau e del Traminer.
- => 10,5% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore giallo paglierino più o meno intenso, a volte con riflessi verdognoli, odore semi-aromatico, caratteristico, fine e sapore dal secco all'abboccato.
- Friuli Traminer Aromatico (Vino Bianco)
- Versioni: Secco /Abboccato
- => 85% Vitigno Traminer Aromatico
- =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nelle province di Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone, ad eccezione dei Moscati, Müller-Thurgau e del Traminer.
- => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore giallo paglierino più o meno intenso, a volte con riflessi verdognoli, odore asciutto e aromatico e sapore dal secco all'abboccato.
- Friuli Verduzzo Friulano (Vino Bianco)
- Versioni: Secco /Abboccato /Amabile /Dolce
- => 85% Vitigno Verduzzo Friulano
- =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nelle province di Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone, ad eccezione dei Moscati, Müller-Thurgau e del Traminer.
- => 10,5% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore dal giallo paglierino carico, anche dorato, all'ambrato, odore intenso, armonico e sapore armonico, dal secco al dolce.
- Friuli Rosso (Vino Rosso)
- Versioni: Secco
- = 100% Vitigni Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Carmenere, Pinot Nero e Refosco dal peduncolo rosso, da soli o congiuntamente.
- => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso dal colore rosso rubino tendente al granato se invecchiato, odore intenso, fine e sapore asciutto, secco, corposo, armonico.
- Friuli Cabernet (Vino Rosso)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigni Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Carmenere, da soli o congiuntamente.
- =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nelle province di Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone, ad eccezione dei Moscati, Müller-Thurgau e del Traminer.
- => 10,5% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso dal colore rosso rubino, odore intenso, caratteristico e sapore asciutto, di corpo, armonico, talvolta leggermente erbaceo.
- Friuli Cabernet Franc (Vino Rosso)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Cabernet Franc
- =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nelle province di Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone, ad eccezione dei Moscati, Müller-Thurgau e del Traminer.
- => 10,5% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso dal colore rosso rubino tendente al granato con l'invecchiamento, odore erbaceo, intenso e sapore asciutto, leggermente erbaceo, pieno, tannico, corrispondente all'olfatto.
- Friuli Cabernet Sauvignon (Vino Rosso)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Cabernet Sauvignon
- =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nelle province di Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone, ad eccezione dei Moscati, Müller-Thurgau e del Traminer.
- => 10,5% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso dal colore rosso rubino tendente al granato con l'invecchiamento, odore caratteristico, gradevole, intenso e sapore asciutto, armonico.
- Friuli Merlot (Vino Rosso)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Merlot
- =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nelle province di Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone, ad eccezione dei Moscati, Müller-Thurgau e del Traminer.
- => 10,5% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso dal colore rosso rubino, odore intenso, fruttato e sapore asciutto, talvolta leggermente erbaceo, strutturato, sapido, invecchiando si affina acquistando in complessità ed equilibrio.
- Friuli Refosco dal Peduncolo rosso (Vino Rosso)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Refosco dal peduncolo rosso
- =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nelle province di Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone, ad eccezione dei Moscati, Müller-Thurgau e del Traminer.
- => 10,5% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso dal colore rosso rubino violaceo intenso, odore intenso, fruttato e sapore asciutto, talvolta amarognolo.
- Friuli Pinot Nero (o Pinot Noir) (Vino Rosso)
- Versioni: Secco /Abboccato
- => 85% Vitigno Pinot Nero
- =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nelle province di Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone, ad eccezione dei Moscati, Müller-Thurgau e del Traminer.
- => 10,5% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso dal colore rosso rubino violaceo intenso, odore intenso, fruttato e sapore asciutto, talvolta amarognolo.
- Friuli Spumante (Vino Bianco Spumante)
- Versioni: Spumante Extra-brut /Brut /Extra-dry
- = 100% Vitigni Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio e Pinot Nero (vinificato in bianco), da soli o congiuntamente.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco Spumante dalla spuma fine e persistente, colore giallo paglierino più o meno intenso, odore fine, caratteristico e sapore sapido, armonico, extra brut, brut, extra dry.
