LA PERCEZIONE DI SAPIDITA' NELLA DEGUSTAZIONE DEL CIBO
Print this page
-->

LA PERCEZIONE DI SAPIDITA' NELLA DEGUSTAZIONE DEL CIBO

10 Marzo 2022 Author :  

La sapidità è una sensazione saporifera che deriva dalla presenza di sale nel cibo. Rientra tra le durezze ed è immediatamente percettibile nei seguenti alimenti:

  • Salumi: Coppa, Pancetta, Lardo, Carne salata e i Salami
  • Formaggi: Freschi, ancor più quelli Stagionati
  • Pesci: Aringa, Baccalà, Stoccafisso

La sapidità di questi alimenti viene esaltata durante la fase di produzione per l'addizione di sale negli ingredienti; saranno i tempi di stagionatura ad esaltarne il sapore e la conseguente sensazione sapida.

La percezione sapida si avverte anche nelle insalate, nell'acqua di cottura della pasta e del riso, nonchè negli arrosti di carne e nelle grigliate di pesce.

Durante la preparazione delle pietanze, è bene fare attenzione a non addizionare sale in eccesso provocando una sapidità molto spiccata, che potrebbe rendere sgradevole il gusto del cibo, in quanto salato e aggravato da una disgustosa sensazione amarognola. In questi casi l'eccesso sapido potrebbe rendere difficoltoso, se non vano, l'abbinamento con un vino capace di equilibrare le sensazioni saporifere.