Assovini
Assovini

Assovini

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Vino a Denominazione di Origine Controllata - Approvato con D.P.R. 20.07.1970, G.U. 247 del 30.09.1970
  • Denominazione aggiornata con le ultime modifiche introdotte dal D.M. 07.03.2014

--- Confine regionale    --- Confine provinciale  ♦ Zona di produzione         Sottozona

 


Vino Friuli Colli Orientali D.O.C. Sottozona Ribolla Gialla di Rosazzo

La denominazione di origine controllata «Friuli Colli Orientali» e alle relative Sottozone, è riservata ai vini che rispondono ai requisiti stabiliti dal disciplinare di produzione per le seguenti tipologie:

  1. Bianco
  2. Rosso
  3. Dolce
  4. Chardonnay
  5. Malvasia (da Malvasia istriana)
  6. Pinot bianco
  7. Pinot grigio
  8. Ribolla gialla
  9. Riesling (da Riesling renano)
  10. Sauvignon
  11. Friulano (da tocai friulano)
  12. Traminer aromatico
  13. Verduzzo friulano
  14. Cabernet (da Cabernet franc e/o Cabernet sauvignon e/o Carmenere)
  15. Cabernet franc
  16. Cabernet sauvignon
  17. Merlot
  18. Pignolo
  19. Pinot nero
  20. Refosco dal peduncolo rosso
  21. Refosco (da Refosco nostrano)
  22. Schioppettino
  23. Tazzelenghe
  24. Sottozone Friuli Colli Orientali DOC »
    1. Sottozona Cialla »
    2. Sottozona Pignolo di Rosazzo »
    3. Sottozona Refosco di Faedis »
    4. Sottozona Ribolla Gialla di Rosazzo »
    5. Sottozona Schioppettino di Prepotto »

1. Tipologie e Uve del Vino DOC Friuli Colli Orientali - Sottozona Ribolla Gialla di Rosazzo

 

  • Friuli Colli Orientali Sottozona Ribolla Gialla di Rosazzo (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • = 100% Vitigno Ribolla Gialla
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella zona di produzione.
  • => 12% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino piu' o meno intenso, odore profumato, caratteristico e sapore asciutto, fresco, armonico.

__________

(Legenda simboli: > maggiore di; < minore di; >< da-a; = uguale a; => uguale o maggiore di; =< uguale o minore di).


2. Territorio e Zona di produzione del Vino DOC Friuli Colli Orientali - Sottozona Ribolla Gialla di Rosazzo

L'area geografica vocata alla produzione del Vino Friuli Colli Orientali si estende nella fascia orientale della provincia di Udine, in prossimità del confine con la Slovenia, tra le colline di un territorio adeguatamente ventilato, luminoso e favorevole all'espletamento di tutte le funzioni vegeto-produttive delle vigne.

La Zona di Produzione del Vino DOC Friuli Colli Orientali Sottozona Ribolla Gialla di Rosazzo è localizzata in:

  • provincia di Udine e comprende il territorio che inizia dalla coincidenza tra la strada comunale di Manzano denominata «Strada del Sole» ed il corso d'acqua «Rio Case», la delimitazione risale a monte di detto corso d'acqua «Rio Case» fino alla coincidenza con la strada poderale che lo ricollega, poco piu' a nord, con il «Rio Sosso»; scende a valle lungo il «Rio Sosso» fino alla confluenza con il «Torrente Sosso»; risale a monte lungo il «Torrente Sosso» fino alla coincidenza con la strada comunale dell'Abbazia; corre lungo detta strada comunale in direzione della frazione di Oleis per poi, circa dopo 250 m, correre a destra, in direzione Nord, lambendo a valle la pendice collinare lungo la curva di livello 93,1, fino all'incrocio con la strada comunale di Oleis per Poggiobello; oltrepassa detta strada comunale in direzione nord per confluire, circa 75 m dopo, nel «Torrente Riul», risalendolo fino alla confluenza nel corso d'acqua «Torrente Corona»; risale il «Torrente Corona», fino al confine tra i comuni di Premariacco e Manzano, per seguire detto confine in direzione Est proseguendo poi lungo il confine tra i comuni di Corno di Rosazzo e Manzano fino all'incrocio con la stradina che collega Casali Sandrinelli con Casa del Bosco passando in direzione sud fino a quest'ultima e scendendo ulteriormente lungo la stessa passando per le quote 98,8 e 93,4 e ricongiungendosi lungo il confine Manzano-Corno di Rosazzo in direzione sud lungo la stessa stradina per Villa Naglis fino all'incrocio con la strada denominata via dell'Abbazia; percorre detta strada in direzione sud fino all'altezza della stradina poderale «Trento» in vicinanza di due fabbricati rurali - quota 75,3 - corre in direzione nord - ovest lungo detta strada poderale, per circa 50 m fino all'incrocio con il corso d'acqua «Il Rivolo», che scende verso valle fino alla coincidenza con la stradina che, a circa 140 m a nord di «Case Masarotte» corre verso ovest per circa 450 m, a nord-ovest ed incrocia la strada vicinale dei Ronchi per proseguire fino alla coincidenza con la linea elettrica esistente; segue detta linea elettrica fino alla coincidenza con il Rio San Giovanni che risale fino al ponticello di attraversamento della strada interpoderale che porta ai podere «Trento»; segue detta strada interpoderale in direzione ovest, lambendo a valle il colle «Trento», attraversando l'affluente del Rio San Giovanni, che segna in quel tratto il confine tra i comuni di San Giovanni al Natisone e Manzano, per tornare al punto di coincidenza tra «Strada del Sole» ed il «Rio Case».

3. Vinificazione e Affinamento del Vino DOC Friuli Colli Orientali - Sottozona Ribolla Gialla di Rosazzo

Nelle fasi di vinificazione sono ammesse soltanto le pratiche enologiche leali e costanti della zona atte a conferire ai vini le loro peculiari caratteristiche di qualità.

Le pratiche enologiche di vinificazione del Vino DOC Friuli Colli Orientali Sottozona Ribolla Gialla di Rosazzo prevedono, tra l'altro, che:

  • I Vini DOC Friuli Colli Orientali Sottozona Ribolla Gialla di Rosazzo DOC possono essere vinificati e affinati in contenitori di legno.

