Assovini
- Vino a Denominazione di Origine Controllata - Approvato con D.M. 22.11.2011, G.U. 294 del 19.12.2011
- Denominazione aggiornata con le ultime modifiche introdotte dal D.M. 07.03.2014
--- Confine regionale --- Confine provinciale ♦ Zona di produzione
Vino Vigneti della Serenissima (o Serenissima) D.O.C.
La denominazione di origine controllata “Vigneti della Serenissima” è riservata ai vini che rispondono alle condizioni e ai requisiti prescritti dal disciplinare di produzione per le seguenti tipologie:
- Vigneti della Serenissima
- Vigneti della Serenissima Rosè
- Vigneti della Serenissima Millesimato
- Vigneti della SerenissimaRiserva
1. Tipologie e Uve del Vino DOC Vigneti della Serenissima
- Vigneti della Serenissima (Vino Bianco Spumante)
- Versioni: Spumante Brut-nature /Extra-brut /Brut /Extra-dry /Dry /Demi-sec
- = 100% Vitigni Chardonnay, Pinot bianco e Pinot nero, da soli o congiuntamente.
- => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dalla spuma fine e persistente, colore giallo paglierino più o meno intenso con eventuali riflessi verdolini o dorati, odore delicato con leggero sentore di lievito e sapore sapido, fresco, fine, armonico.
- Vigneti della Serenissima Rosè (Vino Rosato Spumante)
- Versioni: Spumante Brut-nature /Extra-brut /Brut /Extra-dry /Dry /Demi-sec
- = 100% Vitigni Chardonnay, Pinot bianco e Pinot nero, da soli o congiuntamente.
- => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosato Spumante dalla spuma fine e persistente, colore rosa più o meno tenue, odore caratteristico con delicato sentore di lievito, talvolta fruttato e sapore caratteristico, sapido.
- Vigneti della Serenissima Millesimato (Vino Bianco Spumante)
- Versioni: Spumante Brut-nature /Extra-brut /Brut /Extra-dry /Dry
- = 100% Vitigni Chardonnay, Pinot bianco e Pinot nero, da soli o congiuntamente.
- => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco Spumante dalla spuma fine e persistente, colore variabile da giallo paglierino con eventuali riflessi verdolini al giallo dorato, odore delicato con leggero sentore di lievito e sapore fine, complesso, caratteristico della rifermentazione in bottiglia.
- Vigneti della Serenissima Riserva (Vino Bianco Spumante Invecchiato)
- Versioni: Spumante Brut-nature /Extra-brut /Brut
- = 100% Vitigni Chardonnay, Pinot bianco e Pinot nero, da soli o congiuntamente.
- => 12% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco Spumante Invecchiato dalla spuma fine e persistente, colore variabile dal giallo paglierino al giallo carico dorato, odore caratteristico e complesso tipico del lungo affinamento in bottiglia e sapore caratteristico, complesso, armonico.
__________
(Legenda simboli: > maggiore di; < minore di; >< da-a; = uguale a; => uguale o maggiore di; =< uguale o minore di).
2. Territorio e Zona di produzione del Vino DOC Vigneti della Serenissima
L'area geografica vocata alla produzione del Vino DOC Vigneti della Serenissima si estende nell’area montana e collinare del Veneto, posta ad arco tra la catena delle Alpi a nord e la pianura Padana a sud, in un territorio adeguatamente ventilato, luminoso e favorevole all'espletamento di tutte le funzioni vegeto-produttive delle vigne.
La Zona di Produzione del Vino DOC Vigneti della Serenissima è localizzata nella:
- regione Veneto e comprende il territorio delle province di Belluno, Treviso, Padova, Vicenza e Verona.
3. Vinificazione e Affinamento del Vino DOC Vigneti della Serenissima
Nelle fasi di vinificazione sono ammesse soltanto le pratiche enologiche leali e costanti della zona atte a conferire ai vini le loro peculiari caratteristiche di qualità.
Le pratiche enologiche di vinificazione del Vino DOC Vigneti della Serenissima prevedono, tra l'altro, che:
- La resa massima dell’uva in vino DOC Vigneti della Serenissima non dovrà essere superiore al 65%; nel caso tali parametri venissero superati entro il limite del 10%, l'eccedenza non potrà avere diritto alla DOC. Oltre detti limiti decade il diritto alla DOC per tutto il prodotto.
- I Vini Spumanti DOC Vigneti della Serenissima devono essere elaborati con il metodo della rifermentazione in bottiglia secondo il "Metodo Classico".
- I Vini Spumanti DOC Vigneti della Serenissima "(versione base)" e "Rosè" devono permanere sui lieviti di fermentazione per almeno 12 mesi ed essere commercializzati nei tipi da brut nature a sec.
- I Vini Spumanti DOC Vigneti della Serenissima "Millesimato" devono permanere sui lieviti di fermentazione per almeno 24 mesi ed essere commercializzati nei tipi da brut nature a dry.
- I Vini Spumanti DOC Vigneti della Serenissima "Riserva" devono permanere sui lieviti di fermentazione per almeno 36 mesi ed essere commercializzati nei tipi da brut nature a brut.
- Sulle etichette di ciascuna tipologia di Vino DOC Vigneti della Serenissima Millesimato e Riserva è obbligatorio riportare l'annata di produzione delle uve.
4. Produttori di Vino DOC Vigneti della Serenissima
Con l’utilizzo della DOC Vigneti della Serenissima i Produttori Vinicoli Veneti sono orgogliosi di presentare al consumatore un Vino di Qualità che ha più cose da raccontare rispetto ad altri: da dove proviene, come viene lavorato, le origini storiche e le caratteristiche che lo identificano in un territorio ben definito che l'appassionato o l'estimatore potrà maggiormente percepire ed apprezzare durante la Visita alle Cantine che operano nell'ambito di questa denominazione.
5. Abbinamenti gastronomici con il Vino DOC Vigneti della Serenissima
Aperitivi, piatti di pesce, pietanze a base di carni bianche e formaggi. La versione Demi-sec è ideale per il dessert.
6. Storia e Letteratura del Vino DOC Vigneti della Serenissima
Il nome Serenissima Repubblica di Venezia, nota anche solo come Serenissima, storicamente si riferisce ad uno Stato indipendente che VIII secolo al 1797, con capitale la città di Venezia, ha governato i territori veneti e di gran parte dell’attuale Italia nord-orientale, nonché delle coste e delle isole orientali del mare Adriatico fino alla Grecia.
Durante questo periodo la produzione di vini bianchi freschi sulle colline venete, pur presente sin dall’epoca romana, ha trovato il suo sviluppo; in quest’epoca infatti gli aristocratici veneziani e i ricchi commercianti della Serenissima avevano fatto costruire ville palladiane e poderi su tutto l’arco collinare veneto, sia a scopo residenziale, sia al fine di produrre alimenti e vino anche da offrire agli illustri amici ospitati nelle ville. Questa viti-vinicoltura, che possiamo definire “aristocratica”, vide impegnate le grandi famiglie veneziane in una gara qualitativa per la produzione dei vini migliori e permise anche ai contadini della zona di acquisire nuove informazioni e nuove tecniche vitivinicole, specializzandosi in particolare nei vini bianchi freschi e frizzanti. Numerosa bibliografia testimonia che i Vigneti della Serenissima possedevano una qualità che i vini “foresti” (stranieri) spesso non avevano, grazie sia alla predisposizione ambientale alla coltivazione della vite, sia alla corsa al miglioramento della qualità da parte dei nobili, per affermare il loro prestigio anche nella produzione vitivinicola.
