Assovini
Assovini

Assovini

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

D.O.P. registrata con Reg. (CE) n. 1065/1997 disciplinare pubblicato su G.U. n. 193 serie generale del 20/08/1998 L'olio extravergine di oliva Cilento D.O.P. è ottenuto da olive della varietà Pisciottana, Rotondella, Ogliarola o Uogliarola, Frantoio, Salella, Leccino per almeno l’85%, possono concorrere altre varietà presenti nella zona in misura non superiore al 15%. La zona di produzione ricade nel territorio del Cilento ed in parte coincide con l’area del parco nazionale del Cilento e vallo di Diano e quindi comprende molti comuni della provincia di Salerno, i terreni sono situati in massima parte nelle zone collinari ed in piccola parte sui fondi vallivi, prossimi alle foci dei pochi corsi d'acqua. La produzione massima di olive per ettaro non deve superare i 110 quintali negli oliveti specializzati, mentre per gli oliveti promiscui o consociati è in funzione della superficie effettivamente olivetata. La raccolta è effettuata all'inizio dell'invaiatura, ad inizio autunno ed in funzione delle condizioni pedoclimatiche dei suoli, si protrae fino al 31 dicembre. Le olive vanno molite entro 48 ore dalla raccolta. Le caratteristiche che l'olio extravergine di oliva D.O.P. Cilento presenta sono: colore da verde a giallo paglierino più o meno intenso, odore fruttato medio leggero, sapore fruttato con media o debole sensazione di amaro e di piccante. E' confezionato in recipienti di vetro, ceramica, terracotta o banda stagnata di capacità non superiore a 5 litri

Marrone di Caprese Michelangelo DOP D.O.P registrata con regolamento (UE) n. 1237 dell’11/12/2009 e pubblicato su G.U.U.E. n.332 serie L del 17/12/2009 La denominazione D.O.P. “Marrone di Caprese Michelangelo” è riservata ai frutti allo stato fresco e secco della specie Castanea sativa Mill ed è prodotto utilizzando l’ecotipo locale “Marrone di Caprese Michelangelo. Il frutto destinato al consumo fresco presenta buccia di colore avana con striature marroni, forma ellittico arrotondata o, nel frutto centrale, quadrangolare; il frutto destinato al consumo secco presenta colore avorio o paglierino chiaro, di aspetto sano ed integro La zona di produzione comprende alcuni territori in provincia di Arezzo. La raccolta viene effettuata manualmente a partire dal 20 settembre. I frutti destinati al consumo fresco vengono ottenuti mediante cernita, calibratura e, in alcuni casi, curatura. I frutti destinati al consumo secco vengono ottenuti tramite essiccazione, con seccatoio a legna o con essiccatoio ad aria calda, e successiva sbucciatura. Entrambe le tipologie di frutto devono essere confezionate in contenitori opportunamente sigillati.

Liquirizia di Calabria DOP Dop registrata con regolamento (UE) n. 1072 del 20/10/2011 e pubblicato su G.U.U.E n.278 serie L del 25/10/2011, successive modifiche: regolamento (UE) n. 1403 del 19/12/2013, pubblicato in G.U.U.E. L349 del 21/12/2013; regolamento (UE) n. 611/2019 pubblicato in G.U.U.E. L105 del 16/4/19 La denominazione DOP “Liquirizia di Calabria” è riservata alla liquirizia fresca o essiccata e al suo estratto. La liquirizia deve provenire dalle coltivazioni, o raccolta allo stato spontaneo, di Glycyrhiza glabra (leguminosa della famiglia delle Fabaceae), nella varietà denominata in Calabria “Cordara”. Il prodotto al consumo, la “Liquirizia di Calabria” D.O.P., si può presentare nelle tipologie di seguito indicate: Radice fresca (colore giallo paglierino, sapore dolce aromatico intenso e persistente, umidità < 52%, glicirrizzina < 1,40% su s.s. Radice essiccata (colore dal giallo paglierino al giallo ocra, sapore dolce fruttato leggermente astringente, umidità < 12%, glicirrizzina < 5% su s.s.) Estratto di radice (colore dal marrone terra bruciata al nero, sapore dolce-amaro, aromatico, intenso e persistente, umidità compresa tra il 9% e il 15%, glicirrizzina < 6% su s.s.) Oltre alle eccellenti caratteristiche organolettiche, la “Liquirizia di Calabria” D.O.P. ha un valore di glicirrizzina particolarmente basso e quindi adatta a tutti i consumatori. La zona di produzione della “Liquirizia di Calabria D.O.P. comprende comuni calabresi delle province di Cosenza, Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia e Reggio Calabria La “Liquirizia di Calabria” D.O.P è commercializzata in confezioni, con peso oscillante tra i 5 g e i 25 kg, sigillate di diverso materiale

Formaggio di Fossa di Sogliano DOP D.O.P. registrata con Reg. (CE) n. 1183 del 30/11/2009 pubblicato su G.U.C.E. n. 317 serie L del 03/12/2009 Il Formaggio di Fossa di Sogliano D.O.P. è prodotto nell'intero territorio della regione Marche e in alcune province della regione Emilia Romagna. Può essere ottenuto in tre tipologie: vaccino, pecorino e misto. Il latte crudo deve essere lavorato entro 48 ore dalla raccolta. Dopo una stagionatura in cella per un periodo variabile tra 60 e 240 giorni, il formaggio subisce un'ulteriore maturazione in locali detti fosse. Si tratta di cavità di forma tronco-conica o a fiasco della profondità di circa 3 m, utilizzati storicamente per conservarvi le derrate. L'infossatura ha una durata compresa tra gli 80 e i 100 giorni. Al consumo, il prodotto è di colore dal bianco avorio al giallo ambrato, l'odore è caratteristico e persistente, la pasta è semidura, il sapore varia a seconda della tipologia di latte utilizzato.

Pagina 19 di 588
Oltre 300 buyers, tra Importatori, Grossisti e Distributori in 70 paesi del mondo, sono le collaborazioni attive di Assovini.it

Assovini

Assovini.it è il sito del Vino e delle Cantine ideato nel 1986 e realizzato da un team di Sommelier con la collaborazione di Enologi e Produttori per diffondere i migliori Vini italiani nel mondo.

  • Referente: Salvo Spedale - Sommelier AIS
  • Telefono: +39 389-2856685
  • Email: info@assovini.it

 

Pubbliche Relazioni