4. Produttori di Vino DOC Friuli Colli Orientali - Sottozona Ribolla Gialla di Rosazzo

Con l’utilizzo della DOC Friuli Colli Orientali i Produttori Vinicoli Friulani sono orgogliosi di presentare al consumatore un Vino di qualità che ha più cose da raccontare rispetto ad altri: da dove proviene, come viene lavorato, le origini storiche, le caratteristiche e le peculiarità che lo identificano in un territorio ben definito, soprattutto durante la Visita alle Cantine che operano nell'ambito di questa denominazione.


5. Abbinamenti gastronomici con il Vino DOC Friuli Colli Orientali - Sottozona Ribolla Gialla di Rosazzo

Piatti a base di pesce e di carni bianche e rosse, formaggi e salumi.


6. Storia e Letteratura del Vino DOC Friuli Colli Orientali - Sottozona Ribolla Gialla di Rosazzo

Friuli Colli Orientali, da sempre terra di vini: un’affermazione che trova non solo una conferma nella realtà socio-economica del suo vivere, ma che affonda le proprie radici nelle lontane parole di Erodiano (170-240 d.C.) che racconta come i coloni latini inghirlandassero duemila anni or sono la campagna friulana con tralci di vite, o dello storico greco Strabone (58 a.C.-21 d.C.) che ricorda il rumoroso andare dei carri carichi del vino generoso trasportato oltralpe.

Già allora Cividale del Friuli (il cuore dei Colli Orientali) - con il nome di Forum Julii che in seguito avrebbe indicato l’intero territorio della regione Friuli Venezia Giulia – costituiva uno dei municipi romani nella X Regio Venetia et Histiria ed era il maggior centro della zona.

Le più importanti testimonianze però sono quelle del ducato longobardo che presenta il suo momento più significativo nel Tempietto Longobardo del 760 circa, in cui architettura, scultura e pittura si fondono in un insieme di forte suggestione e dove la decorazione a stucco esalta nelle Sante in altorilievo del registro superiore e nell’elegante tralcio di vite a spirale con grappoli e pampini racchiuso entro doppia cornice curvilinea sopra la porta d’ingresso.

In versione moderna, Giacomo Meneghini da Nimis – meglio conosciuto come Jacun Pitor – lascia all’inizio del novecento i suoi poveri affreschi sui muri delle case rurali da Monteaperta a Savorgnano del Torre, da Prepotto a Corno di Rosazzo, a uso di genti dal gusto semplice e dalla fede profonda, in una casa nobilare di Spessa di Cividale del Friuli dipinge un Bacco che troneggia con brocca e bicchiere in mano, seduto su una botte e affiancato dalla scritta: “Viva Bacco, il vino e la legria, ogni onesto scherzo vale fatto in buona compagnia”.

Arrivando ai giorni nostri è proprio in una cantina dei Colli Orientali che è nata l’idea dei “Superwhites”, una definizione questa che ha iniziato a girare nel mondo ma che è fatta apposta per far venir fuori l’orgoglio dei produttori friulani e di quelli dei Colli Orientali in particolare, gente che è più brava a produrre che a vendere, più ad agire che a parlare.

Con il Decreto del Presidente della Repubblica del 20 luglio 1970, è stata riconosciuta la Denominazione di Origine Controllata dei vini “Colli Orientali del Friuli” ed è stato approvato il relativo disciplinare di produzione che definisce i principali aspetti produttivi dei vini, dopo una serie di modifiche successive si è giunti fino al Decreto del 14 ottobre 2011 che sancisce la ridefinizione del nome della denominazione in “Friuli Colli Orientali”.

  • Vino a Denominazione di Origine Controllata - Approvato con D.P.R. 20.07.1970, G.U. 247 del 30.09.1970
  • Denominazione aggiornata con le ultime modifiche introdotte dal D.M. 07.03.2014

--- Confine regionale    --- Confine provinciale  ♦ Zona di produzione         Sottozona

 


Vino Friuli Colli Orientali D.O.C. Sottozona Cialla

La denominazione di origine controllata «Friuli Colli Orientali» e alle relative Sottozone, è riservata ai vini che rispondono ai requisiti stabiliti dal disciplinare di produzione per le seguenti tipologie:

  1. Bianco
  2. Rosso
  3. Dolce
  4. Chardonnay
  5. Malvasia (da Malvasia istriana)
  6. Pinot bianco
  7. Pinot grigio
  8. Ribolla gialla
  9. Riesling (da Riesling renano)
  10. Sauvignon
  11. Friulano (da tocai friulano)
  12. Traminer aromatico
  13. Verduzzo friulano
  14. Cabernet (da Cabernet franc e/o Cabernet sauvignon e/o Carmenere)
  15. Cabernet franc
  16. Cabernet sauvignon
  17. Merlot
  18. Pignolo
  19. Pinot nero
  20. Refosco dal peduncolo rosso
  21. Refosco (da Refosco nostrano)
  22. Schioppettino
  23. Tazzelenghe
  24. Sottozone Friuli Colli Orientali DOC »
    1. Sottozona Cialla »
    2. Sottozona Pignolo di Rosazzo »
    3. Sottozona Refosco di Faedis »
    4. Sottozona Ribolla Gialla di Rosazzo »
    5. Sottozona Schioppettino di Prepotto »

1. Tipologie e Uve del Vino DOC Friuli Colli Orientali - Sottozona Cialla

 

  • Friuli Colli Orientali Sottozona Cialla Bianco (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • = 100% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella zona di produzione.
  • => 12% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino piu' o meno intenso, odore caratteristico, delicato e sapore armonico, fresco, vinoso.

  • Friuli Colli Orientali Sottozona Cialla Ribolla Gialla (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • = 100% Vitigni Ribolla Gialla, Picolit e altri vitigni a bacca bianca prodotte con altri vitigni coltivate nella zona di produzione.
  • => 12% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino, tendente al verdognolo, odore profumato, caratteristico e sapore asciutto, vinoso, fresco, armonico.

  • Friuli Colli Orientali Rosso Sottozona Cialla Verduzzo Friulano (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco /Amabile /Dolce
  • = 100% Vitigni Verduzzo Friulano, Picolit e altri vitigni a bacca bianca prodotte con altri vitigni coltivate nella zona di produzione.
  • => 12% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo dorato piu' o meno intenso, odore caratteristico, fruttato, delicatamente profumato (richiama l'albicocca e/o i fiori d'acacia), lieve sentore di vaniglia e sapore asciutto, oppure amabile o dolce, moderatamente tannico.