Il comparto viti-vinicolo dell’area compresa nella denominazione, a partire dagli anni ’50 del dopoguerra, ha visto lo sviluppo di un’intensa attività di ricerca e sperimentazione finalizzata ad ottenere vini bianchi spumanti e frizzanti di qualità; tecnici, ricercatori e operatori hanno migliorato la selezione varietale e le scelte clonali, le tecniche di coltivazione ed i sistemi di allevamento della vite, allo scopo di esaltare nelle uve, le peculiarità atte a divenire vini bianchi frizzanti e spumanti.
La ricerca e la sperimentazione hanno determinato anche il miglioramento delle tecniche in cantina: nell’ultimo secolo sono state messe a punto idonee tecniche di rifermentazione naturale in bottiglia che permettono di esaltare le caratteristiche delle uve e di preservare i suoi aromi nel profilo sensoriale degli spumanti.
Nelle bottiglie infatti, il vino acquisisce la tradizionale pressione, visibile sotto forma di bollicine, garantita dall'anidride carbonica prodotta dalla seconda fermentazione (presa di spuma).
Le bottiglie, tenute a riposo su appositi cavalletti con il collo più in basso rispetto al fondo della bottiglia, sono sottoposte a una continua rotazione della bottiglia stessa al fine di depositare sul tappo le fecce dei lieviti, prodotte dalla fermentazione. Nell’ultima fase della lavorazione gli operatori gelano il vino contenuto nel collo della bottiglia e tolgono il tappo per far fuoriuscire il deposito dei lieviti esausti, grazie all’aiuto della pressione naturale dell’anidride carbonica sviluppata dalla fermentazione.
A seconda della tipologia, da extra-brut a demi-sec, la bottiglia viene rabboccata con vino o mosto zuccherino al fine di determinare le caratteristiche delle diverse tipologie di spumante.
- Vino a Denominazione di Origine Controllata - Approvato con D.M. 18.09.2000, G.U. 225 del 26.09.2000
- Denominazione aggiornata con le ultime modifiche introdotte dal Provvedimento Ministeriale 10 maggio 2018 concernente la modifica del disciplinare di produzione e con le modifiche conseguenti alla risposta alle osservazioni della Commissione UE Ares (2019) 5247906 – del 14/08/2019.
- Aggiornamento modifiche - GU n.25 del 31.01.2024
--- Confine regionale --- Confine provinciale ♦ Zona di produzione
Vino Vicenza D.O.C.
La denominazione di origine controllata “Vicenza” è riservata ai vini che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal disciplinare di produzione, per le seguenti tipologie:
- Bianco, anche Frizzante, Spumante, Passito
- Rosso anche Novello, Riserva
- Rosato anche Frizzante
- Moscato Spumante
- Chardonnay
- Garganega (Garganego)
- Riesling
- Sauvignon
- Manzoni Bianco
- Pinot Bianco
- Pinot Grigio o Pinot Grigio Rosato o Pinot Grigio Ramato
- Pinot Grigio Superiore
- Cabernet anche Riserva
- Cabernet Sauvignon anche Riserva
- Merlot anche Riserva
- Pinot Nero anche Riserva
- Raboso anche Riserva
1. Tipologie e Uve del Vino DOC Vicenza
- Vicenza Bianco (Vino Bianco)
- Versioni: Secco
- => 50% Vitigno Garganega
- =< 50% Vitigni Pinot bianco, Pinot grigio, Chardonnay, Manzoni bianco, Moscato (da Moscato bianco e/o Moscato giallo), Riesling (da Riesling renano e/o Riesling italico).
- => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore giallo paglierino anche carico, odore vinoso, delicatamente intenso e sapore asciutto o rotondo, fresco.
- Vicenza Bianco Frizzante (Vino Bianco Frizzante)
- Versioni: Secco /Abboccato /Amabile
- => 50% Vitigno Garganega
- =< 50% Vitigni Pinot bianco, Pinot grigio, Chardonnay, Manzoni bianco, Moscato (da Moscato bianco e/o Moscato giallo), Riesling (da Riesling renano e/o Riesling italico).
- => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco Frizzante dalla spuma fine ed evanescente, colore giallo paglierino, odore caratteristico, gradevole e sapore da secco ad amabile, fruttato.
- Vicenza Bianco Spumante (Vino Bianco Spumante)
- Versioni: Spumante Brut /Extra-dry /Dry /Demi-sec /Doux
- => 50% Vitigno Garganega
- =< 50% Vitigni Pinot bianco, Pinot grigio, Chardonnay, Manzoni bianco, Moscato (da Moscato bianco e/o Moscato giallo), Riesling (da Riesling renano e/o Riesling italico).
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco Spumante dalla spuma sottile, con grana fine e persistente, colore paglierino brillante più o meno intenso, odore caratteristico, gradevole e sapore da secco a dolce, fruttato.
- Vicenza Bianco Passito (Vino Bianco Passito)
- Versioni: Amabile /Dolce
- => 50% Vitigno Garganega
- =< 50% Vitigni Pinot bianco, Pinot grigio, Chardonnay, Manzoni bianco, Moscato (da Moscato bianco e/o Moscato giallo), Riesling (da Riesling renano e/o Riesling italico).
- => 13% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco Passito dal colore variabile da giallo paglierino a giallo dorato, odore caratteristico di passito, fine, gradevole e sapore amabile o dolce, armonico.
- Vicenza Chardonnay (Vino Bianco)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Chardonnay
- =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione per la provincia di Vicenza.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, odore delicato, caratteristico della varietà, fine, e sapore secco, armonico.
- Vicenza Garganego (Vino Bianco)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Garganega
- =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione per la provincia di Vicenza.
- => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore giallo paglierino, odore leggermente vinoso, con delicato profumo caratteristico della varietà e sapore asciutto, delicatamente amarognolo, di medio corpo e giusta acidità, armonico.
- Vicenza Riesling (Vino Bianco)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Riesling Italico, Riesling Renano, da soli o congiuntamente.
- =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione per la provincia di Vicenza.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, odore delicato, caratteristico della varietà, e sapore asciutto, caratteristico della varietà.
- Vicenza Sauvignon (Vino Bianco)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Sauvignon
- =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione per la provincia di Vicenza.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore giallo paglierino più o meno intenso, odore delicato, tendente all'aromatico e sapore asciutto, fresco, armonico, caratteristico della varietà.
- Vicenza Manzoni Bianco (Vino Bianco)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Manzoni bianco
- =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione per la provincia di Vicenza.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore bianco paglierino chiaro con riflessi verdognoli, odore delicatamente intenso, caratteristico della varietà, e sapore fresco, armonico, pieno.
- Vicenza Pinot Bianco (Vino Bianco)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Pinot bianco
- =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione per la provincia di Vicenza.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore giallo paglierino chiaro, odore delicatamente intenso e sapore armonico, pieno, vellutato.
- Vicenza Pinot Grigio (o Rosato o Ramato) (Vino Bianco)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Pinot Grigio
- =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione per la provincia di Vicenza.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal Colore variabile da giallo dal paglierino al giallo dorato o rosato o ramato, talvolta con riflessi rosacei, Odore delicato, armonico e Sapore secco, fresco, sapido.
- Vicenza Pinot Grigio Superiore(Vino Bianco Superiore)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Pinot Grigio
- =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione per la provincia di Vicenza.
- => 11.50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco Superiore, Colore dal giallo dal paglierino al giallo dorato, talvolta con riflessi rosacei, Odore caratteristico, armonico; Sapore secco, fresco, armonico.
