I Vini della Regione Trentino Alto Adige
La tradizione vinicola del Trentino Alto Adige ha origini antiche e si ritiene sia stata introdotta dagli Illiri, una popolazione indoeuropea, e proseguita poi dai Romani che, nell'area della Rezia, in Alto Adige, incrementarono la coltivazione e la produzione del vino grazie alla tecnica dei "vasi vinari" (botti) di legno.
Nel Medioevo, la coltivazione della vite colse l'interesse anche delle grandi organizzazioni ecclesiastiche, tant'é che nell'VIII secolo, vescovadi e monasteri della Baviera e della Svevia acquistarono vaste estensioni di vigneto nella regione per coltivare e produrre vini destinati al proprio fabbisogno. Nel tempo, i vini trentini si apprezzarono e si diffusero un pò ovunque in Europa e alcuni di essi si distinsero lodevolmente, come il Traminer aromatico, citato nel "Libro della Natura" scritto nel 1349 da Konrad di Menghenberg, o il Marzemino, menzionato nell'opera Don Giovanni di Mozart.
Nella seconda metà del 1800, i vigneti del Trentino Alto Adige furono flagellati dell'Oidio, della Peronospora e, poi, della Fillossera, ma è proprio a Bolzano che fu scoperta l'azione dello zolfo contro l'oidio. Nello stesso periodo, nel 1874, a San Michele fu fondata la prima Stazione sperimentale di enologia della regione, destinata a diventare un'esperienza pilota, che oggi vanta di essere tra gli atenei più qualificati d'Europa.
Il territorio viticolo trentino si caratterizza per la coltivazione del Vitigno autoctono Schiava, un termine che deriva dal latino Vernacius (schiavo nato in casa), e quindi prodotto locale, da cui deriva anche Vernaccia. Nella Piana di Gries (Bolzano) viene allevato il Lagrein, il vitigno più antico dell'Italia settentrionale, mentre lo Chardonnay è il Vitigno a bacca bianca molto diffuso, usato per la produzione dei Vini Spumanti, che costituiscono uno dei fiori all'occhiello dell'enologia trentina e altoatesina.
Dati statistici della Produzione Vinicola regionale
Territorio del Trentino:
- Superficie vitata: 10.000 ettari di cui: Montagna: 20% | Collina: 41% | Pianura (fondovalle): 39% |
- Produzione totale Vino: 990.000 ettolitri di cui: Vini DOP 73,5% | Vini IGP 21,4%.
- Produzione dei Vini Rossi e Rosati: 29% | Vini Bianchi 71%.
- Denominazioni vinicole presenti in Trentino Alto Adige: Vini DOCG: 0 | Vini DOC: 7* | Vini IGT: 3* |
Territorio dell'Alto Adige:
- Superficie vitata: 5.380 ettari di cui: Montagna: 86% | Collina: 14% | Pianura 0% |
- Produzione totale Vino: 372.000 ettolitri di cui: Vini DOP 93% | Vini IGP 4,8%.
- Produzione dei Vini Rossi e Rosati: 41% | Vini Bianchi 59%.
- Denominazioni vinicole presenti in Trentino Alto Adige: Vini DOCG: 0 | Vini DOC: 3* | Vini IGT: 2* |
(*) Alcune denominazioni sono prodotte in entrambi i territori. Il totale regionale è: Vini DOCG: 0 | Vini DOC 8 | Vini IGT: 4 |
(Dati 2013. Fonte: UIV - ISTAT ed elaborazioni)
Mappa delle Zone di Produzione Vini del Trentino Alto Adige
Le due grandi Denominazioni Trento e Trentino occupano i vigneti di 72 comuni, in pratica quasi tutta la regione vitivinicola; la prima è interamente dedicata alla produzione di grandi spumanti Metodo Classico, la seconda è più sfaccettata e offre un panorama vitivinicolo ampio, sempre d ottimo livello, con diverse sottozone e specifica aree di produzione.