  • Friuli Colli Orientali Sottozona Cialla Rosso (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • = 100% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella zona di produzione.
  • => 12% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino intenso con eventuali sfumature granate, odore vinoso, caratteristico e sapore pieno, asciutto.

  • Friuli Colli Orientali Sottozona Cialla Schioppettino (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • = 100% Vitigno Schioppettino e altri Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella zona di produzione.
  • => 12% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino intenso con eventuali sfumature granate, odore caratteristico ed elegante, con sentore di piccoli frutti e sapore vellutato, caldo, pieno, secco, con sentore di pepe verde.

  • Friuli Colli Orientali Sottozona Cialla Refosco dal peduncolo rosso (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • = 100% Vitigno Refosco dal peduncolo rosso e altri Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella zona di produzione.
  • => 12% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso granato piu' o meno intenso con riflessi violacei, odore caratteristico, con lievi sentori di spezie e piccoli frutti, e sapore asciutto, pieno, caldo, piu' o meno amarognolo.

__________

(Legenda simboli: > maggiore di; < minore di; >< da-a; = uguale a; => uguale o maggiore di; =< uguale o minore di).


2. Territorio e Zona di produzione del Vino DOC Friuli Colli Orientali - Sottozona Cialla

L'area geografica vocata alla produzione del Vino Friuli Colli Orientali si estende nella fascia orientale della provincia di Udine, in prossimità del confine con la Slovenia, tra le colline di un territorio adeguatamente ventilato, luminoso e favorevole all'espletamento di tutte le funzioni vegeto-produttive delle vigne.

La Zona di Produzione del Vino DOC Friuli Colli Orientali Sottozona Cialla è localizzata in:

  • provincia di Udine e comprende il territorio che va dal confine del comune di Prepotto, a nord la zona interessata viene delimitata dalla strada provinciale Cividale-Castelmonte, comprendente le localita' di Mezzomonte e Casali Suoc; all'altezza della quota 490, la linea rientra, passando per la quota 496, incrociando la strada S. Pietro di Chiazzacco-Castelmonte fino alla quota 612; a questo puntola linea devia verso est, fino a quota 294, passando sopra Casali Magnana e le Case sotto S. Pietro; seguendo quasi costantemente quota 200 la linea si ricollega al confine di comune, fra le strade comunali Casali Barbianis-Cialla e Casali Barbianis-Cladrecis; da qui avanti la linea di delimitazione si identifica con quella del comune di Prepotto.

3. Vinificazione e Affinamento del Vino DOC Friuli Colli Orientali - Sottozona Cialla

Nelle fasi di vinificazione sono ammesse soltanto le pratiche enologiche leali e costanti della zona atte a conferire ai vini le loro peculiari caratteristiche di qualità.

Le pratiche enologiche di vinificazione del Vino DOC Friuli Colli Orientali Sottozona Cialla prevedono, tra l'altro, che:

  • I Vini DOC Friuli Colli Orientali Sottozona Cialla possono fregiarsi della menzione Riserva qualora i vini siano stati invecchiati per almeno 48 mesi.

4. Produttori di Vino DOC Friuli Colli Orientali - Sottozona Cialla

Con l’utilizzo della DOC Friuli Colli Orientali i Produttori Vinicoli Friulani sono orgogliosi di presentare al consumatore un Vino di qualità che ha più cose da raccontare rispetto ad altri: da dove proviene, come viene lavorato, le origini storiche, le caratteristiche e le peculiarità che lo identificano in un territorio ben definito, soprattutto durante la Visita alle Cantine che operano nell'ambito di questa denominazione.


5. Abbinamenti gastronomici con il Vino DOC Friuli Colli Orientali - Sottozona Cialla

Piatti a base di pesce e di carni bianche e rosse, formaggi e salumi.


6. Storia e Letteratura del Vino DOC Friuli Colli Orientali - Sottozona Cialla

Friuli Colli Orientali, da sempre terra di vini: un’affermazione che trova non solo una conferma nella realtà socio-economica del suo vivere, ma che affonda le proprie radici nelle lontane parole di Erodiano (170-240 d.C.) che racconta come i coloni latini inghirlandassero duemila anni or sono la campagna friulana con tralci di vite, o dello storico greco Strabone (58 a.C.-21 d.C.) che ricorda il rumoroso andare dei carri carichi del vino generoso trasportato oltralpe.

Già allora Cividale del Friuli (il cuore dei Colli Orientali) - con il nome di Forum Julii che in seguito avrebbe indicato l’intero territorio della regione Friuli Venezia Giulia – costituiva uno dei municipi romani nella X Regio Venetia et Histiria ed era il maggior centro della zona.

Le più importanti testimonianze però sono quelle del ducato longobardo che presenta il suo momento più significativo nel Tempietto Longobardo del 760 circa, in cui architettura, scultura e pittura si fondono in un insieme di forte suggestione e dove la decorazione a stucco esalta nelle Sante in altorilievo del registro superiore e nell’elegante tralcio di vite a spirale con grappoli e pampini racchiuso entro doppia cornice curvilinea sopra la porta d’ingresso.

In versione moderna, Giacomo Meneghini da Nimis – meglio conosciuto come Jacun Pitor – lascia all’inizio del novecento i suoi poveri affreschi sui muri delle case rurali da Monteaperta a Savorgnano del Torre, da Prepotto a Corno di Rosazzo, a uso di genti dal gusto semplice e dalla fede profonda, in una casa nobilare di Spessa di Cividale del Friuli dipinge un Bacco che troneggia con brocca e bicchiere in mano, seduto su una botte e affiancato dalla scritta: “Viva Bacco, il vino e la legria, ogni onesto scherzo vale fatto in buona compagnia”.

Arrivando ai giorni nostri è proprio in una cantina dei Colli Orientali che è nata l’idea dei “Superwhites”, una definizione questa che ha iniziato a girare nel mondo ma che è fatta apposta per far venir fuori l’orgoglio dei produttori friulani e di quelli dei Colli Orientali in particolare, gente che è più brava a produrre che a vendere, più ad agire che a parlare.