- Vicenza Moscato (Vino Bianco Moscato)
- Versioni: Secco /Abboccato /Amabile /Dolce
- => 85% Vitigno Moscato
- =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione per la provincia di Vicenza.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco Moscato, colore paglierino più o meno intenso, odore intenso e caratteristico di moscato e sapore da amabile a dolce, intenso e caratteristico di moscato.
- Vicenza Moscato Spumante (Vino Bianco Moscato Spumante)
- Versioni: Spumante Brut /Extra-dry /Dry /Demi-sec /Doux
- => 85% Vitigno Moscato
- =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione per la provincia di Vicenza.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco Moscato Spumante dalla spuma sottile con grana fine e persistente, colore paglierino brillante, odore caratteristico della varietà, e sapore da secco a dolce, caratteristico della varietà.
- +Vicenza Rosso (Vino Rosso)
- Versioni: Secco
- => 50% Vitigno Merlot
- =< 50% Vitigni Cabernet Sauvignon, Pinot nero, Raboso e Cabernet
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso dal colore rosso rubino più o meno intenso, odore vinoso e sapore asciutto, armonico, robusto, giustamente tannico.
- Vicenza Rosso Riserva (Vino Rosso Invecchiato)
- Versioni: Secco
- => 50% Vitigno Merlot
- =< 50% Vitigni Cabernet Sauvignon, Pinot nero, Raboso e Cabernet
- => 12% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso Invecchiato dal colore rosso rubino più o meno intenso, talvolta tendente al granato, odore intenso, persisente e sapore asciutto, armonico, robusto, giustamente tannico.
- Vicenza Rosso Novello (Vino Rosso Novello)
- Versioni: Secco
- => 50% Vitigno Merlot
- =< 50% Vitigni Cabernet Sauvignon, Pinot nero, Raboso e Cabernet
- => 12% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso Novello dal colore rosso rubino talvolta con riflessi violacei, odore vinoso intenso e sapore rotondo, sapido, morbido.
- Vicenza Rosato (Vino Rosato)
- Versioni: Secco /Abboccato /Amabile
- => 50% Vitigno Merlot
- =< 50% Vitigni Cabernet Sauvignon, Pinot nero, Raboso e Cabernet
- => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosato dal colore rosato più o meno intenso, odore leggero, gradevole e sapore da secco ad amabile, fruttato.
- Vicenza Rosato Frizzante (Vino Rosato Frizzante)
- Versioni: Secco /Abboccato /Amabile
- => 50% Vitigno Merlot
- =< 50% Vitigni Cabernet Sauvignon, Pinot nero, Raboso e Cabernet
- => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso Frizzante dalla spuma fine ed evanescente, colore rosato più o meno intenso, odore leggero, gradevole e sapore da secco ad amabile, fruttato.
- Vicenza Cabernet (Vino Rosso)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Carmenére, da soli o congiuntamente.
- =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione per la provincia di Vicenza.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso dal colore rosso rubino carico, talvolta tendente al granato, odore gradevole, intenso, caratteristico e sapore asciutto, caratteristico.
- Vicenza Cabernet Riserva (Vino Rosso Invecchiato)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Carmenére, da soli o congiuntamente.
- =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione per la provincia di Vicenza.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso Invecchiato dal colore rosso rubino carico talvolta tendente al granato, odore intenso, complesso e sapore asciutto, persistente, robusto, giustamente tannico.
- Vicenza Cabernet Sauvignon (Vino Rosso)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Cabernet Sauvignon
- =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione per la provincia di Vicenza.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso dal colore rosso rubino carico, talvolta tendente al granato, odore gradevole, intenso, caratteristico e sapore asciutto, caratteristico.
- Vicenza Cabernet Sauvignon Riserva (Vino Rosso Invecchiato)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Cabernet Sauvignon
- =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione per la provincia di Vicenza.
- => 12% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso Invecchiato dal colore rosso rubino carico, talvolta tendente al granato, odore intenso, complesso e sapore asciutto, robusto, giustamente tannico.
- Vicenza Merlot (Vino Rosso)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Merlot
- =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione per la provincia di Vicenza.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso dal colore rosso rubino, odore, vinoso, piacevolmente intenso, caratteristico e sapore armonico, morbido.
- Vicenza Merlot Riserva (Vino Rosso Invecchiato)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Merlot
- =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione per la provincia di Vicenza.
- => 12% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso Invecchiato dal colore rosso rubino, talvolta tendente al granato, odore intenso, armonico e sapore pieno, morbido, persistente.
- Vicenza Pinot Nero (Vino Rosso)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Pinot nero
- =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione per la provincia di Vicenza.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso dal colore rosso rubino, odore profumo delicato e sapore asciutto, sapido.
- Vicenza Pinot Nero Riserva (Vino Rosso Invecchiato)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Pinot nero
- =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione per la provincia di Vicenza.
- => 12% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso Invecchiato dal colore rosso rubino, talvolta tendente al granato, odore intenso, caratteristico della varietà e sapore pieno, vellutato persistente.
- Vicenza Raboso (Vino Rosso)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Raboso
- =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione per la provincia di Vicenza.
- => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso dal colore rosso rubino più o meno intenso, talvolta con riflessi violacei, odore vinoso, piacevolmente intenso, caratteristico e sapore fresco, armonico, di corpo.
- Vicenza Raboso Riserva (Vino Rosso Invecchiato)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Raboso
- =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione per la provincia di Vicenza.
- => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso Invecchiato dal colore rosso rubino più o meno intenso, talvolta tendente al granato, odore intenso, complesso e sapore fresco robusto, persistente.
__________
(Legenda simboli: > maggiore di; < minore di; >< da-a; = uguale a; => uguale o maggiore di; =< uguale o minore di).
2. Territorio e Zona di produzione del Vino DOC Vicenza
L'area geografica vocata alla produzione del Vino DOC Vicenza si estende sulle colline che vanno dall’area Berica a sud della città di Vicenza fino a quella pedemontana nel nord-est del territorio vicentino.
La Zona di Produzione del Vino DOC Vicenza è localizzata in:
- provincia di Vicenza e comprende il territorio dei comuni di Albettone, Alonte, Altavilla Vicentina, Arcugnano, Arzignano, Asigliano Veneto, Barabarano Vicentino, Breganze, Brendola, Cassola, Carrè, Cartigliano, Castegnero, Castelgomberto, Chiuppano, Creazzo, Fara Vicentina, Gambellara, Gambugliano, Grancona, Lonigo, Longare, Malo, Marano Vicentino, Marostica, Mason Vicentino, Molvena, Montebello Vicentino, Montecchio Maggiore, Montecchio Precalcino, Montegalda, Montegaldella, Monteviale, Montorso Vicentino, Mossano, Mussolente, Nanto, Nove, Orgiano, Pianezze, Rosà, Rossano Veneto, Salcedo, Sandrigo, San Germano dei Berici, San Vito di Leguzzano, Sarego, Sarcedo, Schiavon, Sossano, Sovizo, Tezze sul Brenta, Thiene, Villaga, Zanè, Zermienghedo, Zovencedo, Zugliano e, in parte, il territorio dei comuni di Agugliaro, Bassano del Grappa, Brogliano, Caltrano, Calvene, Chiampo, Costabissara, Cogollo del Cengio, Campiglia dei Berici, Costabissara, Cormedo, Dueville, Grumolo delle Abbadesse, Isola Vicentina, Lugo vicentino, Monte di Malo, Nogarole vicentino, Piovene Rocchette, Pove del Grappa, Poiana Maggiore, Romano d'Ezzelino, Quinto vicentino, Schio, Santorso, Torri di Quartesolo, Trissino, Vicenza, Villaverla.