██ Trentino. La zona di produzione è localizzata in provincia di Trento e comprende il territorio dei comuni di Ala, Albiano, Aldeno, Arco, Avio, Besenello, Bleggio inferiore, Bleggio superiore, Borgo Valsugana, Brentonico, Calavino, Caldonazzo, Calliano, Carzano, Castelnuovo, Cavedine, Cembra, Cimone, Civezzano, Dorsino, Drena, Dro, Faedo, Faver, Garniga, Giovo, Grumes, Isera, Ivano Fracena, Lasino, Lavis, Levico, Lisignago, Mezzocorona, Mezzolombardo, Mori, Nago-Torbole, Nave S. Rocco, Nogaredo, Nomi, Novaledo, Ospedaletto, Padergnone, Pergine, Pomarolo, Riva del Garda, Roncegno, Roverè della Luna, Rovereto, S. Michele all'Adige, Scurelle, Segonzano, Spera, Stenico, Storo, Strigno, Telve, Telve di sopra, Tenna, Tenno, Terlago, Terragnolo, Ton, Trambileno, Trento, Valda, Vallarsa, Vezzano, Villa Agnedo, Villa Lagarina, Volano e Zambana.
██ Trento. La zona di produzione è localizzata in provincia di Trento e comprende il territorio dei comuni di Ala, Albiano, Aldeno, Arco, Avio, Besenello, Bleggio inferiore, Bleggio superiore, Borgo Valsugana, Brentonico, Calavino, Caldonazzo, Calliano, Carzano, Castelnuovo, Cavedine, Cembra, Cimone, Civezzano, Dorsino, Drena, Dro, Faedo, Faver, Garniga, Giovo, Grumes, Isera, Ivano Fracena, Lasino, Lavis, Levico, Lisignago, Mezzocorona, Mezzolombardo, Mori, Nago-Torbole, Nave S. Rocco, Nogaredo, Nomi, Novaledo, Ospedaletto, Padergnone, Pergine, Pomarolo, Riva del Garda, Roncegno, Roverè della Luna, Rovereto, S. Michele all'Adige, Scurelle, Segonzano, Spera, Stenico, Storo, Strigno, Telve, Telve di sopra, Tenna, Tenno, Terlago, Terragnolo, Ton, Trambileno, Trento, Valda, Vallarsa, Vezzano, Villa Agnedo, Villa Lagarina, Volano e Zambana.
██ Lago di Caldaro. La zona di produzione è localizzata in:
- provincia di Bolzano e comprende il territorio dei comuni di Andriano, Appiano, Bronzolo, Caldaro, Cortaccia, Egna, Magré all'Adige, Montagna, Nalles, Ora, Termeno e Vadena.
- provincia di Trento e comprende il territorio dei comuni di Cembra, Faedo, Giovo, Lavis, Lisignago, Mezzocorona, Roveré della Luna e San Michele all'Adige.
██ Teroldego Rotaliano. La zona di produzione è localizzata in provincia di Trento e comprende il territorio dei comuni di Mezzolombardo, Mezzocorona e la frazione di Grumo del comune di S. Michele all’Adige.
██ Casteller. La zona di produzione è localizzata in provincia di Trento e comprende il territorio dei comuni di Ala, Albiano, Aldeno, Arco, Avio, Besenello, Brentonico, Calavino, Calliano, Cavedine, Cembra, Cimone, Civezzano, Drena, Dro, Faedo, Faver, Garniga, Giovo, Isera, Lasino, Lavis, Lisignago, Mezzocorona, Mezzolombardo, Mori, Nago-Torbole, Nave San Rocco, Nogaredo, Nomi, Padergnone, Pergine, Pomarolo, Riva del Garda, Roverè della Luna, Rovereto, San Michele all’Adige, Segonzano, Tenna, Tenno, Ton, Trambileno, Trento, Vezzano, Villalagarina, Volano e Zambana.
██ Valdadige. La zona di produzione è localizzata in:
- provincia di Trento e comprende il territorio dei comuni di Avio, Ala, Aldeno, Arco, Besenello, Calliano, Calavino, Cembra, Dro, Faedo, Faver, Giovo, Isera, Lasino, Lavis, Lisignago, Mezzocorona, Mezzolombardo, Mori, Nago-Torbole, Nogaredo, Nomi, Padergnone, Pomarolo, Riva del Garda, Roverè della Luna, Rovereto, San Michele all'Adige, Segonzano, Tenno, Trambileno, Trento, Vezzano, Villalagarina, Volano e Zambana.
- provincia di Bolzano e comprende il territorio dei comuni di Andriano, Appiano, Bolzano, Bronzolo, Caines, Caldaro, Cermes, Cornedo all'Isarco, Cortaccia, Cortina all'Adige, Egna, Fiè, Gargazzone, Lagundo, Laives, Lana, Magrè all'Adige, Marlengo, Merano, Montagna, Nalles, Ora, Parcines, Postal, Renon, Riflano, Salorno, San Pancrazio, Scena, Terlano, Termeno, Tesino, Tirolo e Vedena.