- Friuli Spumante Metodo Classico (Vino Bianco Spumante)
- Versioni: Spumante Pas-dosè /Extra-brut /Brut /Extra-dry
- = 100% Vitigni Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio e Pinot Nero (vinificato in bianco), da soli o congiuntamente.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco Spumante dalla spuma fine e persistente, colore dal giallo paglierino al giallo dorato, odore caratteristico, fine, talvolta con sentori di lievito e sapore sapido, armonico, pas dosé, extra brut, brut, extra dry.
- Friuli Ribolla Gialla Spumante (Vino Bianco Spumante)
- Versioni: Spumante Extra-brut /Brut /Extra-dry
- => 85% Vitigno Ribolla Gialla
- =< 15% Vitigni Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio e Pinot Nero (vinificato in bianco)
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco Spumante dalla spuma fine e persistente, colore giallo paglierino più o meno intenso, odore fine, caratteristico e sapore vivace, armonico, extra brut, brut, extra dry.
- Friuli Ribolla Gialla Spumante Metodo Classico (Vino Bianco Spumante)
- Versioni: Spumante Pas-dosè /Extra-brut /Brut /Extra-dry
- => 85% Vitigno Ribolla Gialla
- =< 15% Vitigni Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio e Pinot Nero (vinificato in bianco)
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco Spumante dalla spuma fine e persistente, colore dal giallo paglierino con diversa intensità al giallo dorato, odore fine, ampio e sapore sapido, armonico, pas dosé, extra brut, brut, extra dry.
__________
(Legenda simboli: > maggiore di; < minore di; >< da-a; = uguale a; => uguale o maggiore di; =< uguale o minore di).
2. Territorio e Zona di produzione del Vino DOC Friuli
L'area geografica vocata alla produzione del Vino DOC Friuli comprende il territorio amministrativo dei comuni della Regione Friuli Venezia Giulia, appartenenti alle provincie di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine, in territori adeguatamente ventilati, luminosi e favorevoli all'espletamento di tutte le funzioni vegeto-produttive delle vigne.
La Zona di Produzione del Vino DOC Friuli è localizzata in:
- provincia di Gorizia e comprende il territorio dei comuni di Capriva del Friuli, Cormòns, Doberdò del Lago, Dolegna del Collio, Farra d’Isonzo, Fogliano Redipuglia, Gorizia, Gradisca d’Isonzo, Grado, Mariano del Friuli, Medea, Monfalcone, Moraro, Mossa, Romans d’Isonzo, Ronchi dei Legionari, Sagrado, San Canzian d’Isonzo, San Floriano del Collio, San Lorenzo Isontino, San Pier d’Isonzo, Savogna d’Isonzo, Staranzano, Turiacco, Villesse.
- provincia di Pordenone e comprende il territorio dei comuni di Arba, Arzene - Valvasone, Aviano, Azzano Decimo, Brugnera, Budoia, Caneva, Casarsa della Delizia, Castelnovo del Friuli, Cavasso Nuovo, Chions, Cordenons, Cordovado, Fanna, Fiume Veneto, Fontanafredda, Maniago, Meduno, Montereale Valcellina, Morsano al Tagliamento, Pasiano di Pordenone, Pinzano al Tagliamento, Polcenigo, Porcia, Pordenone, Prata di Pordenone, Pravisdomini, Roveredo in Piano, Sacile, San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento, San Quirino, San Vito al Tagliamento, Sequals, Sesto al Reghena, Spilimbergo, Travesio, Vajont, Vivaro, Zoppola.
- provincia di Trieste e comprende il territorio dei comuni di Duino-Aurisina, Monrupino, Muggia, San Dorligo della Valle, Sgonico, Trieste.
- provincia di Udine e comprende il territorio dei comuni di Aiello del Friuli, Aquileia, Artegna, Attimis, Bagnaria Arsa, Basiliano, Bertiolo, Bicinicco, Buia, Buttrio, Camino al Tagliamento, Campoformido, Campolongo al Torre, Carlino, Cassacco, Castions di Strada, Cervignano del Friuli, Chiopris-Viscone, Cividale del Friuli, Codroipo, Colloredo di Monte Albano, Corno di Rosazzo, Coseano, Dignano, Faedis, Fagagna, Fiumicello, Flaibano, Gemona del Friuli, Gonars, Latisana, Lestizza, Lignano Sabbiadoro, Magnano in Riviera, Majano, Manzano, Marano Lagunare, Martignacco, Mereto di Tomba, Moimacco, Mortegliano, Moruzzo, Muzzana del Turgnano, Nimis, Osoppo, Pagnacco, Palazzolo dello Stella, Palmanova, Pasian di Prato, Pavia di Udine, Pocenia, Porpetto, Povoletto, Pozzuolo del Friuli, Pradamano, Precenicco, Premariacco, Prepotto, Ragogna, Reana del Rojale, Remanzacco, Rive d’Arcano, Rivignano-Teor, Ronchis, Ruda, San Daniele del Friuli, San Giorgio di Nogaro, San Giovanni al Natisone, San Pietro al Natisone, San Vito al Torre, San Vito di Fagagna, Santa Maria la Longa, Sedegliano, Talmassons, Tapogliano, Tarcento, Tavagnacco, Terzo d’Aquileia, Torreano, Torviscosa, Treppo Grande, Tricesimo, Trivignano Udinese, Udine, Varmo, Villa Vicentina, Visco.