3. Vinificazione e Affinamento del Vino DOC Vicenza
Nelle fasi di vinificazione sono ammesse soltanto le pratiche enologiche leali e costanti della zona atte a conferire ai vini le loro peculiari caratteristiche di qualità.
Le pratiche enologiche di vinificazione del Vino DOC Vicenza prevedono, tra l'altro, che:
- La resa massima dell’uva in vino DOC Vicenza non dovrà essere superiore al 70% e al 50% per la tipologia di Vino Passito; nel caso tali parametri venissero superati entro il limite del 5%, l'eccedenza non potrà avere diritto alla DOC. Oltre detti limiti decade il diritto alla DOC per tutto il prodotto.
- Le uve destinate alla produzione del Vino DOC Vicenza Passito devono essere sottoposte ad appassimento naturale fino a raggiungere un grado alcolometrico di almeno 13°.
- I vini DOC Vicenza Rosso, Merlot, Cabernet Sauvignon, Pinot nero, Raboso e Cabernet con menzione Riserva devono essere sottoposti ad invecchiamento per almeno 24 mesi, di cui almeno 3 in botti di legno.
- Relativamente alla tipologia Pinot Grigio Rosato o Ramato, è consentito anche l'uso del termine Pinot Grigio "Rosè".
4. Produttori di Vino DOC Vicenza
Con l’utilizzo della DOC Vicenza i Produttori Vinicoli Veneti sono orgogliosi di presentare al consumatore un Vino di Qualità che ha più cose da raccontare rispetto ad altri: da dove proviene, come viene lavorato, le origini storiche e le caratteristiche che lo identificano in un territorio ben definito che l'appassionato o l'estimatore potrà maggiormente percepire ed apprezzare durante la Visita alle Cantine che operano nell'ambito di questa denominazione.
5. Abbinamenti gastronomici del Vino DOC Vicenza
Antipasti a base di prosciutto veneto, soppressa, formaggi Asiago e Piave, risotto con le quaglie.
6. Storia e Letteratura del Vino DOC Vicenza
Una grande tinaia contenente vinaccioli ben conservati fu ritrovata nel 1910 a Montebello in una villa romana risalente al I°-II° secolo. Nel Basso Medioevo verso il 1000-1200 D.C, a Vicenza e Bassano, esistevano norme legate alla vendemmia e al commercio di uve e vini. Della forte tradizione vitivinicola di Vicenza si ritrova testimonianza anche nel 1250 quando, grazie alla Podestà di Vicenza, il Monte Berico venne interamente coperto di viti.
Nel 1264 a Vicenza e nel 1290 a Costozza, vennero emanate norme commerciali, tecniche e protettive legate alla vite e al vino. Attorno al 1600 “i vini preziosissimi di Vicenza, che chiamavano Marzemini” venivano costantemente inviati dalla famiglia Tiepolo ai re di Polonia.
Un’altra forte testimonianza della vocazionalità di questo territorio e del suo forte legame con la viticoltura la possiamo ritrovare in un importante opera poetica del XVIII° secolo di Aureliano Acanti. Il Roccolo che attraverso i suoi versi conduce il lettore alla scoperta dei prodotti vinicoli vicentini di quell’epoca. Il Volume è conservato attualmente presso la Biblioteca Internazionale “La Vigna” di Vicenza, la più importante al mondo per quanto riguarda la raccolta di testi di vitivinicoltura.
Il Vino DOC Vicenza ha ottenuto il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata in data 18 settembre 200.
- Vino a Denominazione di Origine Controllata - Approvato con D.M. 22 dicembre 2010, G.U. 4 del 07.01.2011
- Denominazione aggiornata con le ultime modifiche introdotte dal Provvedimento Ministeriale n. 53690 del 25.07.2019
--- Confine regionale --- Confine provinciale ♦ Zona di produzione
Vino Venezia D.O.C.
La denominazione di origine controllata “Venezia” è riservata ai vini che rispondono alle condizioni ed ai requisiti prescritti dal presente disciplinare di produzione per le seguenti tipologie:
- Rosso, anche nella versione “Riserva”
- Merlot anche nella versione “Riserva”
- Cabernet Sauvignon anche nella versione “Riserva”
- Cabernet franc
- Carmenère
- Malbech anche nella versione “Riserva”
- Cabernet anche nella versione “Riserva”
- Refosco dal peduncolo rosso anche nella versione “Riserva"
- Pinot nero anche nella versione Spumante (cat. VS, VSQ)
- Pinot anche nella versione “Spumante” (cat. VS e VSQ) e “Frizzante”
- Pinot Rosato o Rosé anche nella versione “Spumante” (cat. VS e VSQ) e “Frizzante”
- Chardonnay
- Chardonnay “Spumante” (cat. VS e VSQ) e “Frizzante” anche con la specificazione bi-varietale con
Glera, Verduzzo, Tai, Pinot bianco e Pinot nero (vinificato in bianco) - Manzoni bianco
- Sauvignon
- Verduzzo anche nella versione “Passito”
- Pinot bianco
- Traminer anche nella versione Spumante aromatico (cat. VSQ e VSQA)
- Tai
- Pinot grigio anche nella versione “Rosato”
- Pinot grigio anche nella versione “Spumante” e Rosato “Spumante” (cat. VS e VSQ) e anche nella
versione “Frizzante” e Rosato “Frizzante” - Bianco anche nella versione “Passito” e “Spumante” (cat. VS e VSQ) e “Frizzante”
- Rosato o Rosè anche nella versione Spumante (cat. VS e VSQ) e “Frizzante"
- Con la specificazione di due dei seguenti vitigni a bacca di analogo colore:
- Verduzzo (da Verduzzo friulano e/o trevigiano)
- Tai
- Chardonnay
- Manzoni bianco
- Pinot bianco
- Pinot
1. Tipologie e Uve del Vino DOC Venezia
- Venezia Bianco (Vino Bianco)
- Versioni: Secco
- => 50% Vitigni Tocai Friulano, Verduzzo friulano, Verduzzo trevigiano e Glera, da soli o congiuntamente
- =< 50% Vitigni a bacca bianca (compreso il Pinot Nero vinificato in bianco, esclusi i Moscati) idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore giallo paglierino talvolta con riflessi verdognoli o dorati, odore intenso, caratteristico e sapore secco, armonico.
- Venezia Bianco Frizzante (Vino Bianco Frizzante)
- Versioni: Secco /Abboccato /Amabile
- => 50% Vitigni Tocai Friulano, Verduzzo friulano, Verduzzo trevigiano e Glera, da soli o congiuntamente
- =< 50% Vitigni a bacca bianca (compreso il Pinot Nero vinificato in bianco, esclusi i Moscati) idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco Frizzante dalla spuma fine ed elegante, colore giallo paglierino, odore delicato, fruttato e sapore da secco ad amabile, armonico, gradevole.
- Venezia Bianco Spumante (Vino Bianco Spumante)
- Versioni: Spumante Brut /Extra-dry /Dry /Demi-sec
- => 50% Vitigni Tocai Friulano, Verduzzo friulano, Verduzzo trevigiano e Glera, da soli o congiuntamente
- =< 50% Vitigni a bacca bianca (compreso il Pinot Nero vinificato in bianco, esclusi i Moscati) idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco Spumante dalla spuma fine e persistente, colore giallo paglierino più o meno intenso, odore delicato, fruttato e sapore da brut al demi-sec, fresco, armonico.
- Venezia Bianco Passito (Vino Bianco Passito)
- Versioni: Dolce
- => 50% Vitigni Tocai Friulano, Verduzzo friulano, Verduzzo trevigiano e Glera, da soli o congiuntamente
- =< 50% Vitigni a bacca bianca (compreso il Pinot Nero vinificato in bianco, esclusi i Moscati) idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 15% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco Passito dal colore giallo dorato più o meno intenso, talvolta ambrato, odore caratteristico, intenso e sapore dolce, armonico.