- provincia di Verona e comprende il territorio dei comuni di Brentino Belluno, Dolcè e Rivoli Veronese.
██ Alto Adige. La zona di produzione è localizzata in provincia di Bolzano e comprende il territorio dei comuni di Aldino, Andriano, Appiano, Bolzano, Bronzolo, Caines, Caldaro, Cermes, Cornedo all'Isarco, Cortaccia, Cortina all'Adige, Egna, Fié, Gargazzone, Lagundo, Laives, Lana, Magré all'Adige, Marlengo, Meltina, Merano, Montagna, Nalles, Ora, Postal, Renon, Rifiano, Salorno, San Genesio, San Pancrazio, Scena, Termeno, Terlano, Tesimo, Tirolo, Vadena e parte del territorio dei comuni di Barbiano, Bressanone, Castelbello-Ciardes, Castelrotto, Chiusa, Funes, Laces, Laion, Naturno, Naz-Sciaves, Parcines, Silandro, Varna, Velturno e Villandro.
Clima, Territorio e Sistemi di coltivazione della vite
Il territorio Trentino è prevalentemente montuoso e collinare che diversifica il clima in relazione alle caratteristiche orografiche del luogo. Il Clima Mediterraneo presente nell'area del Lago di Garda risulta ideale per la coltivazione dei Vitigni Chardonnay e Merlot, mentre sui ghiacciai dell'Adamello e del gruppo Orties-Cevedale si ha un Clima è tipicamente Alpino.
L'alternanza dei rilievi montani con il fondovalle trentino muta la situazione climatica passando da condizioni molto fredde a un Clima Temperato che si riscontra nelle Prealpi venete, in Vallagarina e nella Valle dell'Adige in cui insistono Terreni Calcarei. Terreni Ghiaiosi-Ciottolosi sono, invece, tipici della Piana Rotaliana, la cui combinazione con il Clima Subcontinentale conferiscono struttura e longevità al Vino Teroldego.
Gli influssi dei venti Peler e Ora rendono più miti le temperature del Valle dei Laghi, permettendo alle uve Nosiola di asciugare perfettamente nei graticci e vinificare un ottimo Vino Santo. Nella Valle di Cembra, la coltivazione della vite risulta particolarmente ideale grazie al buon drenaggio dei terreni e del Clima Alpino che genera forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, a vantaggio della maturazione dell'uva, arricchita dalle componenti aromatiche e acide che si riscontrano piacevolmente in diversi vini tra cui il Müller-Thurgau.
I principali Sistemi di allevamento della vite diffusi in Trentino Alto Adige sono: la Pergola Trentina, semplice nei declivi e doppia nei fondovalle; e a Spalliera Verticale, che consente una migliore lavorazione del vigneto.
Degustando... in Trentino Alto Adige
Le cucine trentina e altoatesina sono tipiche di terra con specialità di carne e di formaggi, e nascono dalle antiche tradizioni agricole dalla cui coltivazione dei terreni si ottengono foraggi particolarmente nutrienti per l'allevamento dei bovini.
Tra i primi piatti si fanno largo i Canederli - palle di pane in broso o asciutti -, i Cazoncei, gli Strangolapreti agli spinaci e la Panada, che sono particolarmente indicati con un profumato Trentino superiore Marzemino Isera, mentre un Salmerino al dragoncello è ottimo con uno squisito Moscato Giallo.
I formaggi tipici come il Puzzone di Moena, il Trentingrana, la Spessa delle Giudicarie e il Vézzena, sono da abbinare con un Teroldego Rotaliano di buona evoluzione, che va bene anche con il Ronco del pontesel o con le Salamelle alla brace con la Polenta di Storo.
In tema di Vini Spumanti briosi, un Trento Metodo Classico risulta molto gradevole in abbinamento con salumi tipici come la Mortandela, la Ciuìga con le rape o la Carne salada servita con fagioli bolliti, o ancora Speck e Würstel.
E per chiudere il pranzo in dolcezza, i buoni Fiadoni alla trentina, i Basini de Trent, la Pinza Trentina - a base di pane e fichi secchi - e la Rosada di mandorle renderanno ancor più piacevole il palato con un Trentino Vino Santo.