3. Vinificazione e Affinamento del Vino DOC Friuli
Nelle fasi di vinificazione sono ammesse soltanto le pratiche enologiche leali e costanti della zona atte a conferire ai vini le loro peculiari caratteristiche di qualità.
Le pratiche enologiche di vinificazione del Vino DOC Friuli prevedono, tra l'altro, che:
- La resa massima dell’uva in vino DOC Friuli non dovrà essere superiore al 70% per le tipologie Caberbet, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinot Nero, Refosco dal peduncolo rosso e Rosso; al 75% per le rimanenti tipologie. Nel caso tali parametri venissero superati entro il limite del 80%, l'eccedenza non potrà avere diritto alla DOC. Oltre detti limiti decade il diritto alla DOC per tutto il prodotto.
- Per tutte le tipologie dei Vini Spumanti, la resa massima dell’uva in vino non dovrà essere superiore al 65%. Nel caso tali parametri venissero superati entro il limite del 70%, l'eccedenza non potrà avere diritto alla DOC.
- Le tipologie di Vini Friuli "Spumante" devono essere ottenute esclusivamente per fermentazione naturale in autoclave.
- Le tipologie di Vini Friuli "Spumante" possono utilizzare il millesimo se la durata dell'intero processo di elaborazione in autoclave, ivi compreso l'affinamento in bottiglia, è di almeno 18 mesi.
- Le tipologie di Vini Friuli "Spumante Metodo Classico" possono utilizzare il millesimo se il periodo di elaborazione e invecchiamento si compone di almeno 30 mesi in bottiglia.
4. Produttori di Vino DOC Friuli
Con l’utilizzo della DOC Friuli i Produttori Vinicoli Friulani sono orgogliosi di presentare al consumatore un Vino di qualità che ha più cose da raccontare rispetto ad altri: da dove proviene, come viene lavorato, le origini storiche, le caratteristiche e le peculiarità che lo identificano in un territorio ben definito, soprattutto durante la Visita alle Cantine che operano nell'ambito di questa denominazione.
5. Abbinamenti gastronomici con il Vino DOC Friuli
Piatti a base di pesce come il brodetto gradese (zuppa di pesci locali) o il luccio al vino bianco, formaggi d'alpeggio come il Malga e a salumi come la peta della Val Cellina.
6. Storia e Letteratura del Vino DOC Friuli
La millenaria storia vitivinicola della regione è la fondamentale prova della stretta connessione ed interazione esistente tra i fattori umani e la qualità e le peculiari caratteristiche del vino “Friuli” o “Friuli Venezia Giulia”.
La viticoltura locale vanta una storia antica e ricca, attestata da numerosi documenti e testimonianze, le sue origini risalgono quanto meno alla colonizzazione romana. Dall’Impero Romano ad oggi queste terre sono state caratterizzate dalla produzione del vino, anche se tra alterne vicende storiche e umane. Infatti, la viticoltura locale è passata attraverso due millenni di storia senza grossi mutamenti fino all’inizio del XX secolo, quando ha subito un grosso cambiamento. Le ragioni di ciò sono riconducibili a un complesso insieme di cause e situazioni. Infatti, dalla metà del XIX secolo fino ai primi del XX l’oidio, la peronospora, la fillossera e non ultimi i conflitti bellici, provocarono distruzioni tali da costringere l’intera viticoltura a cambiare volto.
Altro fattore di forte espansione fu la conquista alla coltivazione della vite di nuovi terreni grazie alle opere di irrigazione realizzate in vaste aree.