Con il Decreto del Presidente della Repubblica del 20 luglio 1970, è stata riconosciuta la Denominazione di Origine Controllata dei vini “Colli Orientali del Friuli” ed è stato approvato il relativo disciplinare di produzione che definisce i principali aspetti produttivi dei vini, dopo una serie di modifiche successive si è giunti fino al Decreto del 14 ottobre 2011 che sancisce la ridefinizione del nome della denominazione in “Friuli Colli Orientali”.

FRIULI COLLI ORIENTALI DOC

  • Vino a Denominazione di Origine Controllata - Approvato con D.P.R. 20.07.1970, G.U. 247 del 30.09.1970
  • Denominazione aggiornata con le ultime modifiche introdotte dal D.M. 07.03.2014

--- Confine regionale    --- Confine provinciale  ♦ Zona di produzione

 


Vino Friuli Colli Orientali D.O.C.

La denominazione di origine controllata «Friuli Colli Orientali» e alle relative Sottozone, è riservata ai vini che rispondono ai requisiti stabiliti dal disciplinare di produzione per le seguenti tipologie:

  1. Bianco
  2. Rosso
  3. Dolce
  4. Chardonnay
  5. Malvasia (da Malvasia istriana)
  6. Pinot bianco
  7. Pinot grigio
  8. Ribolla gialla
  9. Riesling (da Riesling renano)
  10. Sauvignon
  11. Friulano (da tocai friulano)
  12. Traminer aromatico
  13. Verduzzo friulano
  14. Cabernet (da Cabernet franc e/o Cabernet sauvignon e/o Carmenere)
  15. Cabernet franc
  16. Cabernet sauvignon
  17. Merlot
  18. Pignolo
  19. Pinot nero
  20. Refosco dal peduncolo rosso
  21. Refosco (da Refosco nostrano)
  22. Schioppettino
  23. Tazzelenghe
  24. Sottozone Friuli Colli Orientali DOC »
    1. Sottozona Cialla »
    2. Sottozona Pignolo di Rosazzo »
    3. Sottozona Refosco di Faedis »
    4. Sottozona Ribolla Gialla di Rosazzo »
    5. Sottozona Schioppettino di Prepotto »

1. Tipologie e Uve del Vino DOC Friuli Colli Orientali

 

  • Friuli Colli Orientali Bianco (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • = 100% Vitigni Friulano, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Verduzzo Friulano, Sauvignon, Chardonnay, Ribolla Gialla, Riesling Renano, Picolit e Malvasia Istriana, da soli o congiuntamente.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino piu' o meno intenso, odore delicato, gradevole, armonico e sapore asciutto, vivace.

  • Friuli Colli Orientali Rosso (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • = 100% Vitigni Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Pignolo, Pinot Nero, Schioppettino, Tazzelenghe, Refosco Nostrano e Refosco dal peduncolo rosso, da soli o congiuntamente.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso, granato se invecchiato, odore caratteristico, gradevole e sapore asciutto, di corpo, armonico.

  • Friuli Colli Orientali Dolce (Vino Bianco Dolce)
  • Versioni: Dolce
  • = 100% Vitigni Friulano, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Verduzzo Friulano, Sauvignon, Chardonnay, Ribolla Gialla, Riesling Renano, Picolit, Traminer Aromatico e Malvasia Istriana, da soli o congiuntamente.
  • => 12% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino carico anche dorato o ambrato, odore intenso, gradevole, armonico e sapore dolce, armonico, con eventuale sentore di legno.

  • Friuli Colli Orientali Chardonnay (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Chardonnay
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino piu' o meno intenso, odore delicato caratteristico e sapore asciutto, pieno, armonico.

  • Friuli Colli Orientali Malvasia (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Malvasia Istriana
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino piu' o meno intenso, odore gradevole, caratteristico e sapore asciutto, rotondo, armonico.

  • Friuli Colli Orientali Pinot Bianco (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Pinot Bianco
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino piu' o meno intenso, odore delicato caratteristico e sapore asciutto, pieno, armonico.

  • Friuli Colli Orientali Pinot Grigio (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Pinot Grigio
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 12% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino e/o ramato con riflessi più o meno accentuati, odore caratteristico e sapore asciutto, pieno, armonico.

  • Friuli Colli Orientali Ribolla Gialla (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Ribolla Gialla
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino piu' o meno intenso, odore caratteristico, delicato e sapore asciutto, vivace, fresco.

  • Friuli Colli Orientali Riesling (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Riesling Renano
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino piu' o meno intenso, odore intenso, delicato, gradevole, tendente all'aromatico e sapore asciutto, fresco, aromatico.

  • Friuli Colli Orientali Sauvignon (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Sauvignon
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino piu' o meno intenso, odore delicato tendente all'aromatico e sapore asciutto, fresco, armonico.

  • Friuli Colli Orientali Friulano (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Tocai Friulano
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino piu' o meno intenso, odore delicato, gradevole, caratteristico e sapore asciutto, armonico, amarognolo.

  • Friuli Colli Orientali Traminer Aromatico (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Traminer Aromatico
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino piu' o meno intenso, odore caratteristico con aroma intenso e sapore asciutto, aromatico, intenso, caratteristico e pieno.

  • Friuli Colli Orientali Verduzzo Friulano (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco /Amabile /Dolce
  • => 85% Vitigno Verduzzo Friulano
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 12% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo dorato piu' o meno intenso, odore caratteristico, intenso e gradevole e sapore asciutto oppure amabile-dolce, di corpo, leggermente tannico.

  • Friuli Colli Orientali Cabernet (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigni Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Carmenere, da soli o congiuntamente.
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso intenso, granato se invecchiato, odore vinoso, intenso, caratteristico e sapore asciutto, di corpo, armonico, leggermente erbaceo.

  • Friuli Colli Orientali Cabernet Franc (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Cabernet Franc
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino intenso o granato se invecchiato, odore erbaceo, intenso e sapore caratteristico, asciutto, leggermente erbaceo.

  • Friuli Colli Orientali Cabernet Sauvignon (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Cabernet Sauvignon
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino o granato se invecchiato, odore caratteristico, gradevole, intenso e sapore asciutto, armonico.