- Venezia Chardonnay (Vino Bianco)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Chardonnay
- =< 15% Vitigni a bacca bianca (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore giallo paglierino talvolta con riflessi verdognoli, odore caratteristico, gradevole e sapore secco, armonico, caratteristico.
- Venezia Chardonnay Frizzante (Vino Bianco Frizzante)
- Versioni: Secco /Abboccato
- => 85% Vitigno Chardonnay*
- =< 15% Vitigni a bacca bianca (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco Frizzante dalla Spuma fine ed elegante, Colore giallo paglierino con riflessi dorati, Odore delicato, fruttato e Sapore da secco ad abboccato, armonico, gradevole.
* Può essere prodotto anche con la specificazione bi-varietale con i vitigni Glera, Verduzzo, Tai, Pinot Bianco e Pinot Nero vinificato in bianco.
- Venezia Chardonnay Spumante (Vino Bianco Spumante)
- Versioni: Brut nature / Extra-brut / Brut / Extra-dry / Dry / Demi-sec
- => 85% Vitigno Chardonnay*
- =< 15% Vitigni a bacca bianca (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco Spumante dalla spuma fine e persistente, colore giallo paglierino più o meno intenso, odore delicato, fruttato e sapore da brut nature al demi-sec, fresco, armonico.
* Può essere prodotto anche con la specificazione bi-varietale con i vitigni Glera, Verduzzo, Tai, Pinot Bianco e Pinot Nero vinificato in bianco.
- Venezia Manzoni (Vino Bianco)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Manzoni
- =< 15% Vitigni a bacca bianca (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore dal giallo paglierino al dorato, odore caratteristico, floreale, intenso e sapore secco, armonico, sapido.
- Venezia Pinot (Vino Bianco)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigni Pinot Bianco, Pinot grigio, Pinot Nero (vinificato in bianco), da soli o congiuntamente.
- =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore dal giallo paglierino al dorato, odore fruttato, fine e sapore asciutto, armonico e fruttato.
- Venezia Pinot Frizzante (Vino Bianco Frizzante)
- Versioni: Secco /Abboccato
- => 85% Vitigni Pinot Bianco, Pinot grigio, Pinot Nero (vinificato in bianco), da soli o congiuntamente.
- =< 15% Vitigni a bacca bianca (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco Frizzante, dalla Spuma fine ed elegante, Colore giallo paglierino più o meno intenso, Odore delicato, fruttato e sapore da secco ad abboccato, armonico, gradevole.
- Venezia Pinot Spumante (Vino Bianco Spumante)
- Versioni: Brut nature / Extra-brut /Brut /Extra-dry /Dry / Demi-sec
- = 100% Vitigni Pinot Bianco, Pinot grigio, Pinot Nero (vinificato in bianco), da soli o congiuntamente.
- => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco Spumante, dalla Spuma fine e persistente, Colore giallo paglierino più o meno intenso, Odore delicato, fruttato e Sapore da Brut-nature a Demi-sec, fresco, armonico.
- Venezia Pinot Bianco (Vino Bianco)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Pinot Bianco
- =< 15% Vitigni a bacca bianca (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore dal giallo paglierino al dorato, odore fruttato, caratteristico e sapore asciutto, armonico.
- Venezia Pinot Grigio / Pinot Grigio Rosato (Vino Bianco)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Pinot grigio
- =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore da giallo paglierino al ramato o rosato più o meno intenso, odore intenso, caratteristico e sapore vellutato, sapido e armonico.
- Venezia Pinot Grigio Frizzante / Pinot Rosato Frizzante (Vino Bianco Frizzante)
- Versioni: Secco /Abboccato
- => 85% Vitigno Pinot grigio
- =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco Frizzante, dalla Spuma fine ed elegante, Colore giallo paglierino chiaro, talvolta ramato o rosato più o meno intenso, Odore delicato, fruttato e sapore da secco ad abboccato, armonico, gradevole.
- Venezia Pinot Grigio Spumante / Pinot Rosato Spumante (Vino Bianco Spumante)
- Versioni: Brut nature / Extra-brut /Brut /Extra-dry /Dry / Demi-sec
- => 85% Vitigno Pinot grigio
- =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco Spumante dalla spuma fine e persistente, colore giallo paglierino chiaro, talvolta ramato o rosato più o meno intenso, odore delicato, fruttato e sapore da Brut nature a Demi-sec, fresco, armonico.
- Venezia Pinot Rosato (Vino Rosato)
- Versioni: Secco /abboccato
- => 50% Vitigni Pinot Bianco, Pinot Grigio.
- >< 5-50% Vitigno Pinot Nero.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosato più o meno tenute, odore fruttato, fine e sapore da secco ad abboccato, armonico e fruttato.
- Venezia Pinot Rosato Frizzante (Vino Rosato Frizzante)
- Versioni: Secco /Abboccato
- => 50% Vitigni Pinot Bianco, Pinot Grigio
- >< 5-50% Vitigno Pinot Nero.
- => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosato Frizzante dalla Spuma fine e persistente, Colore rosato più o meno tenue, Odore delicato, fruttato e Sapore da secco ad abboccato, armonico, vellutato.
- Venezia Pinot Rosato Spumante (Vino Rosato Spumante)
- Versioni: Brut nature / Extra-brut /Brut /Extra-dry /Dry / Demi-sec
- => 50% Vitigni Pinot Bianco, Pinot Grigio
- >< 5-50% Vitigno Pinot Nero.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosato Spumante, dalla Spuma fine e persistente, Colore rosato più o meno tenue, Odore delicato, fruttato e sapore da Brut-nature a Demi-sec, fresco, armonico.
- Venezia Pinot Nero (Vino Rosso)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Pinot Nero
- =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso dal colore rosso anche tenue, tendente al granato con l'invecchiamento; odore fine, caratteristico e sapore secco, fruttato, talvolta con retrogusto amarognolo, equilibrato.
- Venezia Pinot Nero Spumante (Vino Bianco Spumante)
- Versioni: Brut nature / Extra-brut /Brut /Extra-dry /Dry / Demi-sec
- => 85% Vitigno Pinot nero (vinificato in bianco)
- =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco Spumante, dalla Spuma fine e persistente, Colore giallo paglierino tendente al rosato, Odore delicato, fruttato e Sapore da Brut-nature a Demi-sec, fresco, armonico.
- Venezia Sauvignon (Vino Bianco)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Sauvignon
- =< 15% Vitigni a bacca bianca (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore dal giallo paglierino al dorato talvolta con riflessi verdognoli, odore fine, caratteristico e sapore asciutto, sapido, caratteristico.
- Venezia Tai (Vino Bianco)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Friulano
- =< 15% Vitigni a bacca bianca (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore giallo paglierino talvolta con riflessi verdognoli, odore intenso, fine e sapore secco, armonico, caratteristico.
- Venezia Traminer (Vino Bianco)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Traminer Aromatico
- =< 15% Vitigni a bacca bianca (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore dal giallo paglierino al dorato, odore gradevole, caratteristico e sapore asciutto, armonico, caratteristico.
- Venezia Traminer Spumante (Vino Bianco Spumante)
- Versioni: Brut /Extra-dry / Dry /Demi-sec /Doux
- => 85% Vitigno Traminer Aromatico
- =< 15% Vitigni a bacca bianca (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco Spumante, dalla spuma fine e persistente, colore giallo paglierino più o meno intenso, odore delicato, fruttato e sapore da brut a dolce, fresco, armonico.
