VINIFICAZIONE IN ROSSO
Print this page
-->

VINIFICAZIONE IN ROSSO

01 Aprile 2021 Author :  

25. Vinificazione in Rosso

 

Questa tecnica enologica consente di ottenere vini rossi sottoponendo a fermentazione il succo dell'uva con le vinacce (bucce e raspi) e i vinaccioli (semi). Contemporaneamente alla fermentazione avviene il fenomeno della macerazione: le vinacce cedono al mosto parte dei loro costituenti (antociani, tannini e sostanze aromatiche) che contribuiranno a caratterizzare il vino.

La durata di contatto tra il mosto e le parti solide può avere durata breve se si desiderano ottenere vini rosati, o lunga (fino a un mese) per ottenere vini rossi e da invecchiamento. 
Le fasi fondamentali della vinificazione in rosso sono:

  • vendemmia;
  • trasporto dell'uva in cantina;
  • pigiatura con diraspatura;
  • fermentazione con macerazione;
  • svinatura e torchiatura delle vinacce;
  • fermentazione malolattica;
  • conservazione.