  • Friuli Colli Orientali Merlot (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Merlot
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino o granato se invecchiato, odore caratteristico, gradevole e sapore asciutto, pieno, sapido.

  • Friuli Colli Orientali Pignolo (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Pignolo
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino o granato se invecchiato, odore caratteristico, gradevole e sapore asciutto, elegante.

  • Friuli Colli Orientali Pinot Nero (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Pinot Nero
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino non molto intenso o granato se invecchiato, odore intenso, caratteristico, delicato e sapore asciutto, gradevole, leggermente amarognolo.

  • Friuli Colli Orientali Refosco dal peduncolo rosso (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Refosco dal peduncolo rosso
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino intenso con sfumature violacee o granato se invecchiato, odore caratteristico, intenso e sapore asciutto, di corpo, amarognolo.

  • Friuli Colli Orientali Schioppettino (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Refosco Schioppettino
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino o granato se invecchiato, odore caratteristico, intenso e sapore pieno, erbaceo, tipico, secco.

  • Friuli Colli Orientali Tazzelenghe (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Tazzelenghe
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso violaceo intenso o granato se invecchiato, odore caratteristico, gradevole e sapore robusto, tannico, erbaceo, asciutto.

__________

(Legenda simboli: > maggiore di; < minore di; >< da-a; = uguale a; => uguale o maggiore di; =< uguale o minore di).


2. Territorio e Zona di produzione del Vino DOC Friuli Colli Orientali

L'area geografica vocata alla produzione del Vino Friuli Colli Orientali si estende nella fascia orientale della provincia di Udine, in prossimità del confine con la Slovenia, tra le colline di un territorio adeguatamente ventilato, luminoso e favorevole all'espletamento di tutte le funzioni vegeto-produttive delle vigne.

La Zona di Produzione del Vino DOC Friuli Colli Orientali è localizzata in: 

  • provincia di Udine e comprende il territorio dei comuni di Attimis, Buttrio, Cividale del Friuli, Corno di Rosazzo, Faedis, Magnano in Riviera, Manzano, Moimacco, Nimis, Povoletto, Premariacco, Prepotto, Reana del Rojale, Remanzacco, San Giovanni al Natisone, San Pietro al Natisone, Tarcento, Tricesimo e Torreano.

3. Vinificazione e Affinamento del Vino DOC Friuli Colli Orientali

Nelle fasi di vinificazione sono ammesse soltanto le pratiche enologiche leali e costanti della zona atte a conferire ai vini le loro peculiari caratteristiche di qualità.

Le pratiche enologiche di vinificazione del Vino DOC Friuli Colli Orientali prevedono, tra l'altro, che:

  • La resa massima dell’uva in vino DOC Friuli Colli Orientali non dovrà essere superiore al 70%; nel caso tali parametri venissero superati entro il limite del 5%, l'eccedenza non potrà avere diritto alla DOC. Oltre detti limiti decade il diritto alla DOC per tutto il prodotto.
  • Sulle etichette di ciascuna tipologia di Vino DOC Friuli Colli Orientali è obbligatorio riportare l'annata di produzione delle uve.
  • I Vini DOC Friuli Colli Orientali possono fregiarsi della menzione Riserva qualora i vini siano stati invecchiati per almeno 24 mesi.

4. Produttori di Vino DOC Friuli Colli Orientali

Con l’utilizzo della DOC Friuli Colli Orientali i Produttori Vinicoli Friulani sono orgogliosi di presentare al consumatore un Vino di qualità che ha più cose da raccontare rispetto ad altri: da dove proviene, come viene lavorato, le origini storiche, le caratteristiche e le peculiarità che lo identificano in un territorio ben definito, soprattutto durante la Visita alle Cantine che operano nell'ambito di questa denominazione.


5. Abbinamenti gastronomici con il Vino DOC Friuli Colli Orientali

Piatti a base di pesce e di carni bianche e rosse, formaggi e salumi.


6. Storia e Letteratura del Vino DOC Friuli Colli Orientali

Friuli Colli Orientali, da sempre terra di vini: un’affermazione che trova non solo una conferma nella realtà socio-economica del suo vivere, ma che affonda le proprie radici nelle lontane parole di Erodiano (170-240 d.C.) che racconta come i coloni latini inghirlandassero duemila anni or sono la campagna friulana con tralci di vite, o dello storico greco Strabone (58 a.C.-21 d.C.) che ricorda il rumoroso andare dei carri carichi del vino generoso trasportato oltralpe.

Già allora Cividale del Friuli (il cuore dei Colli Orientali) - con il nome di Forum Julii che in seguito avrebbe indicato l’intero territorio della regione Friuli Venezia Giulia – costituiva uno dei municipi romani nella X Regio Venetia et Histiria ed era il maggior centro della zona.

Le più importanti testimonianze però sono quelle del ducato longobardo che presenta il suo momento più significativo nel Tempietto Longobardo del 760 circa, in cui architettura, scultura e pittura si fondono in un insieme di forte suggestione e dove la decorazione a stucco esalta nelle Sante in altorilievo del registro superiore e nell’elegante tralcio di vite a spirale con grappoli e pampini racchiuso entro doppia cornice curvilinea sopra la porta d’ingresso.

In versione moderna, Giacomo Meneghini da Nimis – meglio conosciuto come Jacun Pitor – lascia all’inizio del novecento i suoi poveri affreschi sui muri delle case rurali da Monteaperta a Savorgnano del Torre, da Prepotto a Corno di Rosazzo, a uso di genti dal gusto semplice e dalla fede profonda, in una casa nobilare di Spessa di Cividale del Friuli dipinge un Bacco che troneggia con brocca e bicchiere in mano, seduto su una botte e affiancato dalla scritta: “Viva Bacco, il vino e la legria, ogni onesto scherzo vale fatto in buona compagnia”.

Arrivando ai giorni nostri è proprio in una cantina dei Colli Orientali che è nata l’idea dei “Superwhites”, una definizione questa che ha iniziato a girare nel mondo ma che è fatta apposta per far venir fuori l’orgoglio dei produttori friulani e di quelli dei Colli Orientali in particolare, gente che è più brava a produrre che a vendere, più ad agire che a parlare.