- Venezia Verduzzo (Vino Bianco)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Verduzzo
- =< 15% Vitigni a bacca bianca (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco dal colore dal giallo dorato al giallo paglierino, odore delicato, caratteristico e sapore asciutto, sapido e armonico.
- Venezia Verduzzo Passito (Vino Bianco Passito)
- Versioni: Dolce
- => 85% Vitigno Verduzzo
- =< 15% Vitigni a bacca bianca (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 15% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Bianco Passito dal colore giallo dorato più o meno intenso, talvolta ambrato, odore caratteristico, intenso e sapore dolce, armonico.
- Venezia Rosato (o Rosè) (Vino Rosato)
- Versioni: Secco /Abboccato
- => 50% Vitigni Raboso Piave, Raboso Veronese, da soli o congiuntamente
- =< 50% Vitigni a bacca bianca e nera (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosato dal colore rosato più o meno tenue, odore fruttato, delicato e sapore da secco ad abboccato, vivace, armonico.
- Venezia Rosato (o Rosè) Frizzante (Vino Rosato Frizzante)
- Versioni: Secco /Abboccato
- => 50% Vitigno Raboso Piave, Raboso Veronese, da soli o congiuntamente
- =< 50% Vitigni a bacca bianca e nera (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosato Frizzante, dalla Spuma fine e persistente, Colore rosato più o meno tenute, Odore delicato, fruttato e Sapore da secco ad abboccato, armonico, vellutato.
- Venezia Rosato (o Rosè) Spumante (Vino Rosato Spumante)
- Versioni: Brut nature / Extra-brut /Brut /Extra-dry /Dry / Demi-sec
- => 50% Vitigno Raboso Piave, Raboso Veronese, da soli o congiuntamente
- =< 50% Vitigni a bacca bianca e nera (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosato Spumante dalla Spuma fine e persistente, Colore rosato più o meno tenue, Odore caratteristico, fruttato talvolta con sentore di lievito e Sapore da Brut-nature a Demi-sec, fresco, armonico.
- Venezia Rosso (Vino Rosso)
- Versioni: Secco
- => 50% Vitigno Merlot
- =< 50% Vitigni a bacca bianca e nera (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso dal Colore rosso rubino tendente al granato con l'invecchiamento, Odore vinoso intenso, persistente e Sapore secco, armonico, vellutato.
- Venezia Rosso Riserva (Vino Rosso Invecchiato)
- Versioni: Secco
- => 50% Vitigno Merlot
- =< 50% Vitigni a bacca bianca e nera (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 12,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso Invecchiato dal Colore rosso rubino tendente al granato con l'invecchiamento, Odore vinoso intenso, persistente e Sapore secco, armonico, vellutato.
- Venezia Cabernet (Vino Rosso)
- Versioni: Secco
- = 100% Vitigni Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Carmenère, da soli o coungiuntamente.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso dal colore rosso rubino con riflessi granati se invecchiato, odore fine, caratteristico e sapore asciutto, erbaceo, armonico.
- Venezia Cabernet Riserva (Vino Rosso Invecchiato)
- Versioni: Secco
- = 100% Vitigni Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Carmenère, da soli o coungiuntamente.
- => 12,5% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso Invecchiato dal colore rosso rubino con riflessi granati se invecchiato, odore fine, caratteristico e sapore asciutto, erbaceo, armonico.
- Venezia Cabernet Sauvignon (Vino Rosso)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Cabernet Sauvignon
- =< 15% Vitigni a bacca nera (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso dal colore rosso rubino tendente al granato con l'invecchiamento, odore caratteristico, intenso, persistente e sapore secco, pieno, armonico.
- Venezia Cabernet Sauvignon Riserva (Vino Rosso Invecchiato)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Cabernet Sauvignon
- =< 15% Vitigni a bacca nera (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 12,5% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso dal colore rosso rubino tendente al granato con l'invecchiamento, odore caratteristico, intenso, persistente e sapore secco, pieno, armonico.
- Venezia Cabernet Franc (Vino Rosso)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Cabernet Franc
- =< 15% Vitigni a bacca nera (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso dal colore rosso rubino tendente al granato con l'invecchiamento, odore vinoso, caratteristico con profumo intenso e persistente e sapore asciutto, pieno.
- Venezia Camenère (Vino Rosso)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Carmenère
- =< 15% Vitigni a bacca nera (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso dal colore rosso rubino tendente al granato con l'invecchiamento, odore caratteristico, erbaceo, persistente e sapore asciutto, erbaceo, caratteristico.
- Venezia Malbech (Vino Rosso)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Malbech
- =< 15% Vitigni a bacca nera (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso dal colore rosso rubino tendente al granato se invecchiato, odore caratteristico, fine e sapore asciutto, equilibrato.
- Venezia Malbech Riserva (Vino Rosso Invecchiato)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Malbech
- =< 15% Vitigni a bacca nera (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 12,5% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso Invecchiato dal colore rosso rubino tendente al granato se invecchiato, odore caratteristico, fine e sapore asciutto, equilibrato.
- Venezia Merlot (Vino Rosso)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Merlot
- =< 15% Vitigni a bacca nera (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso dal colore rosso rubino tendente al granato con l'invecchiamento, odore vinoso, piacevolmente intenso, caratteristico e sapore secco, armonico, pieno di corpo.
- Venezia Merlot Riserva (Vino Rosso Invecchiato)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Merlot
- =< 15% Vitigni a bacca nera (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 12,5% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso Invecchiato dal colore rosso rubino tendente al granato con l'invecchiamento, odore vinoso, piacevolmente intenso, caratteristico e sapore secco, armonico, pieno di corpo.
- Venezia Refosco dal peduncolo rosso (Vino Rosso)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Refosco dal peduncolo rosso
- =< 15% Vitigni a bacca bianca (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 11% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso dal colore rosso intenso con riflessi violacei, granati se invecchiato, odore fine, caratteristico e sapore asciutto, di corpo.
- Venezia Refosco dal peduncolo rosso Riserva (Vino Rosso Invecchiato)
- Versioni: Secco
- => 85% Vitigno Refosco dal peduncolo rosso
- =< 15% Vitigni a bacca nera (escluse le varietà di Moscato), idonei alla coltivazione per le province di Treviso e Venezia.
- => 12,5% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso Invecchiato dal colore rosso intenso con riflessi violacei, granati se invecchiato, odore fine, caratteristico e sapore asciutto, di corpo.
__________
(Legenda simboli: > maggiore di; < minore di; >< da-a; = uguale a; => uguale o maggiore di; =< uguale o minore di).
2. Territorio e Zona di produzione del Vino DOC Venezia
L'area geografica vocata alla produzione del Vino DOC Venezia ricade nella parte orientale della Pianura Padana dalla zona pedecollinare della provincia di treviso, ai territori confinanti con il mare Adriatico della provincia di Venezia.
La Zona di Produzione del Vino DOC Venezia è localizzata in:
- provincia di Venezia e comprende l'intero territorio provinciale.
- provincia di Treviso e comprende l'intero territorio provinciale.
3. Vinificazione e Affinamento del Vino DOC Venezia
Nelle fasi di vinificazione sono ammesse soltanto le pratiche enologiche leali e costanti della zona atte a conferire ai vini le loro peculiari caratteristiche di qualità.
Le pratiche enologiche di vinificazione del Vino DOC Venezia prevedono, tra l'altro, che:
- La resa massima dell’uva in vino DOC Venezia non dovrà essere superiore al 70%; nel caso tali parametri venissero superati entro il limite del 10%, l'eccedenza non potrà avere diritto alla DOC. Oltre detti limiti decade il diritto alla DOC per tutto il prodotto.
