Assovini
Assovini

Assovini

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CARMENERE

Varietà: 336 CARMENERE - Data di ammissione al Registro: 18/11/1996 - Gazzetta ufficiale: G.U. 291 - 12/12/1996


Vitigno Carmenere | Assovini.it


Il vitigno Carmenère, a bacca nera, viene coltivato nelle regioni Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Toscana, Trentino Alto Adige, Veneto.

Il vitigno Carmenère deriva dall'antica "Vitis Biturica" di origine Albanese e portata in Francia dai Romani. Il nome potrebbe avere origine da "carminio", per via del colore porpora intenso del vino che se ne ricava. Da questa vite originaria derivano tutti i vitigni Bordolesi. Il Carmenere è molto delicato e soggetto all'acinellatura (aborto floreale) per questi motivi in Francia ne è stata abbandonata quasi del tutto la coltivazione, e oggi il paese nel quale è più diffuso è il Cile.

In Italia si trova in Veneto e nel Friuli Venezia Giulia, dove in passato il Carmenere è stato introdotto perchè confuso con il Cabernet Franc. In realtà morfologicamente assomiglia più al Merlot, dal quale si differenzia per il colore delle foglie giovani (verdi nel Merlot, rossiccie nel Carmenere) e per l'epoca di maturazione, essendo il Carmenère più precoce di un paio di settimane.


  • Caratteristiche del vitigno
    • Foglia: media, pentalobata, leggermente allungata
    • Grappolo: medio, cilindro-conico, alato, spargolo (anche a causa di frequente acinellatura).
    • Acino: medio 
    • Buccia: pruinosa, consistente; la polpa ha un sapore molto erbaceo.


  • Caratteristiche sensoriali del vino
    • Il Carmenère dà un vino di colore rosso rubino intenso, tendente al violaceo, di corpo, alcolico, provvisto di un lieve e caratteristico sapore erbaceo. Con l'invecchiamento si affina notevolmente. Vinificato con altri vini ne migliora notevolmente le caratteristiche organolettiche.

UVA LONGANESI

Varietà: 357 UVA LONGANESI - Data di ammissione al Registro: 6/12/2000 - Gazzetta ufficiale: G.U. 170 - 24/07/2001


Vitigno Uva Longanesi | Assovini.it


Il vitigno Uva Longanesi, a bacca nera, viene coltivato nella regione Emilia-Romagna.

L'Uva Longanesi è un vitigno originario di Boncellino (Bagnacavallo, in provincia di Ravenna), dove è stata rinvenuta la pianta madre nel podere della famiglia Longanesi (soprannominata “Bursòn”), che la vinifica tutt'ora. La vite venne trovata arrampicata ad una quercia, ed inizialmente si pensò che fosse un biotipo del Negretto. Il vitigno Uva Longanesi è stato riconosciuto ufficialmente nel Registro Nazionale Varietà di Vite da Vino nel 2000, e la sua coltivazione si è da allora espansa poi con rapidità nelle province di Ravenna, Forlì-Cesena e Bologna.


  • Caratteristiche del vitigno
    • Foglia: foglia media, pentagonale, pentalobata
    • Grappolo: conico-cilindrico, allungato, alato, mediamente compatto o spargolo
    • Acino: medio-grande, sferico  
    • Buccia: consistente di colore blu-nero


  • Caratteristiche sensoriali del vino
    • Dal vitigno Uva Longanesi si ottiene un vino rosso rubino dai riflessi violacei; al naso è piacevolmente fruttato con note di piccoli frutti rossi; al palato è di sapore leggermente amarognolo, fresco, tannico e di buona struttura.

TREBBIANO ROMAGNOLO

Varietà: 242 TREBBIANO ROMAGNOLO - Data di ammissione al Registro: 25/05/1970 - Gazzetta ufficiale: G.U. 149 - 17/06/1970


Vitigno Trebbiano Romagnolo | Assovini.it


Il vitigno Trebbiano Romagnolo, a bacca bianca, viene coltivato nelle regioni Emilia-Romagna, Lombardia, MoliseSardegna e Veneto.

Il Trebbiano Romagnolo è un vitigno diffuso in Romagna, citato da Pier De Crescenzi (1303), che lo vuole coltivato tanto nella collina che nella pianura ravennate. E' conosciuto anche come Trebbiano della Fiamma in quanto l'uva, quando giunge a piena maturazione, assume un bel colore giallo dorato carico e lucente.


  • Caratteristiche del vitigno
    • Foglia: media, pentagonale, tri o pentalobata
    • Grappolo: medio-grande, conico-piramidale, con una o due ali, compatto o semispargolo
    • Acino: medio-grande, sferoidale 
    • Buccia: sottile, consistente, pruinosa, di colore giallo verde con sfumature ambrate.


  • Caratteristiche sensoriali del vino
    • Dal vitigno Trebbiano Romagnolo si ottiene un vino dal colore giallo paglierino mai troppo carico e dai profumi leggermente fruttati ma solitamente piuttosto neutri. Al gusto risulta discretamente alcolico, tendenzialmente acido e senza particolare aromaticità, con un finale lievemente amarognolo.

TERRANO

Varietà: 233 TERRANO - Data di ammissione al Registro: 25/05/1970 Gazzetta ufficiale: G.U. 149 - 17/06/1970


Vitigno Terrano | Assovini.it


Il vitigno Terrano, a bacca nera, viene coltivato nelle regioni Emilia-RomagnaFriuli Venezia Giulia e Marche.

Il Terrano è un vitigno di probabile appartenenza alla numerosa famiglia del Refosco e del Refosco dal Peduncolo Rosso. Le prime citazioni del Terrano sono trovate da Dalmasso (1946) negli annali del Friuli di Francesco da Manzano, dove si parla di un vino Terrain che veniva donato alle persone illustri dal comune di Udine.

Molti ampelografi hanno provato a ricercare le origini del vitigno, ma senza risultati; certo è che il Terrano è il simbolo della viticoltura del Carso. I vecchi contadini producevano un Terrano abbastanza aggressivo, poco adatto a palati non abituati... I vignaioli della nuova generazione, invece, con un accurato lavoro in vigna prima, in cantina dopo, rendono il Terrano più morbido.


  • Caratteristiche del vitigno
    • Foglia: medio-grande, tondeggiante, pentagonale, trilobata con lobi poco accennati
    • Grappolo: grande, piramidale, lalato, mediamente compatto
    • Acino: medio, leggermente ellissoidale 
    • Buccia: sottile e consistente, molto pruinosa di colore blu scuro


  • Caratteristiche sensoriali del vino
    • Dal vitigno Terrano si ottiene un vino rosso violaceo intenso. Al naso è ampio, fragrante, fruttato con note di marasca e frutti di bosco. Al palato è di corpo, fresco di acidità, tannico.
Oltre 300 buyers, tra Importatori, Grossisti e Distributori in 70 paesi del mondo, sono le collaborazioni attive di Assovini.it

Assovini

Assovini.it è il sito del Vino e delle Cantine ideato nel 1986 e realizzato da un team di Sommelier con la collaborazione di Enologi e Produttori per diffondere i migliori Vini italiani nel mondo.

  • Referente: Salvo Spedale - Sommelier AIS
  • Telefono: +39 389-2856685
  • Email: info@assovini.it

 

Pubbliche Relazioni