Con il Decreto del Presidente della Repubblica del 20 luglio 1970, è stata riconosciuta la Denominazione di Origine Controllata dei vini “Colli Orientali del Friuli” ed è stato approvato il relativo disciplinare di produzione che definisce i principali aspetti produttivi dei vini, dopo una serie di modifiche successive si è giunti fino al Decreto del 14 ottobre 2011 che sancisce la ridefinizione del nome della denominazione in “Friuli Colli Orientali”.

FRIULI AQUILEIA DOC

  •  Vino a Denominazione di Origine Controllata - Approvato con D.P.R. 21.07.1975, G.U. 290 del 31.10.1975
  • Denominazione aggiornata con le ultime modifiche introdotte dal D.M. 07.03.2014

--- Confine regionale    --- Confine provinciale  ♦ Zona di produzione

 


Vino Friuli Aquileia D.O.C.

La denominazione di origine controllata «Friuli Aquileia» è riservata ai vini che rispondono ai requisiti stabiliti dal disciplinare di produzione per le seguenti tipologie:

  1. Bianco
  2. Rosso
  3. Rosato
  4. Merlot
  5. Cabernet
  6. Cabernet Franc
  7. Cabernet Sauvignon
  8. Refosco dal peduncolo rosso
  9. Friulano
  10. Pinot bianco
  11. Pinot grigio
  12. Riesling (da Riesling Renano)
  13. Sauvignon
  14. Traminer aromatico
  15. Chardonnay
  16. Verduzzo friulano
  17. Malvasia Istriana
  18. Muller Thurgau

1. Tipologie e Uve del Vino DOC Friuli Aquileia

 

  • Friuli Aquileia Bianco (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 50% Vitigno Friulano
  • =< 50% Vitigni Pinot Bianco, Pinot Grigio, Verduzzo Friulano, Sauvignon, Riesling Renano, Chardonnay e Malvasia istriana, da soli o congiuntamente anche ad altri Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino piu' o meno intenso, odore gradevole, fine e sapore armonico, vellutato.

  • Friuli Aquileia Bianco Superiore (Vino Bianco Superiore)
  • Versioni: Secco
  • => 50% Vitigno Friulano
  • =< 50% Vitigni Pinot Bianco, Pinot Grigio, Verduzzo Friulano, Sauvignon, Riesling Renano, Chardonnay e Malvasia istriana, da soli o congiuntamente anche ad altri Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco Superiore dal colore giallo paglierino piu' o meno intenso, odore gradevole, fine e sapore armonico, vellutato.

  • Friuli Aquileia Rosso (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 50% Vitigno Refosco dal peduncolo rosso
  • =< 50% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino tendente al granato se invecchiato, odore vinoso, intenso, fine e sapore asciutto, morbido.

  • Friuli Aquileia Rosso Superiore (Vino Rosso Superiore)
  • Versioni: Secco
  • => 50% Vitigno Refosco dal peduncolo rosso
  • =< 50% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Superiore dal colore rosso rubino tendente al granato se invecchiato, odore vinoso, intenso, fine e sapore asciutto, morbido.

  • Friuli Aquileia Rosso Novello (Vino Rosso Novello)
  • Versioni: Secco
  • => 50% Vitigno Refosco dal peduncolo rosso
  • =< 50% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Novello dal colore rosso rubino, odore vinoso, fruttato e sapore sapido, caratteristico.

  • Friuli Aquileia Rosato (Vino Rosato)
  • Versioni: Secco
  • = 100% Vitigni Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon Refosco dal peduncolo rosso, da soli o congiuntamente.
  • => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosato dal colore rosato, tendente al cerasuolo tenue, odore vinoso, intenso, gradevole e sapore asciutto, armonico, pieno, vivace nel tipo specifico.

  • Friuli Aquileia Rosato Superiore (Vino Rosato Superiore)
  • Versioni: Secco
  • = 100% Vitigni Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon Refosco dal peduncolo rosso, da soli o congiuntamente.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosato Superiore dal colore rosato, tendente al cerasuolo tenue, odore vinoso, intenso, gradevole e sapore asciutto, armonico, pieno, vivace nel tipo specifico.

  • Friuli Aquileia Friulano (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Friulano
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino dorato chiaro tendente al citrino, odore delicato, gradevole, caratteristico e sapore asciutto, armonico, con retrogusto aromatico.

  • Friuli Aquileia Friulano Superiore (Vino Bianco Superiore)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Friulano
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco Superiore dal colore giallo paglierino dorato chiaro tendente al citrino, odore delicato, gradevole, caratteristico e sapore asciutto, armonico, con retrogusto aromatico.

  • Friuli Aquileia Pinot Bianco (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Pinot Bianco
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino variabile dal chiaro al giallo dorato, odore leggero profumo caratteristico e sapore vellutato, caratteristico.

  • Friuli Aquileia Pinot Bianco Superiore (Vino Bianco Superiore)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Pinot Bianco
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco Superiore dal colore giallo paglierino variabile dal chiaro al giallo dorato, odore leggero profumo caratteristico e sapore vellutato, caratteristico.

  • Friuli Aquileia Pinot Grigio (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Pinot Grigio
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo dorato o ramato, odore caratteristico e sapore asciutto, pieno, armonioso, caratteristico.

  • Friuli Aquileia Pinot Grigio Superiore (Vino Bianco Superiore)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Pinot Grigio
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco Superiore dal colore giallo dorato o ramato, odore caratteristico e sapore asciutto, pieno, armonioso, caratteristico.

  • Friuli Aquileia Riesling (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Riesling Renano
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino chiaro, odore caratteristico e sapore asciutto, leggermente acidulo, armonico.

  • Friuli Aquileia Riesling Superiore (Vino Bianco Superiore)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Riesling Renano
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco Superiore dal colore giallo paglierino chiaro, odore caratteristico e sapore asciutto, leggermente acidulo, armonico.

  • Friuli Aquileia Sauvignon (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Sauvignon
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino scarico, odore delicato, caratteristico e sapore asciutto, armonico.

  • Friuli Aquileia Sauvignon Superiore (Vino Bianco Superiore)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Sauvignon
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco Superiore dal colore giallo paglierino scarico, odore delicato, caratteristico e sapore asciutto, armonico.

  • Friuli Aquileia Traminer Aromatico (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Traminer Aromatico
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino intenso, odore con aroma specifico e sapore aromatico, pieno, robusto.