- Il vino DOC Venezia Rosato/Rosè è ottenuto dalla spremitura soffice delle uve Raboso e da un breve periodo di macerazione al fine di assicurare al vino la dovuta tonalità di colore.
- Sulle etichette di ciascuna tipologia di Vino DOC Venezia è obbligatorio riportare l'annata di produzione delle uve, ad eccezione delle tipologie di Vino Frizzante e Spumante.
4. Produttori di Vino DOC Venezia
Con l’utilizzo della DOC Venezia i Produttori Vinicoli Veneti sono orgogliosi di presentare al consumatore un Vino di Qualità che ha più cose da raccontare rispetto ad altri: da dove proviene, come viene lavorato, le origini storiche e le caratteristiche che lo identificano in un territorio ben definito che l'appassionato o l'estimatore potrà maggiormente percepire ed apprezzare durante la Visita alle Cantine che operano nell'ambito di questa denominazione.
5. Abbinamenti gastronomici con il Vino DOC Venezia
Cocktail di scampi, Verdure in pinzimonio, Uova al burro, Risotto alle verdure, Risotto di pesce. Arrosti di carne di vitello, Formaggi stagionati.
6. Storia e Letteratura del Vino DOC Venezia
La viticoltura nell’area veneziana e trevigiana è presente sin dall’epoca romana come testimoniano i numerosi reperti ritrovati. Con le invasioni barbariche una buona parte di queste campagne vennero distrutte. Nel medioevo, i vescovi di Concordia Sagittaria vollero la costruzione dell’Abbazia di Summaga, affidata ai Benedettini i quali contribuirono all’espansione delle terre coltivate a vite e frumento. I monasteri diventarono veri centri di insegnamento e a partire dall’800 importanti punti di riferimento per l’attività viticola ed enologica.
Successivamente, grazie alla Repubblica Veneziana, nasce una viti-vinicoltura che possiamo definire “aristocratica” e che permette ai contadini di acquisire nuove informazioni e nuove tecniche vitivinicole. I vini di Venezia avevano una qualità che i vini “foresti” (stranieri) spesso non avevano, grazie sia alla predisposizione ambientale alla coltivazione della vite, sia alla corsa al miglioramento della qualità da parte dei nobili, per affermare il loro prestigio anche nella produzione vitivinicola.
Il comparto viti-vinicolo dell’area DOC Venezia negli ultimi 20-25 anni, dopo i danni da gelo del 1985, ha dato una nuova impostazione ai vigneti basata su densità di impianto e scelte clonali finalizzati ad una maggiore qualità dei vini. È sulle basi di questa storia millenaria, fatta di studio, dedizione e tenacia dell’uomo che si sono poste le basi per la nascita nel 2010 della DOC Venezia.
Il Vino DOC Venezia ha ottenuto il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata in data 22 dicembre 2010.
- Vino a Denominazione di Origine Controllata - Approvato con D.M. 24.03.2010, G.U. 85 del 13.04.2010
- Denominazione aggiornata con le ultime modifiche riportate in G.U. n. 142 del 20.06.2023
--- Confine regionale --- Confine provinciale ♦ Zona di produzione
Vino Valpolicella Ripasso D.O.C.
La denominazione di origine controllata “Valpolicella Ripasso” è riservata ai vini che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione, per le seguenti tipologie:
- Valpolicella Ripasso
- Valpolicella Ripasso Superiore
- Valpolicella Ripasso Classico
- Valpolicella Ripasso Valpantena
1. Tipologie e Uve del Vino DOC Valpolicella Ripasso
- Valpolicella Ripasso (Vino Rosso)
- Versioni: Secco
- >< 45-95% Vitigno Corvina Veronese (ammessa presenza di Vitigno Corvinone per max 50%)
- >< 5-30% Vitigno Rondinella
- =< 25% a) Uve a bacca rossa non aromatiche prodotte da altri Vitigni coltivati nella provincia di Verona nella misura massima del 15%, con un limite del 10% per ogni singolo vitigno utilizzato; b) Uve a bacca rossa prodotte da Vitigni autoctoni italiani coltivati nella provincia di Verona, per il rimanente 10%.
- => 12,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso dal colore rosso carico tendente al granato con l'invecchiamento, odore caratteristico con profumo gradevole e sapore pieno, vellutato, di corpo.
- Valpolicella Ripasso Superiore (Vino Rosso Superiore)
- Versioni: Secco
- >< 45-95% Vitigno Corvina Veronese (ammessa presenza di Vitigno Corvinone per max 50%)
- >< 5-30% Vitigno Rondinella
- =< 25% a) Uve a bacca rossa non aromatiche prodotte da altri Vitigni coltivati nella provincia di Verona nella misura massima del 15%, con un limite del 10% per ogni singolo vitigno utilizzato; b) Uve a bacca rossa prodotte da Vitigni autoctoni italiani coltivati nella provincia di Verona, per il rimanente 10%.
- => 13% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso Superiore dal colore rosso carico tendente al granato con l'invecchiamento, odore caratteristico con profumo gradevole e sapore pieno, vellutato, di corpo.
- Valpolicella Ripasso Classico (Vino Rosso Classico)
- Versioni: Secco
- >< 45-95% Vitigno Corvina Veronese (ammessa presenza di Vitigno Corvinone per max 50%)
- >< 5-30% Vitigno Rondinella
- =< 25% a) Uve a bacca rossa non aromatiche prodotte da altri Vitigni coltivati nella provincia di Verona nella misura massima del 15%, con un limite del 10% per ogni singolo vitigno utilizzato; b) Uve a bacca rossa prodotte da Vitigni autoctoni italiani coltivati nella provincia di Verona, per il rimanente 10%.
- => 12,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso Classico dal colore rosso carico tendente al granato con l'invecchiamento, odore caratteristico con profumo gradevole e sapore pieno, vellutato, di corpo.
- Valpolicella Ripasso Valpantena (Vino Rosso)
- Versioni: Secco
- >< 45-95% Vitigno Corvina Veronese (ammessa presenza di Vitigno Corvinone per max 50%)
- >< 5-30% Vitigno Rondinella
- =< 25% a) Uve a bacca rossa non aromatiche prodotte da altri Vitigni coltivati nella provincia di Verona nella misura massima del 15%, con un limite del 10% per ogni singolo vitigno utilizzato; b) Uve a bacca rossa prodotte da Vitigni autoctoni italiani coltivati nella provincia di Verona, per il rimanente 10%.
- => 12,50% Vol. Titolo alcolometrico
- Vino Rosso dal colore rosso carico tendente al granato con l'invecchiamento, odore caratteristico con profumo gradevole e sapore pieno, vellutato, di corpo.
__________
(Legenda simboli: > maggiore di; < minore di; >< da-a; = uguale a; => uguale o maggiore di; =< uguale o minore di).
2. Territorio e Zona di produzione del Vino DOC Valpolicella Ripasso
L'area geografica vocata alla produzione del Vino DOC Valpolicella Ripasso si estende sull’intera fascia pedemontana della provincia di Verona fino quasi al confine con la provincia di Vicenza, il cui territorio è adeguatamente ventilato, luminoso e favorevole all'espletamento di tutte le funzioni vegeto-produttive delle vigne.
- La Zona di Produzione del Vino DOC Valpolicella Ripasso è localizzata in:
- provincia di Verona e comprende il territorio dei comuni di Marano, Fumane, Negrar, S. Ambrogio, S. Pietro in Cariano, Dolcè, Verona, S. Martino Buon Albergo, Lavagno, Mezzane, Tregnago, Illasi, Colognola ai Colli, Cazzano di Tramigna, Grezzana, Pescantina, Cerro Veronese, S. Mauro di Saline e Montecchia di Crosara.