  • Friuli Aquileia Traminer Aromatico Superiore (Vino Bianco Superiore)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Traminer Aromatico
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco Superiore dal colore giallo paglierino intenso, odore con aroma specifico e sapore aromatico, pieno, robusto.

  • Friuli Aquileia Chardonnay (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Chardonnay
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino chiaro con sfumature verdognole, odore leggero, profumo caratteristico e sapore secco, vellutato, morbido, armonico, vivace nel tipo specifico.

  • Friuli Aquileia Chardonnay Superiore (Vino Bianco Superiore)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Chardonnay
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco Superiore dal colore giallo paglierino chiaro con sfumature verdognole, odore leggero, profumo caratteristico e sapore secco, vellutato, morbido, armonico, vivace nel tipo specifico.

  • Friuli Aquileia Chardonnay Spumante (Vino Bianco Spumante)
  • Versioni: Spumante Brut
  • => 85% Vitigno Chardonnay
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco Spumante dalla spuma fine, vivace e persistente, colore paglierino chiaro, odore caratteristico, delicato e sapore secco e gradevole.

  • Friuli Aquileia Chardonnay Spumante di Qualità (Vino Bianco Spumante)
  • Versioni: Spumante Brut
  • => 85% Vitigno Chardonnay
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco Spumante dalla spuma fine, vivace e persistente, colore paglierino chiaro, odore caratteristico, delicato e sapore secco e gradevole.

  • Friuli Aquileia Verduzzo Friulano (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco /Amabile /Dolce
  • => 85% Vitigno Verduzzo Friulano
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo dorato chiaro o giallo paglierino, odore vinoso, delicato, gradevole e sapore asciutto oppure amabile o dolce nelle specifiche tipologie, di corpo, lievemente tannico.

  • Friuli Aquileia Verduzzo Friulano Superiore (Vino Bianco Superiore)
  • Versioni: Secco /Amabile /Dolce
  • => 85% Vitigno Verduzzo Friulano
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco Superiore dal colore giallo dorato chiaro o giallo paglierino, odore vinoso, delicato, gradevole e sapore asciutto oppure amabile o dolce nelle specifiche tipologie, di corpo, lievemente tannico.

  • Friuli Aquileia Malvasia Istriana (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Malvasia Istriana
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino, odore gradevole e sapore asciutto, vellutato, non molto di corpo, vivace nel tipo specifico.

  • Friuli Aquileia Malvasia Istriana Superiore (Vino Bianco Superiore)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Malvasia Istriana
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco Superiore dal colore giallo paglierino, odore gradevole e sapore asciutto, vellutato, non molto di corpo, vivace nel tipo specifico.

  • Friuli Aquileia Muller Thurgau (Vino Bianco)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Muller Thurhau
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco dal colore giallo paglierino, odore intenso, caratteristico, gradevole e sapore  asciutto, rotondo, armonico, vivace nel tipo specifico.

  • Friuli Aquileia Muller Thurgau Superiore (Vino Bianco Superiore)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Muller Thurhau
  • =< 15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Bianco Superiore dal colore giallo paglierino, odore intenso, caratteristico, gradevole e sapore  asciutto, rotondo, armonico, vivace nel tipo specifico.

  • Friuli Aquileia Cabernet (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • = 100% Vitigni Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, da soli o congiuntamente.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rosso rubino piu' o meno intenso con sfumature violacee, odore vinoso, intenso, gradevole, erbaceo e sapore asciutto, armonico, fine, erbaceo caratteristico.

  • Friuli Aquileia Cabernet Superiore (Vino Rosso Superiore)
  • Versioni: Secco
  • = 100% Vitigni Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, da soli o congiuntamente.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Superiore dal colore rosso rosso rubino piu' o meno intenso con sfumature violacee, odore vinoso, intenso, gradevole, erbaceo e sapore asciutto, armonico, fine, erbaceo caratteristico.

  • Friuli Aquileia Refosco dal peduncolo rosso (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 90% Vitigno Refosco dal peduncolo rosso
  • =< 10% Vitigno Refosco nostrano
  • => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino violaceo intenso, odore vinoso e sapore asciutto, pieno, amarognolo.

  • Friuli Aquileia Refosco dal peduncolo rosso Superiore (Vino Rosso Superiore)
  • Versioni: Secco
  • => 90% Vitigno Refosco dal peduncolo rosso
  • =< 10% Vitigno Refosco nostrano
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Superiore dal colore rosso rubino violaceo intenso, odore vinoso e sapore asciutto, pieno, amarognolo.

  • Friuli Aquileia Merlot (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Merlot
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino, odore vinoso, caratteristico e sapore asciutto, morbido, leggermente erbaceo, caratteristico.

  • Friuli Aquileia Merlot Superiore (Vino Rosso Superiore)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Merlot
  • =< 15% Uve a bacca nera prodotte da altri Vitigni coltivati nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Superiore dal colore rosso rubino, odore vinoso, caratteristico e sapore asciutto, morbido, leggermente erbaceo, caratteristico.

  • Friuli Aquileia Cabernet Franc (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Cabernet Franc
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino intenso, odore caratteristico erbaceo, gradevole e sapore caratteristico erbaceo, fine, asciutto, armonico.

  • Friuli Aquileia Cabernet Franc Superiore (Vino Rosso Superiore)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Cabernet Franc
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Superiore dal colore rosso rubino intenso, odore caratteristico erbaceo, gradevole e sapore caratteristico erbaceo, fine, asciutto, armonico.

  • Friuli Aquileia Cabernet Sauvignon (Vino Rosso)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Cabernet Sauvignon
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 10,50% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso dal colore rosso rubino con riflessi granati, odore caratteristico, gradevole, intenso e sapore asciutto, rotondo, armonico.

  • Friuli Aquileia Cabernet Sauvignon Superiore (Vino Rosso Superiore)
  • Versioni: Secco
  • => 85% Vitigno Cabernet Sauvignon
  • =< 15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Udine.
  • => 11% Vol. Titolo alcolometrico
  • Vino Rosso Superiore dal colore rosso rubino con riflessi granati, odore caratteristico, gradevole, intenso e sapore asciutto, rotondo, armonico.

__________

(Legenda simboli: > maggiore di; < minore di; >< da-a; = uguale a; => uguale o maggiore di; =< uguale o minore di).


2. Territorio e Zona di produzione del Vino DOC Friuli Aquileia

L'area geografica vocata alla produzione del Vino DOC Friuli Aquileia si estende lungo la fascia collinare che si affaccia sulla Laguna di Grado e prosegue a nord, verso Aquileia e Cervignano del Friuli, fino a raggiungere la storica fortezza di Palmanova. Il clima è caratterizzato dal vento di Bora che spazza i ristagni umidi dei vigneti contribuendo a rendere il territorio adeguatamente ventilato, luminoso e favorevole all'espletamento di tutte le funzioni vegeto-produttive delle vigne.

La Zona di Produzione del Vino DOC Friuli Aquileia è localizzata in: 

  • provincia di Udine e comprende il territorio dei comuni di Bagnaria Arsa, Cervignano del Friuli, Aquileia, Fiumicello, Villa Vicentina, Ruda, Campolongo al Torre, Tapogliano, Aiello del Friuli, Visco, San Vito al Torre e, in parte, il territorio dei comuni di Santa Maria La Longa, Palmanova, Terzo di Aquileia, Chiopris-Viscone, Trivignano Udinese e Gonars.

3. Vinificazione e Affinamento del Vino DOC Friuli Aquileia

Nelle fasi di vinificazione sono ammesse soltanto le pratiche enologiche leali e costanti della zona atte a conferire ai vini le loro peculiari caratteristiche di qualità.

Le pratiche enologiche di vinificazione del Vino DOC Friuli Aquileia prevedono, tra l'altro, che:

  • La resa massima dell’uva in vino DOC Friuli Aquileia non dovrà essere superiore al 70%; nel caso tali parametri venissero superati entro il limite del 5%, l'eccedenza non potrà avere diritto alla DOC. Oltre detti limiti decade il diritto alla DOC per tutto il prodotto.
  • Sulle etichette di ciascuna tipologia di Vino DOC Friuli Aquileia è obbligatorio riportare l'annata di produzione delle uve.
  • Per i Vini DOC Friuli Aquileia con la qualifica Superiore, le uve destinate alla vinificazione aventi un titolo alcolometrico volumico naturale minimo del 9,50% vol per il Friulano; 10,50% vol per il Friulano superiore; 10,00% vol per tutti gli altri tipi; 11,00% vol per le tipologie facenti riferimento al nome di vitigno qualificate "Superiore".
  • Per i Vini Rossi DOC Friuli Aquileia con la qualifica Riserva, ottenuti da uve aventi un titolo alcolometrico volumico minimo naturale del 11,00% che all'atto dell'immissione al consumo abbiano un titolo alcolometrico volumico totale minimo almeno del 12%, possono essere designati e presentati con la menzione "Riserva", dopo essere stati sottoposti ad invecchiamento per almeno 24 mesi.
  • Nella designazione del Vino Spumante Friuli Aquileia Chardonnay deve figurare in etichetta il termine Brut o Secco in conformita' delle vigenti norme di legge.
  • I Vini DOC Friuli Aquileia, nella varieta' Chardonnay, Malvasia Istriana, Muller Thurgau, e Rosato possono essere elaborati e commercializzati come Vino Frizzante la cui anidride carbonica sia ottenuta esclusivamente da fermentazione naturale in recipiente chiuso.
  • Per la trasformazione delle uve a bacca rossa destinate alla produzione del Vino DOC Friuli Aquleia Rosato deve attuarsi una spremitura soffice con un breve periodo di macerazione delle vinacce al fine di assicurare al vino la dovuta tonalita' di colore.

4. Produttori di Vino DOC Friuli Aquileia

Con l’utilizzo della DOC Friuli Aquleia i Produttori Vinicoli Friulani sono orgogliosi di presentare al consumatore un Vino di qualità che ha più cose da raccontare rispetto ad altri: da dove proviene, come viene lavorato, le origini storiche, le caratteristiche e le peculiarità che lo identificano in un territorio ben definito, soprattutto durante la Visita alle Cantine che operano nell'ambito di questa denominazione.


5. Abbinamenti gastronomici con il Vino DOC Friuli Aquileia

Piatto a base di pesce, come il brodetto gradese (zuppa di pesci locali), risotto ai frutti di mare, formaggi come il Frico, prosciutto di Sauris, arrosto di manzo alla brovada (rape bianche), alla bisna (polenta, fagioli e crauti).


6. Storia e Letteratura del Vino DOC Friuli Aquileia

Aquileia è stata, fin dal periodo di Roma Repubblicana, zona di produzione, commercializzazione e consumo di vino, come ci testimoniano sia antichi scritti, sia il ritrovamento di anfore e bicchieri.

É con l'età Augustea che la città romana diventò un emporio di primaria importanza per i commerci con le popolazioni delle aree alpine e danubiane, che proprio qui venivano a rifornirsi della preziosa bevanda (Strabone: V, 1, 8).

Il vino dell’agro aquileiese era presente anche sulla mensa della Corte Imperiale Romana, dove trovava illustri estimatori: Livia, seconda moglie di Augusto, ne faceva, secondo quanto ci tramanda Plinio il Vecchio (Nat. Hist., XIV, 80), un uso esclusivo, al punto di considerarlo un vero e proprio medicamento che le fece raggiungere la veneranda età di 86 anni.

La coltivazione della vite continuò ancora per vari secoli; nel III sec. d.C., infatti, Erodiano attesta che le campagne risultavano adorne di filari di viti, maritate agli alberi da frutto a formare eleganti festoni vegetali, dai quali si otteneva un vino che veniva conservato, allora come oggi, nelle botti di legno (Erodiano VIII, 4, 4-5).

Il Vino DOC Friuli Aquleia ha ottenuto il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata in data 21 luglio 1975.

Oltre 300 buyers, tra Importatori, Grossisti e Distributori in 70 paesi del mondo, sono le collaborazioni attive di Assovini.it

Assovini

Assovini.it è il sito del Vino e delle Cantine ideato nel 1986 e realizzato da un team di Sommelier con la collaborazione di Enologi e Produttori per diffondere i migliori Vini italiani nel mondo.

  • Referente: Salvo Spedale - Sommelier AIS
  • Telefono: +39 389-2856685
  • Email: info@assovini.it

 

Pubbliche Relazioni