- La Zona di Produzione del Vino DOC Valpolicella Ripasso Classico è localizzata in:
- provincia di Verona e comprende il territorio dei comuni di Fumane, Marano, Negrar, Sant'Ambrogio e S. Pietro in Cariano.
- La Zona di Produzione del Vino DOC Valpolicella Ripasso Valpantena è localizzata in:
- provincia di Verona e comprende il territorio dei comuni di Grezzana, limitatamente alla frazione di Stallavena, e Verona, limitatamente alle frazioni di Marzana, Quinto di Valpantena, Santa Maria di Stelle, San Felice Extra.
3. Vinificazione e Affinamento del Vino DOC Valpolicella Ripasso
Il Vino “Valpolicella Ripasso” DOC è ottenuto dal contatto del “Valpolicella” base sulle vinacce residue del vino “Amarone della Valpolicella” per circa 15/20 giorni. Esso risulta caratterizzato da una maggior struttura e longevità rispetto al “Valpolicella” base, da una maggiore alcolicità, da un’ acidità più bassa e una maggior rotondità, da un più elevato valore in estratti e in sostanze fenoliche. Di colore rubino con riflessi granati, offre un profumo, lievemente etereo e di frutta rosa con note di vaniglia; un sapore affinato, armonico, secco e vellutato. Per le sue caratteristiche di piacevolezza, può accompagnare primi piatti invernali, secondi piatti, salumi e formaggi di media stagionatura.
Nelle fasi di vinificazione sono ammesse soltanto le pratiche enologiche leali e costanti della zona atte a conferire ai vini le loro peculiari caratteristiche di qualità.
Le pratiche enologiche di vinificazione del Vino DOC Valpolicella Ripasso prevedono, tra l'altro, che:
- La resa massima dell’uva in vino DOC Valpolicella Ripasso non dovrà essere superiore al 70%; nel caso tali parametri venissero superati entro il limite del 5%, l'eccedenza non potrà avere diritto alla DOC. Oltre detti limiti decade il diritto alla DOC per tutto il prodotto.
- Nella designazione dei Vini DOC Valpolicella Ripasso può essere menzionata la dizione "Vigna" purchè sia seguita dal relativo toponimo e che siano rispettate determinate pratiche di vinificazione.
- Sulle etichette di ciascuna tipologia di Vino DOC Valpolicella Ripasso è obbligatorio riportare l'annata di produzione delle uve.
4. Produttori di Vino DOC Valpolicella Ripasso
Con l’utilizzo della DOC Valpolicella Ripasso i Produttori Vinicoli Veneti sono orgogliosi di presentare al consumatore un Vino di Qualità che ha più cose da raccontare rispetto ad altri: da dove proviene, come viene lavorato, le origini storiche e le caratteristiche che lo identificano in un territorio ben definito che l'appassionato o l'estimatore potrà maggiormente percepire ed apprezzare durante la Visita alle Cantine che operano nell'ambito di questa denominazione.
5. Abbinamenti gastronomici con il Vino DOC Valpolicella Ripasso
Il Valpolicella Ripasso è un vino dalla struttura notevole, caratterizzato da note di frutta matura, spezie e una leggera venatura di cioccolato o tabacco, a seconda della botte usata per l'invecchiamento. Queste caratteristiche lo rendono versatile per abbinamenti con piatti di una certa intensità e complessità di sapori.
-
Brasato di guancia di vitello: La lunga cottura a bassa temperatura rende la carne estremamente tenera e succosa, con un intenso sapore che si sposa bene con la struttura e la complessità del Valpolicella Ripasso. La salsa di cottura, arricchita dallo stesso vino, crea un legame armonioso tra piatto e bicchiere.
-
Pappardelle al ragù di lepre: Un piatto ricco e saporito che esalta il carattere robusto del Valpolicella Ripasso. La carne di lepre, con il suo sapore deciso, si abbina perfettamente alla ricchezza del vino, mentre la pasta fresca aggiunge un piacevole contrasto di consistenza.
-
Risotto all'amarone: Utilizzando una riduzione di Amarone (un cugino più corposo del Valpolicella Ripasso) per cucinare il risotto, si crea un piatto con una profondità di sapori che riflette le note fruttate e speziate del vino. Il risultato è un risotto incredibilmente ricco che fa da perfetto contraltare alla vivacità del Ripasso.
-
Costolette d'agnello in crosta di erbe aromatiche: L'agnello, specie quando è insaporito da erbe come rosmarino, timo e salvia, e cotto a perfezione, rivela una complessità che rispecchia la struttura tannica e le note erbacee presenti in alcuni Valpolicella Ripasso. L'aggiunta di una crosta di erbe esalta ulteriormente queste qualità.
-
Formaggi stagionati con miele al tartufo: Per un finale gourmet, una selezione di formaggi stagionati, come il Parmigiano Reggiano o il Monte Veronese, accompagnati da miele al tartufo, può elevare ulteriormente l'esperienza di degustazione. I formaggi stagionati, con la loro ricchezza e complessità, accanto alla dolcezza del miele e all'aromaticità del tartufo, creano un abbinamento intrigante con la complessità e la struttura del Valpolicella Ripasso.
6. Storia e Letteratura del Vino DOC Valpolicella Ripasso
Numerose e certe sono le testimonianze di un’intensa attività vitivinicola nella zona di produzione del “Valpolicella Ripasso” fin dai tempi antichi. Il vino “Retico” tanto declamato da scrittori e storici romani è il più lontano antenato di tutti i vini della Valpolicella e quindi del “Valpolicella Ripasso”.
La lunga e consolidata tradizione di ripassare il vino sulle vinacce caratteristica del “Valpolicella Ripasso” è una precisa tecnica enologica di antica consuetudine ed esclusiva elaborazione dei vitivinicoltori della Valpolicella. Tracce dell’utilizzo di questo particolare prodotto proprio della Valpolicella si ritrovano nel medio evo, in alcuni documenti di acquisto di terreni vitati e negli accordi di commercializzazione dell’ uva e del vino.
All’epoca della Serenissima Repubblica di Venezia i vini della Valpolicella sono definiti “vini dogali” sottolineando il carattere sontuoso attribuito a questi prodotti che erano prediletti dai dogi veneziani. Successivamente, in epoca risorgimentale, la Valpolicella conobbe un notevole progresso tecnico-scientifico anche in campo enologico, come testimonia una cospicua documentazione riconducibile alla Società Enologica Veronese. In quei documenti si racconta che nella Valpolicella si perfezionò la tecnica agricola e vitivinicola attraverso l’introduzione di macchine agricole e, nel 1873, all’esposizione universale di Vienna, quello che sarebbe diventato il “Valpolicella Ripasso”, ottenne lusinghieri giudizi.
Ai primi del Novecento, il poeta della veronesità Berto Barbarani, più volte nei suoi componimenti fa riferimento ad un “Valpolicella” “fatto di velluto”, che pare più vicino alle caratteristiche del “Valpolicella Ripasso” rispetto a quelle del “Valpolicella”.
Negli anni ’60 la pratica tradizionale alla base del “Valpolicella Ripasso” viene riconosciuta e regolamentata dai decreti prefettizi che regolamentavano le vendemmie in “Valpolicella”. L’individuazione della zona di produzione e l’affinamento delle tecniche di produzione e vinificazione del vino “Valpolicella Ripasso” hanno portato nel 1968 all’approvazione ufficiale del primo disciplinare di produzione e al riconoscimento della DOC Valpolicella.
Il Vino DOC Valpolicella Ripasso ha ottenuto il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata in data 24 marzo 2010.